SALUTE e MEDICINA
Articolo

Cosa è meglio mangiare durante una giornata al mare?

22/12/08

Tutti i consigli più utili per nutrire il nostro corpo durante una felice uscita al mare: cosa evitare e cosa assumere per nutrirsi e favorire una sana abbronzatura!

Ecco, l'estate è arrivata! E finalmente, è ora di organizzare una giornata al mare tutti in insieme con mamma e papà...
La borsa dei giochi, con il secchiello, le palette, le formine, i braccioli, il salvagente, il pallone e il materassino gonfiabili è già pronta, l'hanno preparata i bambini!
Anche la borsa con i costumi di ricambio e gli asciugamani è pronta...manca, solamente, la borsa con il pranzo da consumare in spiaggia.
Cosa è meglio portare per nutrirsi al mare, sotto il sole, in una calda giornata d'estate?
Il consiglio unanime di tutti i nutrizionisti è di consumare cibi leggeri, frutta, verdura e bevande non gassate.
Bambini, adulti ed anziani hanno esigenze nutritive diverse. Ai bambini non devono mai mancare verdura di stagione e frutta fresca.
Le verdure, insaporite con olio extravergine di oliva, sono più invitanti se abbinate ad un buon piatto di pasta fresca allegramente colorata, una ghiotta insalata di riso o un’appetitosa insalata di pollo, con poca maionese!
Evitare assolutamente i panini farciti con salumi, meglio un panino farcito con una frittata di verdure, che costituisce un pasto completo: i carboidrati del pane, le proteine dell’uovo e le vitamine e le fibre della verdura. Anche le torte salate farcite con fantasia sono gustose e gradite dai più piccoli. Frutta fresca a volontà: è leggera, ricca di vitamine, di sali minerali e di zuccheri semplici, facilmente assimilabili.
É importante reintegrare i liquidi che si perdono con la sudorazione, quindi, bere molta acqua o succhi e gelati a base di frutta.
Evitare le bibite gassate o troppo fredde, i dolci e i cibi grassi ed elaborati per non incorrere in congestioni e disturbi intestinali.
Mangiare leggero significa anche non dover aspettare, troppo tempo, per fare un bagno rinfrescante e divertente!
Anche per gli anziani si consigliano frutta e verdura con una speciale raccomandazione: bere almeno due litri di acqua al giorno. Per le nonne, una buona porzione di formaggio tiene lontano i rischi di osteoporosi; per tutti, evitare di addormentarsi al sole, specialmente nelle ore più calde, scegliere un luogo ombreggiato e ventilato per godersi a pieno il riposo pomeridiano.
Per gli adulti in genere i consigli si ripetono: carboidrati conditi con olio crudo, verdure cotte o crude, la frutta non deve mai mancare e le bibite gassate o alcoliche vanno sostituite con acqua oligominerale.
Mangiare leggero e sano vi aiuta a godere delle vostre vacanze al mare, evitando spiacevoli inconvenienti!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pensare Web srl
Responsabile account:
Lisa Guerrini (Responsabile Web Content)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere