Costruire un forte settore agro-alimentare
Costruire un forte settore agro-alimentare per lo sviluppo della Campania e del Mezzogiorno.
UN’OTTIMA ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA DELLA FAI –CISL CHE HA POSTO LE PREMESSE PER RILANCIARE IL SETTORE AGRO –ALIMENTARE IN CAMPANIA E NEL MEZZOGIORNO.
di Raffaele Pirozzi
L’assemblea dei lavoratori, quadri e dirigenti della Fai –Cisl . ha visto un ampio , appassionato e condiviso dibattito e la partecipazione sia del segretario Nazionale della Fai –Cisl : Albino Gorini che dell’Assessore Campano all’Agricoltura e Foreste ed alle Attività Produttive Andrea Cozzolino.
La relazione introduttiva è stata tenuta da Carlo Colarusso segretario generale regionale della Fai –Cisl.
A latere dell’Assemblea regionale lo abbiamo intervistato sulle prospettive economiche, sociali di un settore importante per lo sviluppo della regione Campania.
Segretario Colarusso, qual è la Vs. posizione come FAI sul piano Nazionale?
La FAI – CISL della Campania, in considerazione della situazione politico-economica generale ed in particolare del Mezzogiorno, che influenza la prospettiva di sviluppo e l’occupazione della nostra realtà, evidenzia l’importanza di rilanciare la questione del Mezzogiorno per ristabilire un equilibrio tra le aree forti e le aree svantaggiate del Paese, sollecitando le Istituzioni ad esprimere politiche di sostegno e di promozione per creare condizioni favorevoli allo sviluppo imprenditoriale locale.
Che cosa proponete per rilanciare il settore?
Di puntare su un agroalimentare di qualità come risorsa per un nuovo sviluppo eco-compatibile della Campania che si basi sulla qualità dei prodotti, sulla sicurezza alimentare, sul marchio, sulla valorizzazione del materiale umano, sulla conquista dei mercati. Di ricercare nuovi modelli di sviluppo, innovare e portare avanti programmi e progetti in grado di unire sviluppo e tutela dell’ambiente.
Inoltre, siamo per cogliere tutte le potenzialità esistenti nel settore agroalimentare per mettere a punto strategie allo scopo di creare occupazione, tutelare l’ambiente, difendere gli interessi dei consumatori.
Quali gli obiettivi sul fronte Regionale?
in primo luogo rendere operativo il protocollo d’intesa sottoscritto unitariamente con l’Assessore Andrea Cozzolino il 30/07/2007 sull’intera problematica dell’agroalimentare, in stretta correlazione con il PSR 2007-2013 quale strumento di osservazione, analisi e sintesi dell’evoluzione del settore, per meglio orientare le politiche di sviluppo Regionale. In secondo luogo, sollecitare la definizione della Legge 11 sulla Forestazione, con il conferimento agli Enti delegati di nuove competenze ed ulteriori risorse al fine di rendere questo settore produttivo, con maggiori opportunità di lavoro.
In terzo luogo, rivendicare e sostenere l’agricoltura Campana perché orienti investimenti e tecnologia verso innovazioni di processi e di prodotto capaci di garantire la qualità che il mercato richiede.
Quali sono i vostri prossimi obiettivi?
Noi, consapevoli delle sfide che abbiamo di fronte e che interessano il mondo del lavoro e del Sindacato, coscienti che molto lavoro vi è ancora da fare per un serio decollo del sistema agroalimentare e ambientale nella Regione Campania, siamo impegnati a realizzare con gli attori dell’intera filiera agro-industriale, le politiche di sostegno per lo sviluppo e per l’occupazione e a dare seguito a quanto abbiamo iniziato a costruire con il protocollo sottoscritto con l’Assessore Cozzolino il 30/07/2007.
Napoli, 18/09/07