CORSI
Comunicato Stampa

Corso di fotografia base dal 10 marzo

27/02/14

L’Associazione Culturale WSP presenta l’ottava edizione del corso di fotografia base che partirà a marzo 2014 presso la sede in Via Costanzo Cloro 56/58 (Metro San Paolo). Il corso avrà la durata di 14 lezioni, comprensive di due uscite fotografiche.

Il corso ha la finalità di fornire le nozioni tecniche di base per imparare a ad usare in maniera consapevole la propria macchina fotografica e a scattare fotografie tecnicamente corrette. Il corso base è rivolto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della fotografia ma anche a chi è già in possesso di generiche conoscenze da autodidatta o a coloro che provenendo dalla fotografia analogica intendono comprendere il funzionamento della fotografia digitale.

Il corso prevede un approccio formativo teorico-pratico basato sull’alternanza di lezioni teoriche, esercitazioni ed uscite fotografiche collettive.

Alla base del corso, inoltre, la finalità di stimolare la creatività dei partecipanti,ponendo le basi per sviluppare la propria capacità compositiva e l’analisi critica durante la fase di editing. Durante il corso, infatti, verrà posta molta attenzione alla visione e “lettura” delle fotografie realizzate dai partecipanti così da poter iniziare a comprendere quando e perchè una foto “funziona” ed è “migliore” di altre.

Programma del corso e argomenti trattati

La macchina fotografica. Struttura, componenti e funzionamento. Confronto tra i diversi corpi macchina

L’esposizione. Tempi di scatto, diaframmi, sensibilità, tipi di esposimetri e di misurazione della luce.

Gli obiettivi fotografici e il loro controllo. Lunghezza focale, profondità di campo, messa a fuoco, l’iperfocale

La composizione. Principi e regole di composizione. La scelta del soggetto, del punto di vista e dell’inquadratura.

Introduzione ai generi fotografici. Ritratto, paesaggio, still life, reportage, street photography, etc.

Il funzionamento dei sensori digitali. Pixel, risoluzione, dimensione, qualità dell’immagine, rumore, bilanciamento del bianco. I supporti di memoria.

Gestione dell’archivio fotografico e introduzione ai principali sofware di catalogazione, selezione e lavorazione delle immagini.

Analisi critica e selezione delle immagini scattate durante le uscite fotografiche

Costi e durata

Il corso si svolgerà presso la sede dell’Associazione Culturale WSP in Via Costanzo Cloro 56/58 Roma (Metro B San Paolo).

Durata: 12 lezioni di due ore ciascuna in aula e 2 uscite fotografiche di mezza giornata ciascuna che si terranno o di sabato o domenica da concordare con il docente . Costo: 250 euro rateizzabili

Per iscriversi è necessario mandare una mail a: info@collettivowsp.org. Per informazioni sulle modalità e i tempi di pagamento contattaci telefonicamente o mandando una mail a info@collettivowsp.org o +39 328.17.95.463Numero minimo di iscritti per avviare il corso: 6 – Numero massimo di iscritti:12

Docente: Lucia Perrotta

Si laurea in sociologia, frequenta la scuola di fotografia triennale d’Arte e dei Mestieri di Roma e successivamente il corso di reportage e fotogiornalismo con il fotografo Dario De Dominicis. Nel 2009 è tra i fondatori del collettivo di fotografi WSP. Attualmente si occupa di progetti fotografici che esplorano la ritualità nelle sue forme popolari, pagane, religiose e nei suoi significati antropologici. Ha realizzato reportage in Italia, Cuba, Brasile, Palestina e India. I suoi lavori sono stati menzionati nel 2013 al Prix della Photographie di Parigi e all’International Photography Awards di Londra. Dal 2011 è presidente dell’associazione culturale WSP Photography, un luogo dove incontrarsi e intendere la fotografia come mezzo di conoscenza e integrazione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
WSP Photography - Collettivo WSP
Responsabile account:
Daniela Silvestri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere