AZIENDALI
Articolo

Credit Group Italia: il punto di riferimento per il recupero crediti

27/07/21

L’azienda con headquarter a Milano si conferma leader nel settore, offrendo servizi personalizzati e operando con trasparenza e affidabilità.

FotoMilano, luglio 2021 – Credit Group Italia è una delle società che operano nel settore del recupero crediti più quotate sul territorio nazionale. L’azienda offre un servizio capillare, efficiente e personalizzato, con il preciso obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.

La difficoltà a recuperare i crediti è una problematica molto diffusa in Italia e interessa tanto gli imprenditori quanto i liberi professionisti. Nel momento in cui ci si trova in questa situazione, è possibile seguire due vie operative: quella giudiziale, che prevede di affidarsi a un tribunale per il recupero crediti, e quella stragiudiziale, una procedura che, invece, non ricade sotto il controllo di un pubblico ufficiale. In entrambi i casi, la decisione più opportuna consiste nel rivolgersi a un partner qualificato e specializzato in grado di fornire l’assistenza adeguata lungo tutto l’iter del recupero crediti.

Credit Group Italia rappresenta un importante punto di riferimento per il recupero crediti: la società si avvale esclusivamente di professionisti altamente qualificati, offrendo un servizio rapido, puntuale ed efficiente e fornendo ai clienti un preciso e dettagliato report delle attività svolte.

L’azienda, certificata ISO 9001, opera con la massima trasparenza e in modo capillare, recuperando crediti sia sul territorio nazionale che in ambito internazionale.

I clienti di Credit Group Italia afferiscono a diversi settori di mercato, includendo compagnie di assicurazione, imprese, banche e finanziarie, enti della pubblica amministrazione e realtà di telco & utilities; all’azienda si rivolgono tuttavia anche molti privati e amministratori di condominio.
Affidandosi a Credit Group Italia, le procedure di recupero crediti si sviluppano in modo sicuro e trasparente grazie ad un Metodo Operativo consolidato e certificato.

Innanzitutto, la società ottiene le necessarie indagini patrimoniali per accertarsi circa la liquidità e la patrimonializzazione del debitore; in seguito, viene richiesto il pagamento con un protocollo di solleciti stragiudiziali. Qualora questa procedura stragiudiziale non dovesse portare alla risoluzione della pendenza, verrà inviata una raccomandata a.r. o una pec al debitore con relativa intimazione di saldo del debito entro un termine prestabilito e quand'anche alla scadenza della data indicata la parte debitrice perseguisse nella propria inadempienza verrà coinvolto il tribunale competente, ove sarà depositato un decreto ingiuntivo sino a giungere rapidamente alle eventuali fasi esecutive dei pignoramenti volti alla piena soddisfazione delle pretese creditorie.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Kotuko
Responsabile account:
Carmine Fabrizio (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere