Convivio: è iniziata la festa dello shopping solidale tra i brand più cool. Uno straordinario insieme di storia, generosità, moda, impegno, scienza
Dal oggi, 4 novembre, al 7 novembre 2022 presso la suggestiva Fabbrica del Vapore a Milano, va in scena la mostra mercato, ideata da Gianni Versace nel 1992 per raccogliere fondi a favore della lotta all’HIV.
CONVIVIO: STORIA E MISSION
Tra le novità del 2022: il nuovo tema Sport Couture, un nuovo logo, un comitato promotore ancora più sensibile e partecipe, Convivio & More dedicato all’informazione, uno spazio Kids, la possibilità di fare il test e soprattutto, un’attenzione sempre più importante a favore del benessere di tutti e della salute globale, contro HIV, infezioni sessualmente trasmissibili e contro le nuove infezioni emergenti.
Convivio è uno dei più importanti appuntamenti charity in Italia che, negli ultimi 30 anni, insieme ad ANLAIDS Sezione Lombarda ETS, ha coinvolto più di 800.000 persone e raccolto fondi per più di 25 milioni di euro. Nato nel 1992 da un’idea di Gianni Versace e dal primo comitato promotore composto da Giorgio Armani, Gianfranco Ferré, Valentino Garavani e dallo stesso Versace, la celebre mostra-mercato è cresciuta grazie a Franca Sozzani e continua a crescere grazie all’impegno di istituzioni, aziende e brand, all’amicizia di molte persone del mondo della moda, della cultura, dello spettacolo, della creatività e, soprattutto, grazie alla partecipazione del pubblico. Convivio, in 30 anni di storia, è diventato un simbolo riconosciuto a livello internazionale, case history analizzata dalle università più prestigiose e dalle istituzioni dei governi e delle amministrazioni europee.
ANLAIDS SEZIONE LOMBARDA ETS
Grazie a Convivio, ANLAIDS Sezione Lombarda ETS ha potuto sostenere l’impegno clinico e la ricerca scientifica, parlare a tutti di prevenzione contro la diffusione dell’HIV, infezioni sessualmente trasmissibili, essere d’aiuto alle persone che vivono con HIV e le loro famiglie, combattere lo stigma, informare correttamente tutte le generazioni con attenzione particolare verso i giovani e il mondo scuola.
Attraverso i fondi raccolti nelle tante edizioni di Convivio, ANLAIDS ha avviato progetti clinici e di ricerca scientifica, campagne di sensibilizzazione, iniziative di aiuto, piani di educazione dentro e fuori le scuole, ha informato, condiviso, promosso, combattuto, lavorato, ispirato.
Come afferma Andrea Gori, Presidente di ANLAIDS Sezione Lombarda: “Con questa nuova edizione l’impegno si focalizza sull’informazione e la prevenzione dell’infezione da HIV così come, attraverso un approccio multidisciplinare e di salute globale, anche sulla ricerca, sulla prevenzione e sul contenimento degli eventi epidemici e delle nuove infezioni emergenti che rappresentano la sfida per il futuro della nostra salute.”
La formula Convivio prevede una serie di iniziative non solo di raccolta fondi, approfondimento dei temi e sensibilizzazione, ma anche una grande opportunità per il pubblico che ha accesso a uno shopping di qualità e di grande convenienza: i prodotti che vengono offerti gratuitamente dalle aziende, principalmente del mondo della moda, sono infatti disponibili al 50%. Convivio è un progetto che unisce la sensibilità artistica della moda a quella sociale per un obiettivo comune, acquista individualità distinguendosi attraverso un nuovo modo di comunicare valori importanti e mettendo la forza del glamour al servizio della charity.
L’edizione 2022: Convivio festeggia 30 anni, ha un nuovo logo, un nuovo Comitato Promotore, un tema universale e nuove e coinvolgenti collaborazioni dal 3 al 7 novembre 2022 @Fabbrica del Vapore – Milano
Convivio torna quest’anno e festeggia i suoi 30 anni con il tradizionale e straordinario supporto del mondo della moda, ma non solo: gli obiettivi e i progetti di intervento sono sempre più attuali e ancora più concreti e non si rivolgono solo alla cura e alla prevenzione dell’HIV, ma anche alle nuove infezioni virali, dal Covid al vaiolo delle scimmie, dove le parole chiave sono prevenzione, abbattimento del pregiudizio e dello stigma su questa tipologia di malattie. Il nuovo Comitato Promotore è composto da più di 30 persone che mettono a diposizione entusiasmo, motivazione e le proprie professionalità in modo totalmente gratuito, con l’unico obiettivo di fare insieme la differenza.
Tra le conferme di questa 15ª edizione il fondamentale supporto del Comune di Milano che permette a Convivio di trovare casa alla Fabbrica del Vapore dal 3 al 7 novembre 2022. Torna anche la tradizionale Charity Dinner Gala, rinnovando la direzione creativa di Giuseppe Silvestrin ma che, per la prima volta, chiude l’evento di beneficienza martedì 8 novembre.
La Mostra Mercato è il motore di Convivio, un punto d’incontro dove il pubblico concretizza la beneficienza fatta dalle aziende grazie alle donazioni di prodotti in favore di Anlaids Sezione Lombarda. Quest’anno l’area Mercato sarà dedicata agli ambiti casa/design, fashion, accessories, kids, beauty e food&wine.
Giorgio Armani, tra i fondatori di Convivio, ha messo a disposizione il club Armani/Privé per ospitare l’afterparty di Convivio, martedì 8 novembre dalle 23.30. È possibile prenotare in anticipo il biglietto per l’evento attraverso una donazione ad ANLAIDS Sezione Lombarda ETS tramite Paypal
a info@anlaidslombardia.it - causale dedicata “NOME+COGNOME Afterparty” e n° invitati.
Per info: convivio@emanuelaschmeidler.com/rsvp@pilotroom.it.
Sponsor beverage della serata sarà Bulldog Gin.
@armanipriveclub #ArmaniPrivéClub
Scalapay è orgogliosa di sostenere per la prima volta l’iniziativa benefica Convivio, evidenziando il suo sostegno verso la ricerca attraverso il suo connaturato legame con il mondo del Fashion. La Fintech è fiera di poter partecipare al fianco di brand rinomati internazionalmente, spinti da un unico obiettivo comune: supportare la ricerca per prevenire nuove infezioni in un progetto di solidarietà senza eguali. Inoltre, presso la Fiera Mercato sarà disponibile un corner dedicato a Scalapay dove poter ottenere maggiori info sul brand e il suo metodo di pagamento Buy Now Pay Later che prevede di poter acquistare ciò che si ama dilazionando la cifra in tre rate, senza interessi.
CONVIVIO & MORE
Uno spazio di approfondimento, live e streaming, di informazione, di incontri, servizi educativi
Dopo il successo della passata edizione torna Convivio & More: appuntamenti - dentro e fuori Convivio - per poter capire, grazie a una serie di esperti e amici di Anlaids Lombardia ETS, come prevenire, come curare, come parlarne e dove informarsi, come essere d’aiuto per stare dalla parte del benessere e della Salute Globale. Convivio & More parla a tutti, con momenti dedicati alla divulgazione per il pubblico e altri più specialistici, destinati agli operatori.
Online con dirette Instagram (tramite il canale @conviviomilano) durante le prossime settimane e non solo oltre al live di 3 novembre da Convivio con un incontro intitolato: Virus, questi sconosciuti in cui medici, ricercatori e operatori cercheranno di rispondere a tante domande importanti: HIV, perché non abbiamo il vaccino? HCV, il nemico è sconfitto? Il lungo long-Covid, quali conseguenze sulla salute e quali sulla società? Il vaiolo delle scimmie, cos’è e come si previene?
I relatori dell’appuntamento del 3 novembre, coordinati da Eliana Liotta, provengono da diverse realtà come Università di Milano, ASST Santi Paolo e Carlo, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, ASST Fatebenefratelli Sacco, Unità Organizzativa Prevenzione Regione Lombardia, Milano Check Point, Fondazione The Bridge, Fondazione Onda e Scienze per la vita.
TEST HIV
Tanti, inoltre, gli eventi collaterali che si affiancano al tradizionale shopping solidale. Tra questi la possibilità per tutti di poter eseguire il test rapido per HIV, venerdì e lunedì dalle 15.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00 nello spazio di Casa Anlaids: come sempre, nel pieno rispetto della privacy e affiancati da giovani medici, operatori, volontari, infermieri. Sarà inoltre possibile acquistare il kit per test orale di nuova generazione, sempre grazie alla generosità di OraSure, a un prezzo agevolato, da regalare a chi si vuole bene.
SPAZIO KIDS
Per la prima volta Convivio pensa anche ai più piccoli con uno spazio dedicato organizzato in collaborazione con Kikolle Lab. Tante attività per i bambini dai 3 agli 8 anni, sul tema “Prendersi cura” per sensibilizzarli sull’importanza della prevenzione e della cura del proprio corpo, insieme alla generosità nell’affetto, all’inclusione e allo spirito di squadra, che sono i messaggi cari a Convivio. All’interno del playground i piccoli ospiti potranno sperimentare e divertirsi con giochi simbolici, attività motorie, manipolazione sensoriale e Laboratori Creativi sul riciclo e l’utilizzo di materiali di scarto quali Libri illeggibili e Stilisti per un giorno.
SPORT COUTURE: IL TEMA DELLA 15ª EDIZIONE
Lo sport come cura di sé e con le sue molteplici accezioni positive è il tema celebrato da Convivio nel 2022. Sport per il benessere psico-fisico, come aiuto anche per chi convive con il virus HIV e non solo; lo sport per celebrare la grande stagione di atleti eroi, che hanno contribuito a rialzare l’Italia durante la pandemia Covid; lo sport per l’educazione, che unisce, entusiasma, crea una sana competizione, diverte e coinvolge, che si declina comprendendo nelle sue mille e più discipline tutte le body diversity per trasformarle in body positivity, esaltando qualsiasi nostra caratteristica. Nella moda il legame è con le linee sporty e le collaborazioni con il mondo dello sport che ogni brand ha sperimentato negli anni. A dare forma a tutto questo, il lavoro dell’artista Dario Catellani, impegnato con Vogue Italia in una campagna sul tema Sport Couture. Le sue immagini di moda incontaminate sono il risultato di una dissezione della creazione di immagini contemporanea, grazie alla sua formazione in arte visiva e architettura e alla sua prima collaborazione con l’artista concettuale Claudio Parmiggiani.
AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
Anche grazie al tema Sport Couture, la nuova edizione di Convivio si ispira all’armonia naturale del movimento e dell’energia alla base dello stare bene e alla sostenibilità intesa come cura amorevole del luogo che ci ospita. La pandemia ci ha fatto capire, una volta di più, come nel nostro ecosistema sia tutto profondamente interconnesso: una parte dipende dall’altra e l’equilibrio è una questione che riguarda tutti. Di conseguenza ogni cosa va trattata e vissuta con amore e rispetto. La scelta dei materiali dell’allestimento della nuova edizione di Convivio - ferro, tessuto e cartone che si intrecciano con divertimento e disciplina - è un omaggio alla moda e alla sua capacità di creare incontri, legami, confronti, armonie. Nel guardare anche alla sostenibilità, Convivio 2022 ricorda, ancora una volta, che l’incontro tra le diversità è sempre una risorsa. I materiali si fondono in forme grafiche, accompagnate da proiezioni luminose che pongono l’attenzione sul contesto, creando un’atmosfera magica in cui ogni dettaglio è importante. Si tratta di un grande e simbolico omaggio agli ambienti che fanno stare bene e un invito a curare sempre i luoghi che ci ospitano.
CONVIVIO FAMILY
La famiglia di Convivio si allarga, trovando il sostegno e l’entusiasmo di Francesca Ragazzi, Head of Editorial Content Vogue Italia, di Simone Marchetti, Editorial Director Vanity Fair European e Editor in Chief Vanity Fair Italia, di Francesca Airoldi, Chief Revenue Officer di Condé Nast, di Enrica Ponzellini come Project Manager, con la conferma della storica e indispensabile consulenza dell’agenzia di Emanuela Schmeidler.
Convivio 2022 è possibile anche grazie a uno straordinario gruppo di oltre 500 volontari che nei giorni di allestimento, apertura e disallestimento coprono più di 1000 turni. Grazie a ognuno di loro che, in modo volontario e gratuito, si impegna a favore di Anlaids Lombardia ETS.
NUOVO LOGO E COLLABORAZIONI
Il nuovo logo è ideato e donato da Italo Lupi e realizzato con Emanuele Farneti, mentre l’advertising di Convivio, con la direzione creativa di Paola Manfrin e Vogue Italia, si avvale quest’anno anche del prezioso contributo dell’artista Pietro Terzini, irreverente e acuto interprete di una comunicazione contemporanea fatta di frasi colloquiali ma di una ricercatezza così raffinata da diventare cult, come l’iconica “kill it with fashion” che presenta la nuova edizione 2022, per poi continuare con altre frasi più mirate come: “tanto lo so che ti sono mancato”. Testi che andranno anche nei social su Instagram e Facebook curati da La Ghey e Morena Grieco con i testi di Federico Chiara.
I NUMERI DI CONVIVIO
30 anni di storia
1 grande obiettivo: combattere le infezioni da HIV e infezioni sessualmente trasmissibili
1 nuova sfida: combattere le nuove infezioni emergenti
25.000.000 euro raccolti
1 associazione come Ainlaids Sezione Lombarda che ha gestito e distribuito i fondi a favore di progetti clinici e di ricerca
3 grandi centri sanitari coinvolti: Luigi Sacco, Santi Paolo e Carlo e Policlinico di Milano.
+ di 50 persone per un team che ha prestato la propria professionalità a titolo gratuito
+ di 200 aziende che hanno partecipato donando
+ di 1200 ospiti che ogni anno sono stati presenti alla Charity Dinner Gala
+ di 400 volontari nella prima edizione
+ di 700 volontari presenti nell’ultima mostra mercato
una media di 22.000 visitatori nelle primissime edizioni
+ di 60.000 visitatori nelle ultime
+ di 70 testate che negli anni hanno partecipato concedendo gratuitamente spazi pubblicitari
centinaia di articoli pubblicati dai più importanti periodici
centinaia di contenuti diffusi tramite il digitale
migliaia di contatti tramite social network
1 attestato di Benemerenza Civica del Comune di Milano per diversi anni concesso e confermato l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
5 continenti coinvolti grazie ai brand e al pubblico provenienti dall’Italia e dal mondo
LE AZIENDE ALLA MOSTRA MERCATO
10 CORSO COMO
ACT N°1
ADREANI TIZIANA
AGL
ALESSI
ALPHATAURI
AMOTEA
ANTHILL57
ARTHUR ARBESSER
AZIENDA AGRICOLA CASCINA DEI FRATI
BITOSSI CERAMICHE
BLAZÉ MILANO
BORBONESE
BRASILENA CAFFÈ
BRAVE KID
BRUNELLO CUCINELLI
BUCCELLATI
BULGARI
CASADEI
CATELLANI & SMITH
CB MADE IN ITALY
CHANEL
CLAUDIA SCATTOLINI FRAGRANCE DESIGNER
COLLISTAR
CRIDA
CYBEX
DES PHEMMES
DEVON & DEVON
DEXTER
DIMA LEU
DSQUARED2
EDITHMARCEL
EDRA
ERMANNO SCERVINO
FANTABODY
FLOS
FLOU
FRIDA KIZA
FURLA
GALATEO & FRIENDS
GEDEBE
GENNY
GENTILE CATONE
GIANVITO ROSSI
GIORGIO ARMANI
GIRO QUADRO
GIULIVA HERITAGE
GIUSEPPE ZANOTTI
GOLDEN GOOSE
HOGAN
HOMIE
IL BISONTE
ISOLABELLA DELLA CROCE
IYOSKIN
JAKO WINE
JOHN RICHMOND
JUANITA SABBADINI
JUSTIN GALL
KARTELL
KEN SCOTT
KOCCA
KRISTINA TI
LARUSMIANI
LESSICO FAMILIARE
LIVING DIVANI
LUISA VIA ROMA
M T O F
MADE FOR A WOMAN
MAISON LAPONTE
MARVIS
MATTEL
MATTEO MANZOTTI
MAX MARA
MICHELE CHIOCCIOLINI
MISSONI
MOLTENI&C
MONCLER
NERVI
NONINO DISTILLATORI DAL 1897
OTTOBONO
PANDORA
PANIZZA
PIFERI
PINKO
PIQUADRO - THE BRIDGE
POLIFORM
PRADA
PRORASO
PUPI SOLARI
RENE CAOVILLA
ROBECCHIARA
ROSA ANTICA
RUMMO
SAN ANDRES MILANO
SANTONI
SARA BATTAGLIA
SEAFARER
SEASE
SEBAGO
SERGIO ROSSI
SETCHU
SIMON CRACKER
SOGNO TOSCANO
SSHEENA
STAFILE'
STELLA MCCARTNEY
SUPERGA
T'A MILANO
TERRE DEL SECCHIA
TOD'S
TORY BURCH
TRUSSARDI
U.S. POLO ASSN.
UNITED COLORS OF BENETTON
VALENTINO
VALEXTRA
VERNISSE
VIVETTA
ZEROBARRACENTO
ZINEB HAZIM
ZORZETTIG
LE AZIENDE AL DINNER GALA
AEFFE
ANLAIDS/CONDENAST
ASSOLOMBARDA 1
ASSOLOMBARDA 2
BALLY
BAY / NARDILLI
BENETTON
BONAUDO CONCERIA ILIPRANDI
BORBONESE
BRUNELLO CUCINELLI
BRUNELLO CUCINELLI 2
BULLDOG GIN / CAMPARI
BURBERRY
CARLO GUSSALLI BERETTA
CHANEL
CHOPARD
CNMI
COECLERICI
DIOR
DONATA BERGER / CLARA CATELLI
ELENA GNUTTI
ERMANNO SCERVINO
ES_PR
FEDERLEGNO/SALONE DEL MOBILE
FENDI
FIDENZA VILLAGE / VALUE RETAIL
FRANCESCO E JULIE DE SANTIS
GENEXTRA / FRANCESCO MICHELI
GENNY
GIORGIO ARMANI
GOLDEN GOOSE
GRUPPO SAN DONATO
GUCCI 1
GUCCI 2
JACOB COHEN
JOHN RICHMOND
JUVENTUS
KARTELL
KNT
KAPPA
L'ASTEMIA PENTITA
LAURA MORETTI
LORO PIANA
LUCA BOMBASSEI
MADE IN ITALY FUND
MARTA BRIVIO SFORZA
MAX MARA
MONCLER
NATALIA BIANCHI COLLOBIANO
OFF WHITE
OROLOGERIA LUIGI VERGA
PALAZZO AVINO
PIANOFORTE GROUP
PINKO
PINO E EMANUELA SCALISE
PIQUADRO/THE BRIDGE
PIZZONIA GIUSEPPE
PRADA
RAFFAELLO NAPOLEONE
ROBERTO FORMIGA
SANTA MARIA NOVELLA
SCALAPAY
SERGIO ROSSI
STEFANIA GATTA TRIPODI
STYLE GATE
TECHNOGYM
TOD’S / HOGAN
TORY BURCH
UMBERTA BERETTA
VALENTINO 1
VALENTINO 2
VERALAB
VERONICA GAIDO
WARLY TOMEI + FRANCESCA MILANI
CONVIVIO 2022 è grande grazie a:
ARMANI PRIVÉ
BPER BANCA
BPER Banca è sempre attenta alle tematiche di inclusività e solidarietà, promuove e sostiene diverse iniziative in tutto il territorio nazionale. In quest'ottica, è partner dell'edizione 2022 di Convivio, supporta Anlaids Sezione Lombarda ETS, mettendo a disposizione gli strumenti bancari necessari a raccogliere fondi a favore della lotta all’HIV. BPER considera l'impegno sociale come parte fondamentale dei propri valori e vuole essere vicina alle famiglie che combattono quotidianamente contro l’HIV e infezioni trasmissibili, ma anche sensibilizzare tutti i cittadini sulle opportune azioni di prevenzione e a tutela della propria salute.
Gilberto Borghi, responsabile External Relations di BPER Banca
BULLDOG
CARBOTERMO
CRISTALFARMA
FIDENZA VILLAGE - MEMBER OF THE BICESTER COLLECTION®
Fidenza Village è una destinazione unica di shopping, che combina esperienze creative e ospitalità a 5 stelle. Il Villaggio ospita il primo festival phygital di street art in Italia ed essendo ormai una piattaforma espositiva di arte urbana, è venuto naturale partecipare a Convivio 2022 donando 30 opere originali in edizione limitata, realizzate da 3 grandi artisti del nostro Street Art Festival.
Edoardo Vittucci, business director Fidenza Village
FRATELLI BERETTA 1812
GALLORINI
GILEAD SCIENCES ITALIA
Le iniziative che puntano i riflettori su virus ancora non sconfitti e di cui poco si parla ci vedono sempre in prima linea. Gilead ha trasformato la storia dell’HIV e continuerà a giocare un ruolo per farne cessare la diffusione lavorando insieme a tutti coloro che condividono questo obiettivo.
Gemma Saccomanni, direttore Public Affairs Gilead Italia
HD Hintermann & Diaz
Per aiutare la ricerca e informare le nuove generazioni
Enrico Hintermann, ceo HD Hintermann & Diaz
ILLY CAFFÈ
MILANO GAS E LUCE
Convivio rappresenta per noi un’opportunità per sentirci più vicini alle persone, affrontando tematiche che mai come oggi, sono di grande rilevanza per tutti.
Franco Carapellese, direttore generale Milano Gas e Luce
MYM GROUP
ORASURE TECHNOLOGIES INC
Il test per l’HIV è il primo passo verso la sua eradicazione. Per questo ci sentiamo privilegiati di essere parte di Convivio, insieme ad Anlaids e al mondo della moda. Vogliamo fare davvero la differenza.
Roberto Mariotto, direttore vendite Europa Orasure Technologies Inc
ORSERO
PICA GROUP S.P.A.
Pica è orgogliosa di essere il servizio di consegna delle fotografie a tutti gli ospiti della manifestazione di quest’anno e di supportare Convivio, sposandone i principi, nel portare avanti le loro opere di beneficenza.
Manolo Martini, CEO & Co-Founder Pica Group S.p.A.
PINKO
ROBE DI KAPPA
STEFANO GUINDANI
Siamo fieri di poter dare supporto anche a questa nuova edizione di Convivio, una manifestazione che ci vede coinvolti fin dagli inizi.
Stefano Guindani, photographer and founder of SGP Italia
VIIV HEALTHCARE
CONVIVIO
4 - 7 novembre 2022
Fabbrica del Vapore
via Giulio Cesare Procaccini 4 - Milano
da venerdì 4 a lunedì 7 novembre 2022
10.00 - 22.00
Apertura al pubblico della Mostra Mercato - Ingresso libero
martedì 8 novembre 2022
20.30 Cocktail
21.30 Dinner Gala
CONVIVIO
t.: +39 02 33608680
FB: Convivio Milano |
IG: @conviviomilano
web: www.conviviomilano.it
Anlaids Lombardia
FB: Anlaids Lombarda| IG:@anlaidslombardia
web: www.anlaidslombardia.it
About Convivio
Convivio è un evento di Charity fra i più noti a livello internazionale, che nasce nel 1992 su idea di Gianni Versace, con l’obiettivo di raccogliere fondi in maniera concreta e positiva in favore di ANLAIDS sezione Lombarda ETS, cedendo al 50% prodotti di alta qualità che vengono offerti gratuitamente dalle aziende, principalmente, del mondo della moda, per permettere di sostenere attivamente la ricerca al fine di combattere l’HIV con successi scientifici. Nasce come progetto che unisce la sensibilità artistica del mondo della moda e quella sociale per un obiettivo, acquista individualità distinguendosi attraverso un nuovo modo di comunicare valori importanti e mettendo la forza del glamour al servizio della charity. All’ideatore Gianni Versace, si affiancarono sin dalla prima edizione come storico comitato promotore gli stilisti di fama internazionale: Giorgio Armani, Valentino Garavani e Gianfranco Ferré. Diventa nel corso degli anni simbolo riconosciuto a livello internazionale, case history europeo, analizzato dalle università più prestigiose e dalle istituzioni dei governi europei. La storia di Convivio prosegue tutt’oggi anche e soprattutto attraverso un aggiornamento dei temi e delle sfide verso le nuove infezioni emergenti, a favore del benessere e della salute globale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere