Corso di reportage e fotogiornalismo dal 12 marzo
L’Associazione Culturale WSP Photography presenta il corso di reportage e fotogiornalismo con Francesca Mancini che partirà il 12 marzo 2014 presso la sede in Via Costanzo Cloro 56/58 (Metro San Paolo).
Il corso ha la finalità di guidare i partecipanti alla comprensione e all’acquisizione del linguaggio fotografico narrativo, illustrando i diversi intenti e finalità editoriali del reportage fotografico e proponendo un approccio di sperimentazione pratica al mestiere di fotogiornalista.
Una parte del corso è dedicata ad un percorso teorico che analizzerà i diversi temi del reportage e del racconto per immagini. Parallelamente verrà svolto un percorso pratico durante il quale i partecipanti al corso si metteranno alla prova e, sotto la guida dell’insegnante, svilupperanno un racconto fotografico collettivo a partire dall’idea progettuale fino alla sua realizzazione.
Sezione teorica – Argomenti trattati
- Cos’è il reportage e in cosa si differenzia dalle altre tecniche di ripresa fotografica.
- I diversi aspetti del lavoro del fotogiornalista, dalla fotografia di cronaca al reportage sociale.
- Come si racconta una storia per immagini e come si realizza un progetto fotografico, prendendo ad esempio alcuni lavori editoriali.
- Perché si sceglie di raccontare una storia.
- L’importanza dell’editing fotografico.
- Introduzione al linguaggio multimediale.
Sezione pratica – Argomenti trattati
- Visione dei portfoli.
- Discussione del progetto fotografico e scelta dei temi individuali da svolgere.
- n. 2 uscite collettive.
- Editing guidato del lavoro prodotto.
- Editing finale e pubblicazione on line.
Il corso è rivolto a coloro che già possiedono una base di tecnica fotografica. Ogni partecipante avrà bisogno di una macchina fotografica digitale ed eventualmente di un computer portatile.
Docente: Francesca Mancini è una fotogiornalista dal 1999. Le sue foto sono state pubblicate da Le Monde Magazine, Le Temps, The Independent, Newsweek Japan, Epsilon, Burn, IL, Internazionale, L’Espresso, Panorama, Vanity Fair, Ventiquattro. I suoi lavori hanno vinto il premio Enzo Baldoni, il Premio Atri per il Reportage, Anthropographia, Story Telling for Human Rights, il Prix de la Photographie. Ha esposto alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, al Wanderbilt Hall di New York, al Palazzo Lombardia di Milano, al Palazzo Attems di Gorizia, alla Noorderlicht Gallery di Amsterdam.
Costi e durata
Il corso si svolgerà presso la sede dell’Associazione Culturale WSP in Via Costanzo Cloro 56/58 Roma (Metro B San Paolo).
Durata: 14 lezioni di due ore ciascuna in aula e 2 uscite fotografiche da concordare con il docente. Inizio: 9 ottobre – Frequenza: mercoledì dalle 19 alle 21
Costo: 300 euro rateizzabili
Per iscriversi è necessario mandare una mail a: info@collettivowsp.org. Per informazioni sulle modalità e i tempi di pagamento contattaci telefonicamente o mandando una mail a info@collettivowsp.org o +39 328.17.95.463.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere