EVENTI
Comunicato Stampa

Costruzioni in legno: una via italiana al risparmio energetico in edilizia

24/11/10

Nei prossimi giorni si terrà a Pesaro un seminario propedeutico di architettura e progettazione rivolto ad architetti, ingegneri, geometri, periti edili, e tecnici aziendali. Oggetto del seminario saranno i temi della progettazione sismica e statica delle costruzioni in legno, al fine di concretizzare un approccio semplice, pratico e flessibile in cui la componente “legno” sia limitata ad alcuni elementi, inseriti in strutture tradizionali (cemento armato, acciaio), oppure il legno sia l’unico protagonista dell’intero progetto e del calcolo strutturale.

Lo scopo del seminario è propedeutico, e per questo si rivolge a strutturisti che non intendano diventare superspecialisti del legno: questo infatti è un ambito in cui la formazione non è raggiungibile con corsi di indottrinamento passivo. E’ rivolto ad operatori del settore che desiderano impadronirsi degli strumenti preliminari per evitare i sovradimensionamenti dovuti alla scarsa conoscenza del materiale, per progettare connessioni semplici e corrette, per organizzare il cantiere.
A tale scopo durante il seminario saranno presentati casi tipici e frequenti e verrà rilasciato un software progettuale in fogli excel di facile applicazione: l’intenzione è insomma quella di realizzare un seminario pratico delle costruzioni in legno, che sia allo stesso tempo intenso, tecnico, culturalmente aderente alla tradizione italiana, un seminario non superficiale.

Questi i temi che saranno trattati:

* Il legno nelle costruzioni: Stati di coazione, stati limite, resistenza al vento
* Presentazione di un procedimento semplificato per velocizzare progetto e calcolo delle strutture:
* I sistemi di collegamento e di rinforzo strutturale
* La marcatura CE dei prodotti legno da costruzione
* Riqualificare energeticamente le preesistenze edilizie a costo zero.
* Progettazione, organizzazione di cantiere, calcolo di costo
* L’organizzazione di cantiere
* L’acustica nelle strutture di legno
* Le latifoglie americane e le novità nelle costruzioni

Il seminario avrà luogo a Pesaro, giovedì 25 novembre 2010 Presso la sala congressi dell’Hotel Excelsior Lungomare Nazario Sauro Riviera Adriatica Marche.
I seminari si terranno di giovedì per consentire ai partecipanti e ai partner di essere in azienda l’ultimo giorno della settimana.
Costo di partecipazione Euro 70,00 (Iva compresa).
La spesa è detraibile e comprende il Software di progettazione, il welcome coffee e il buffet.
Scarica il modulo di iscrizione da www.riberalegno.com/legnodate.html



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Promozione Online
Responsabile account:
Alberto Pastorelli (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere