Coppa Gabriele D'Annunzio : Ottima la Prima ( 21-22-23- giugno 2013 )
GARDONE RIVIERA (BS) – Nella cornice di Villa Fiordaliso a Gardone Riviera (BS), nota come l’abitazione di Claretta Petacci, sono stati premiati i vincitori della Coppa Gabriele D’Annunzio ( che si è svolta il 21, 22, 23 giugno 2013) nell’anno del 150° Anniversario della nascita ed i 75 dalla morte del sommo Poeta.
Questa 1^ edizione di un evento, riservato alle vetture storiche dagli anni ’30 al 1975 ha visto classificarsi al primo posto Battagliola–Mantelli su Fiat 124 Sport Spider 1400 del 1967. Secondo classificato l’equipaggio Bettinsoli–Arici su Fiat 508 S Coppa Oro del 1934, terzo, il primo equipaggio femminile, Marini–Stoeckelmann su AC ACE del 1956 che ha superato di misura l’equipaggio condotto dal padre Marini con il co-driver Fratus su Riley 12/4 Sprite del 1936. Quando gli allievi superano i maestri…
La cerimonia della consegna dei premi è stata coordinata da Ottavio Luzzago della Luzzago 1975 Srl, prima società italiana ad avventurarsi nel 1975 con il fondatore Valerio Luzzago nel commercio delle auto d’epoca e la dottoressa Luisa Copeta ideatrice ed coordinatrice dell’evento. Il vice sindaco di Gardone Riviera Gianpietro Seresina ha consegnato gli ambiti trofei a tutti i premiati.
La Coppa delle Dame è stata assegnata all’equipaggio femminile inglese, proveniente direttamente da Londra, Mathew–Ampitlet su Lancia Flaminia Convertibile Touring 2.8 3C del 1964. Per l’equipaggio proveniente da più lontano è stata premiata una coppia proveniente da Barcellona a bordo di una sempre elegante ma sportiva Jaguar MK2 3,8. Tra i vari riconoscimenti è stato tributato quello come “Special Guest” all’equipaggio condotto dal Cavalier Gussalli Beretta, su Porsche 911 Carrera RS del 1973. La gara di regolarità classica nel contesto della Coppa Gabriele D’Annunzio ha riconfermato l’interesse per queste manifestazioni tra le più affascinanti grazie ai suoi percorsi che hanno offerto digressioni di straordinario interesse panoramico, da San Michele, sopra Gardone Riviera, a Capovalle, a Valvestino, a Tremosine ed a Tignale. Un evento che ha entusiasmato anche il pubblico che ha seguito la gara lungo tutto il percorso con un bagno di folla nella tappa di Riva del Garda. Ma il risultato positivo di questa prima edizione che è stata baciata dal sole per tutti e tre i giorni è dovuta ad una passione condivisa, ovviamente, anche dagli equipaggi, gli sponsor e dagli organizzatori.
Molto soddisfatto il team degli organizzatori che ha ricevuto dai partecipanti attestazioni di apprezzamento anche per le location di relax e le cene di gala. Come 1^ edizione questa del 2013 va quindi in archivio con il segno positivo e con la speranza che questa possa essere la prima di una lunga serie di edizioni. www.coppagabrieledannunzio.com
Carlo Carugati
Ufficio Stampa
Coppa Gabriele D’Annunzio
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere