Cree e Musco Lighting ridefiniscono l’illuminazione del Bay Bridge che collega Oakland e San Francisco
Le luci a LED illuminano la campata orientale del ponte e garantiscono un ingente risparmio energetico e un’esperienza eccezionale
Il “California Department of Transportation” (Caltrans) ha recentemente ultimato la ristrutturazione con illuminazione a LED della campata orientale dell’iconico Bay Bridge che collega Oakland e San Francisco. Dopo tre anni di test e progettazione di apparecchi su misura, per illuminare la pittoresca torre verticale e l’intera superficie del ponte, Musco Lighting ha finalizzato una lampada a LED a elevata efficienza energetica realizzata con i LED XLamp® XM-L di Cree® (Nasdaq: CREE). In totale, il ponte oggi impiega circa 1.600 apparecchi a LED ad alte prestazioni (oltre 51.500 LED), garantendo un risparmio energetico stimato del 50% e con una durata di 15 anni, sette volte in più rispetto alla precedente installazione.
“Era nostra intenzione rendere la campata orientale del Bay Bridge non solo esteticamente gradevole, ma anche conveniente e funzionale per i viaggiatori”, ha commentato Andrew Fremier, Deputy Executive Director di Bay Area Toll Authority. “La nuova soluzione a LED di Musco Lighting, con tecnologia Cree, migliora la qualità dell’illuminazione del Bay Bridge e garantisce una luce brillante per tutti quelli che lo attraversano, offrendo allo stesso tempo elevata efficienza energetica e un ottimo ritorno sull’investimento”.
Progettato per resistere al più potente dei terremoti, il nuovo ponte richiede un’illuminazione longeva, efficiente e sostenibile per l’intera campata orientale, lunga circa 2.047 piedi. Dopo aver confermato che una sorgente di luce ad alogenuri metallici non fosse una soluzione propriamente adatta a questo tipo di utilizzo, Musco Lighting ha offerto la propria esperienza quale leader innovativo nelle soluzioni d’illuminazione per garantire una luce uniforme e con controllo dell’abbagliamento, utilizzando apparecchi su misura compatti che fossero in linea con le richieste degli architetti e degli ingegneri del ponte. La fonte di illuminazione a LED XM-L di Cree ha reso possibile una combinazione unica ad alta efficacia in un design estremamente ridotto, peculiarità che ha permesso a Musco Lighting di ridurre le dimensioni dell'apparecchio, diminuendo il numero di LED e di lenti nel sistema.
“La tecnologia a LED si è evoluta, è diventata sempre più efficiente e ci ha permesso di sviluppare un apparecchio innovativo in grado di soddisfare i requisiti di progettazione del ponte”, ha commentato Jeff Rogers, Vice President Developmental Sales di Musco Lighting. “Cree ci ha garantito prestazioni, affidabilità e flessibilità di progettazione per creare una soluzione su misura. Una volta realizzato l’apparecchio, sviluppato con i LED XM-L di Cree, Caltrans e i partner di progetto ha creduto nella nostra proposta”.
Oggi, la campata orientale del ponte è dotata di lampade a LED con ottiche dirette che illuminano la strada, i marciapiedi e le piste ciclabili, l’ingresso del tunnel e la torre verticale. Come risultato, i viaggiatori del Bay Bridge beneficiano di una luce uniforme ed equilibrata, grazie ad un uso preciso delle ottiche che indirizzano il flusso esattamente dove è necessario, contribuendo ad eliminare l’inquinamento luminoso e l’abbagliamento. Grazie ad una garanzia a lungo termine, gli apparecchi a LED eliminano la necessità di una manutenzione frequente per la sostituzione e la riparazione delle luci.
“Siamo orgogliosi di lavorare con aziende come Musco Lighting perchè hanno una stimata reputazione per la fornitura di sistemi di illuminazione a LED di elevata qualità. Con un progetto illuminotecnico specifico e la fiducia nei prodotti Cree, Musco Lighting è stata in grado di creare una soluzione perfetta per questa sfida”, ha commentato Paul Thieken, Marketing Director di Cree LED Components,. “Questo progetto conferma il nostro impegno per l’innovazione e dimostra che spingere i limiti di emissione di luce a LED e di efficienza può accelerare la capacità dei nostri clienti di sviluppare prodotti a LED efficienti, ad alto rendimento e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo”.