CORSI
Comunicato Stampa

Corso base di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione

09/12/11

Milano 10/11 Marzo 2012 (presso la Sede dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike)

Il corso di specializzazione in meccanica, tecnica e manutenzione è indirizzato a un pubblico estremamente eterogeneo: l’amatore che vuole conoscere tutti i dettagli della manutenzione, il praticante che vuole approfondire le proprie conoscenze tecniche e il professionista che vuole offrire un miglior servizio ai propri clienti. Il corso è suddiviso in due giornate che sono Sabato e Domenica. Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è a numero chiuso, per fornire la massima disponibilità. Invitiamo gli interessati ad inviare tempestivamente la richiesta di partecipazione.

I docenti del corso sono Giuliano Salvi e il suo Staff.
Tecnici con una vasta esperienza in importanti aziende del settore, fra cui il Reparto Corse Bianchi, assistenza sui campi di gara, sia a livello nazionale che internazionale, al Team Bianchi ed alla Nazionale Italiana di Mountain Bike.
Nel centro specializzato, che gestisce con il fratello Franco, svolge una importante attività di assistenza e consulenza tecnica.

Programma della giornata di Sabato 10 Marzo 2012 (dalle 10.00 alle 18.00)
• Check-up completo della bici
• Lavaggio generale della bici
• Interventi di lubrificazione e ingrassaggio
• Controllo catena, pignoni, corone
• Controllo e allineamento del cambio
• Controllo e registrazione cambio e deragliatore
• Sostituzione cavi e guaine
• La rottura della catena
• La deformazione o la rottura del cambio
• Le ruote (mozzi, raggi, nippli, cerchi, coperture, camere d'aria, ecc)
• Registrazione interventi su freni meccanici
• Registrazione interventi su freni idraulici e spurghi

Programma della giornata di Domenica 11 Marzo 2012 (dalle 9.00 alle 17.00)
• Le forature
• La rottura dei raggi e la deformazione della ruota
• Sostituzione del cerchio
• Montaggio e centratura delle ruote
• Controllo e registrazione serie sterzo
• Controllo, montaggio e smontaggio del movimento centrale
• Regolazione ed equilibrio delle sospensioni
• Suggerimenti su attrezzi e accessori consigliati per la manutenzione ordinaria e kit di interventi d'emergenza

Per informazioni o chiarimenti:

Segreteria Nazionale
adriana.pirovano@scuoladimtb.eu

Accademia Nazionale di Mountain Bike
Via G. Avezzana, 1 - 20139 MILANO

http://www.scuoladimtb.eu

Telefono: 02/55211039 - Telefax: 02/55213793
Per comunicazioni urgenti: 335/8217944

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Accademia Nazionale di Mountain Bike
Responsabile account:
Otello Gazzola (Marketing and Communication Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere