Convegno sull'impatto odorifero
Normative e aspetti scientifici per affrontare la problematica delle emissioni maleodoranti
Alla luce delle nuove normative in vigore, il problema dell’impatto odorigeno coinvolge con precisi obblighi tutte le attività che con il loro operare producono emissioni nel recettore aria. Allo scopo di approfondire questa tematica, è stato organizzato il convegno “L’impatto odorigeno”, appuntamento in programma per giovedì 14 marzo e che si terrà nella prestigiosa location di Villa Fenaroli Palace Hotel, nelle immediate vicinanze di Brescia.
Organizzato da Eurovix S.p.a. con il patrocinio di Aprica A2A, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e Consorzio Italiano Compostatori e supportato da Centro Ricerche Chimiche, il convegno vedrà l’intervento di alcuni fra i massimi esperti del settore, esponenti del mondo accademico e rappresentanti degli enti pubblici preposti.
L’incontro, aperto a tutti, sarà una preziosa occasione per fare il punto sulla tematica della riduzione delle emissioni maleodoranti, un problema sempre più sentito e che coinvolge aziende ed enti pubblici che hanno la necessità di intervenire sulla diffusione di maleodoranze e sulla proliferazione di batteri patogeni. Moltissimi sono infatti i settori interessati da queste problematiche: impianti di depurazione, terreni inquinati, discariche, reti fognarie, strutture civili e industriali (ospedali, case di riposo, scuole, risotranti, impianti industriali, allevamenti zootecnici, macelli, mercati ortofrutticoli), aziende adibite al trattamento dei rifiuti.
I relatori introdurranno le nuove normative, illustreranno le metodiche di campionamento e analisi, richiameranno alcuni aspetti scientifici e tossicologici e verrà approfondito l’impiego di soluzioni tecnologie innovative per la riduzione delle emissioni odorifere.
A conclusione dei lavori verranno presentati casi reali in cui il problema è stato risolto andando a focalizzare l’attenzione sul compostaggio industriale, sul trattamento dei cassonetti per i rifiuti urbani e sul trattamento degli impianti di depurazione.
Per maggiori informazioni consultare il programma allegato e il sito dedicato all’evento www.convegno14marzo.com.
Per confermare la presenza all’incontro è possibile contattare l’ufficio stampa, referente Irene Bonomi (irene.bonomi@borgocreativo.it )
Seguono contatti.
CONTATTI
L’impatto odorigeno - Convegno 14 marzo 2013
Villa Fenaroli Palace Hotel
Via Giuseppe Mazzini, 14 – Rezzato (BS)
Tel. 342.6293305
Ufficio stampa
Borgo Creativo S.r.l.
Via Sant’Orsola, 140
25135 Brescia
Referente:
Irene Bonomi
irene.bonomi@borgocreativo.it