CORSI
Comunicato Stampa

Corso di formazione per mediatori familiari

13/01/11

Termine ultimo per le iscrizioni lunedì 17 gennaio 2011

Perugia 12 gennaio 2011 – Comunicato Stampa- Si terrà a Perugia, presso la facoltà degli Studi di Giurisprudenza il Corso di Formazione per Mediatori Familiari. Il master è organizzato dall'Associazione “Ass. Med. Il Ponte” in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia Facoltà di Giurisprudenza e L'ANCI Umbria (Associazione Nazionale Comuni d'Italia) accreditato dall' A.I.M.e.F (Associazione italiana mediatori familiari) ed inoltre sono stati richiesti crediti formativi all'Ordine degli avvocati di Perugia.“Con la legge n.54 dell'8 febbraio 2006– spiega Maria Alice Trombara direttore del corso - è stata introdotta la possibilità per il magistrato di invitare le parti coinvolte in cause di separazione e divorzio a ricorrere alla mediazione familiare. Obbiettivo principale del corso è quello di formare professionisti che siano in grado di utilizzare la mediazione sempre più richiesta dai tribunali e dagli enti locali in ambito sia pubblico che privato”Possono accedere al corso i laureati in psicologia, scienza della comunicazione, scienze della formazione, giurisprudenza,pedagogia, filosofia, scienze sociali ed i laureandi nelle medesime discipline che al termine del corso avranno conseguito la laurea.“Il corso – spiega ancora Maria Alice Trombara – si caratterizza per l'elevato livello qualitativo dei docenti scelti tra i massimi esperti nazionali nelle relative discipline. Tra i quali si segnalano Mauro Bove ordinario di diritto processuale civile, Preside della facoltà di giurisprudenza di Perugia, Isabella Buzzi già Presidente del Forum Europeo Formazione e Ricerca in mediazione familiare A.I.Me.F, Andrea Sassi, ordinario di diritto privato presso la facoltà di giurisprudenza di Perugia, Marino Maglietta docente dell'Università di Firenze, presidente dell'associazione nazionale Crescere Insieme e Promotore della legge sull'affido condiviso, consulente parlamentare, Rossella De Leonibus psicologa, psicoterapeuta, esperta ed autrice di numerose pubblicazioni in materia di relazioni familiari, Adriana Lombardi, dirigente della regione Umbria- programmazione socio assistenziale, Maria Alice Trombara direttore didattico del corso per mediatori familiari presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Perugia, Mariachiara Gentile, avvocato, mediatrice familiare, counselor nella conflittualità della famiglia ed esperta in procedimenti di conciliazione, consigliere A.I.Me.F. Il corso ha una durata di 320 ore suddivise in due anni comprensive di lezioni, tirocinio e partecipazione a convegni e si caratterizza in quanto assicura la presenza costante di un tutor accanto al docente che tiene le lezioni. Al termine del corso si dovrà sostenere un esame orale concernente le materie trattate ed una prova pratica, al superamento dei quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Inoltre i corsisti potranno svolgere attività di tirocinio presso i consultori, centri di mediazione sia privati che pubblici e studi professionali.Il costo del corso è di 2.700 euro più iva, per gruppi di almeno quattro persone è previsto uno sconto del 10% a persona. Il corso è a numero chiuso per un massimo di 30 partecipanti.L'iscrizione è subordinata al pagamento di un acconto di 480 euro comprensive di iva da versare sul C/C 000101190763 intestato all'Associazione “Ass.Med il Ponte” presso Unicredit Banca di Roma spa Agenzia Piazza Roma di Ascoli Piceno, IBAN: IT64F0200813506000101190763.L'acconto verrà restituito in caso di mancata accettazione della domanda o di mancata attivazione del corso”.Termine massimo per le iscrizioni lunedì 17 gennaio 2011, farà fede il timbro postale, per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi telefonicamente a Maria Alice Trombara al numero 3478432977 il lunedì dalle ore 9,00 alle ore 11,30 ed il mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.

Sonia Terzino Ufficio Stampa



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sonia Terzino
Responsabile account:
Sonia Terzino (Addetta stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere