HI-TECH
Comunicato Stampa

Cresce la domanda di pompe industriali avanzate in Turchia, secondo Frost & Sullivan

22/10/13

I nuovi progetti infrastrutturali e le norme di efficienza energetica spingono il mercato

MILANO – I progetti verdi, o “greenfield”, e l’aumento degli investimenti infrastrutturali accresceranno la domanda di pompe industriali nel mercato turco. Le norme di efficienza energetica offrono ulteriore potenziale di crescita per le pompe industriali tecnologicamente avanzate. Ciò avrà un impatto enorme sul mercato, poiché i produttori locali sono alla ricerca di opportunità di fusione ed acquisizione per compensare gli alti costi delle attività di ricerca e sviluppo (R&D).

Una nuova analisi di Frost & Sullivan (http://www.industrialautomation.frost.com), intitolata “Analysis of the Industrial Pumps Market in Turkey”, rileva che il mercato ha prodotto entrate per 478 milioni di dollari nel 2012 e stima che questa cifra raggiungerà quota 814 milioni di dollari nel 2017. Delle pompe centrifughe (monostadio, multistadio, assiali e a flusso misto, sommergibili, senza guarnizione e circolatori) e pompe volumetriche (rotative, alternative e peristaltiche) analizzate in questo studio, si prevede che le pompe centrifughe monostadio avranno un tasso di adozione maggiore grazie ai prezzi competitivi.

“Le pompe tecnologicamente avanzate che consentono la riduzione dei costi energetici hanno rafforzato l’intenzione degli utenti finali di sostituire le vecchie pompe all’interno dei propri stabilimenti, - afferma Ahmet Kesoglu, analista di Frost & Sullivan. - Anche le nuove norme dell’Unione Europea che richiedono alle aziende di produrre prodotti a basso consumo energetico aumentano la diffusione delle pompe industriali avanzate”.

Tuttavia, il miglioramento della qualità dei prodotti e del ciclo di vita delle nuove pompe influenza negativamente il mercato dei pezzi di ricambio. Difficilmente i clienti sostituiranno le pompe attualmente in servizio, a meno che non vi siano degli sviluppi tecnologici significativi. A questa sfida si aggiunge l’incertezza geopolitica in Medio Oriente, che ha portato gli utenti finali ad essere estremamente cauti con i propri investimenti.

Mentre le aziende multinazionali hanno il vantaggio di poter offrire prodotti di qualità superiore, la sensibilità ai prezzi del mercato turco esige che le ultime tecnologie siano proposte a prezzi competitivi. La crescente consapevolezza della tecnologia negli utenti finali rappresenta una sfida significativa per i produttori locali, i cui prodotti sono tecnologicamente meno avanzati.

“Gli operatori stranieri dovranno stringere alleanze con i produttori locali per garantire un ingresso senza intoppi e ottenere l’accesso ai mercati di nicchia, - suggerisce Kesoglu. - Queste partnership beneficeranno anche i produttori locali, che necessitano di fondi per la ricerca e sviluppo necessari ad aumentare la qualità dei propri prodotti e conquistare un vantaggio in questo panorama competitivo”.

Per maggiori informazioni su questo studio, si prega di contattare Anna Zanchi, Corporate Communications di Frost & Sullivan, all’indirizzo anna.zanchi@frost.com

Lo studio “Analysis of the Industrial Pumps Market in Turkey” fa parte del programma Industrial Automation & Process Control Growth Partnership Service. Altri servizi di ricerca di Frost & Sullivan collegati a questo studio sono: “Global Centrifugal Pumps Market”, “Global Pump Services Market”, “European Pumps Market for Food and Beverage Industry” e “European Pumps Market for Commercial and Industrial Buildings”. Tutti i servizi di ricerca inclusi nel pacchetto forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori di mercato.

Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per più di 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?

Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39 02 4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Frost & Sullivan
Responsabile account:
Anna Zanchi (Resposabile Comunicazione e Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere