HI-TECH
Comunicato Stampa

Cree lancia il primo programma per la compatibilità dei driver dei moduli a LED

16/01/13

Offre una garanzia per moduli a LED anche quando i LED sono assemblati con driver compatibili

Cree (Nasdaq: CREE) presenta il primo programma di compatibilità dei driver per i propri dispositivi a LED. Questa novità garantisce ai produttori di illuminazione un elenco di driver compatibili con i moduli a LED Cree®, verificati attraverso una serie di test specifici di laboratorio. Sfruttando la tecnologia e le caratteristiche dei driver di terze parti, il programma consente ai produttori di illuminazione di affrontare rapidamente le esigenze specifiche nei diversi paesi, permettendo di differenziare i prodotti, ampliandone gli ambiti di applicazione.

Grazie al primo programma di compatibilità dei driver, Cree estende la garanzia sui moduli a LED anche a chi utilizza driver di terze parti; la precedente garanzia dei moduli LED di Cree, infatti, era limitata a quanti utilizzavano moduli LED Cree abbinati a driver Cree. Il programma di compatibilità dimostra l'impegno costante dell’azienda nel supportare i produttori di illuminazione a LED per rendere più tempestiva l’introduzione sul mercato di prodotti di elevata qualità.

“Il programma di compatibilità dei driver di Cree ci ha consentito di trovare un driver in grado di soddisfare le esigenze specifiche di un nostro cliente in termini di regolazione dell’intensità della luce", ha dichiarato Fred Farzan, Presidente di Nora Lighting. "Grazie al programma abbiamo convinto il cliente e ci siamo aggiudicati il progetto”.

"Siamo lieti di essere coinvolti nel programma di compatibilità dei driver di Cree. Ci aiuta a realizzare un ecosistema più ampio per i nostri clienti", ha commentato John Lacorte, Responsabile Nazionale delle Vendite di Thomas Research Products. "Il programma semplifica la scelta di prodotti a LED Cree e driver compatibili altamente affidabili come quelli di Thomas Research Products. Tutto ciò accelera il time-to-market per i clienti che realizzano soluzioni a LED".

"Il programma di compatibilità è una ulteriore testimonianza della volontà di Cree di guidare l’adozione della tecnologia a LED, consentendo a tutti di essere protagonisti della rivoluzione a LED," ha dichiarato Mike Watson Direttore Marketing dei Componenti a LED di Cree. "Questo programma offre l’opportunità ai produttori di driver di utilizzare i prodotti di Cree e di sviluppare soluzioni per i suoi clienti, ampliando il proprio mercato e migliorando i servizi dedicati ai produttori di illuminazione. I produttori stessi possono sfruttare una maggiore flessibilità di progettazione e rendere più rapido il ciclo di sviluppo e l’introduzione dei prodotti sul mercato”.

Il programma di compatibilità di Cree prenderà il via con una serie di driver compatibili con il modulo LED LMH2 e si estenderà in seguito ad altri prodotti a LED. La lista completa dei driver compatibili è consultabile all’indirizzo: www.cree.com/drivercompatibility. Per ulteriori informazioni sul programma di compatibilità e per segnalare nuovi driver è possibile collegarsi all’indirizzo: www.cree.com/submitdrivers.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere