ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Cosa sapere quando si acquista una casa. Agibilità. Difformità minori rispetto al progetto autorizzato

Piccole difformità non ostano ad ottenere il certificato di abitabilità. Condizioni

Certificato di agibilità - Art. 24 del D.P.R. n. 380 del 2001 - Contenuto - Difformità esecutive inerenti ad aspetti marginali del manufatto - Non preclusione del rilascio del certificato in parola.
Tribunale Amministrativo Regionale Campania - Salerno, Sezione 1 , Sentenza 30 dicembre 2011, n. 2105

Il certificato di agibilità, ai sensi dell'art. 24 D.P.R. n. 380 del 2001, attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.

Pertanto eventuali difformità esecutive rispetto al progetto assentito non sono ex se idonee a precludere il rilascio del certificato medesimo, laddove inerenti ad aspetti marginali del manufatto, in particolare se, come nel caso di specie, prive di incidenza sulla volumetria e sulla superficie dell'immobile interessato, e/o, comunque, riconducibili all'ambito dell'attività edilizia cd. libera.

approfondisca clikkando sul link



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere