HI-TECH
Comunicato Stampa

Cree presenta a Light+Building 2014 le ultime innovazioni nel campo dei LED

26/02/14

I visitatori potranno scoprire tutti i prodotti e le tecnologie a LED di ultima generazione

Cree, azienda leader nelle soluzioni a LED, presenterà le più recenti soluzioni a LED in occasione di Light + Building® 2014 (Francoforte, 30 marzo - 4 aprile). I visitatori potranno scoprire presso lo stand Cree (padiglione 5 - C34), tutti i prodotti e le tecnologie a LED di ultima generazione, come ad esempio Cree Edge™ High Output, il nuovo apparecchio stradale, vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda, l’innovativa tecnologia a LED sunset dimming dei moduli LED da 6000 lumem ed elevato CRI (i più brillanti del settore), i nuovi LED Array ad alta densità e tutte le novità della famiglia CXA .

Cree Edge™ High Output
Cree Edge™ High Output è la nuova gamma di apparecchi stradali a LED che fornisce elevata qualità della luce e ridefinisce le prestazioni dell’illuminazione a LED; i prodotti sono dotati della Cree TrueWhite® Technology e forniscono qualità di colore fino a 90 CRI. La famiglia Cree Edge HO, disponibile per la prima volta in Europa e progettata per illuminare grandi aree e garantire fino a 75.000 lumen, rappresenta la scelta perfetta per l’illuminazione di grandi aree commerciali, impianti sportivi, porti e aeroporti. Grazie alla sua resa cromatica superiore e un’illuminazione senza precedenti ad alto rendimento, gli apparecchi Cree Edge HO rappresentano l’alternativa ideale per le obsolete lampade a scarica fino a 2000 watt.

LED che simulano il tramonto
Il modulo a LED Cree® LMH2 con tecnologia sunset dimming si affievolisce gradualmente da 2700K a 1800K per fornire una luce calda simile a quella di un tramonto. Questa possibilità di dimmeraggio naturale era irraggiungibile con altre tecnologie a risparmio energetico. Il LED garantisce una luce calda facilmente regolabile e, allo stesso tempo, fornisce elevate prestazioni ed efficienza, con un risparmio energetico di oltre l’80% rispetto alle lampade tradizionali ad incandescenza.

Qualità del colore del LED e luminosità senza compromessi
Il modulo LMH2 a LED da 6000 lumen è attualmente il dispositivo più brillante e con più elevato CRI del settore e rappresenta il sostituto ideale per lampade ad alogenuri metallici in ceramica da 100 watt (CMH) per applicazioni a soffitto. Con un CRI maggiore di 90 a un'efficacia costante di 85 lumen per watt, attraverso una vasta gamma di temperature di colore (3000K, 3500K e 4000K), questo modulo a LED stabilisce un nuovo standard per la qualità e l’efficienza del colore. Rispetto alle lampade CMH, il modulo LMH2 a LED da 6000 lumen utilizza il 30% di energia in meno, è stato progettato per durare tre volte più a lungo e fornisce luce dimmerabile e istantanea. Il modulo LMH2 è dotato della garanzia di cinque anni di Cree, è certificato UL ed è conforme ai molteplici standard normativi e di sicurezza internazionali. I produttori di illuminazione che cercano di ridurre il time-to-market per i loro progetti possono, inoltre, usufruire del driver universale Cree LMD600, progettato per alimentare il modulo LHM2 da 6000 lumen.

XLamp® CXA Array LED - il tuttofare per ogni applicazione
Con il LED Cree XLamp® CXA, Cree amplia la famiglia del settore del LED Array e continua a spingere al limite le prestazioni dei LED, combinando l’elevata qualità di luce con un’illuminazione chiara ed efficace. Tra i prodotti più nuovi della gamma CXA, il LED XLamp CXA3590 è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono alto rendimento di lumen; infatti, offre fino a 16.225 lumen a 85°C e rappresenta la sorgente di luce ideale per sostituire i prodotti a ioduri metallici da 250 watt (MH), con un risparmio energetico del 40% e una doppia durata.

A Light+Building 2014, Cree presenterà anche i nuovi LED Array ad alta densità (HD). Con il CXA1520 HD LED Array, Cree ha introdotto la prima matrice HD del settore, una tecnologia innovativa che aumenta sensibilmente l'intensità dell’illuminazione a LED rispetto alle precedenti matrici della stessa dimensione.

I visitatori della fiera internazionale Light+Building 2014 potranno così scoprire i nuovi apparecchi per l’illuminazione a LED presso lo stand di Cree, padiglione 5 - C34.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere