Cree: Ospedali Riuniti di Ancona
Il progetto ha riguardato diversi ambiti: dall’ottimizzazione dei consumi nel data center, all’ottimizzazione dell’impianto di condizionamento e alla creazione di un sistema di smart lighting
Ospedali Riuniti di Ancona è una realtà ospedaliera che nasce nel 1970 (con successivo restauro nel 2001) e ha una superficie di 100.000 metri quadri, con 3 palazzine, 726 posti letto, 18 sale operatorie e che impiega circa 2.100 addetti, tra cui 12 professori universitari.
A marzo 2012, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona aderisce al programma Green@Hospital, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ICT Policy Support Programme e parte del più ampio Competitiveness and Innovation framework Programme (CIP). Green@Hospital si pone l’obiettivo di creare ospedali più sostenibili grazie all’utilizzo di sistemi intelligenti per la gestione e il controllo dell’energia basato su una piattaforma web-based che monitora 24 ore su 24 i consumi energetici dell’ospedale per ottimizzarne l’efficienza e ridurre conseguentemente i costi.
La progettazione esecutiva parte a luglio 2013. Capofila del progetto e responsabile dell’intervento è stato Gruppo Loccioni. Il progetto ha riguardato diversi ambiti – dall’ottimizzazione dei consumi nel data center, all’ottimizzazione dell’impianto di condizionamento e alla creazione di un sistema di smart lighting. Questo intervento, in particolare, ha coinvolto Cree – che ha fornito plafoniere a LED ad alta efficienza – e Schneider Electric, per la parte di automazione e per l’hardware.
“Il progetto era molto ambizioso. Il sistema doveva garantire non solo consumi ridotti ma anche costi di manutenzione contenuti. Abbiamo quindi considerato i LED come la scelta migliore, grazie alla loro efficienza superiore e alla loro capacità di supportare strategie di gestione avanzate senza compromettere la vita utile delle lampade, come accade con le lampade fluorescenti”, ha dichiarato l’Ing, Davide Nardi Cesarini, Responsabile tecnico del progetto per Gruppo Loccioni. “Abbiamo preferito le soluzioni di illuminazione a LED di Cree, che oltre ad essere dimmerabili tramite protocollo DALI offrono le migliori garanzie in termini di performance e durata”.
L’intervento, conclusosi nel gennaio 2014, ha riguardato tre strutture operative - Oncologia, Ematologia e Laboratorio di Analisi - e ha previsto al sostituzione delle vecchie lampade fluorescenti con 48 plafoniere a LED CR22 e apparecchi LE12 Cree e l’installazione di sensori di luminosità e presenza.
Il sistema di monitoraggio continuo istallato ha evidenziato risparmi energetici ottenuti superiori al 70% grazie alla maggiore efficienza dei corpi illuminanti, alla regolazione dell’intensità luminosa e al controllo della presenza. Inoltre la maggiore vita utile delle lampade permetterà di abbattere i costi di manutenzione dell’impianto e di ridurre gli interventi degli operatori nei reparti.
Grazie alle tecnologia Cree TrueWhite Technology di cui sono dotati gli apparecchi, la scelta di lampade con luce neutra e temperatura di colore di 4000K ha permesso di farle coesistere all’interno dei reparti con le lampade preesistenti poiché l’intervento di retrofit ha coinvolto aree selezionate in diversi reparti. Il design moderno e gradevole dei corpi illuminanti contribuisce a far percepire agli utenti dei reparti l’efficienza e la qualità di un impianto innovativo.
Il miglioramento dell’efficienza energetica nelle strutture ospedaliere è un tema di grande interesse per Ospedali Riuniti di Ancona. Nonostante le difficoltà economiche congiunturali e la necessità di circoscrivere l’intervento, i risultati raggiunti sono del tutto soddisfacenti: nuove installazioni per risparmiare subito e ottenere dati certi sul risparmio che sarà possibile raggiungere una volta implementato l’impianto in contesti più ampi e con una maggiore disponibilità di risorse da allocare al progetto.