CRIF e PCB ottengono la licenza per sviluppare il primo sistema di informazioni creditizie privato del Vietnam
CB Vietnam Credit Information Joint Stock Company e CRIF hanno ottenuto la licenza emessa dalla State Bank of Vietnam (SBV) e sono ufficialmente autorizzati a sviluppare il primo sistema di informazioni creditizie privato e su base volontaria del Paese.
La licenza, assegnata lo scorso 25 febbraio, è stata attribuita a CRIF e PCB durante una cerimonia che si è tenuta ad Hanoi nella “Sala delle licenze” presso la sede della State Bank of Vietnam, e che è stata presieduta dal Vice Governatore e dai top manager della banca centrale.
Dang Thanh Binh, Vice Governatore di SBV, ha sottolineato come l’emissione della licenza per lo sviluppo di un sistema di informazioni creditizie locale rappresenti un passo importante nel processo di stabilizzazione del mercato del credito vietnamita. Come sostenuto da IFC (International Finance Corporation, società del Gruppo World Bank), che ha agevolato le relazioni con le istituzioni e ha creato condizioni favorevoli per lo sviluppo del progetto, il nuovo sistema di informazioni creditizie potrà favorire in modo significativo l’accesso al credito nel Paese asiatico.
Enrico Lodi, General Manager Credit Bureau Services di CRIF, e Davide M. Meo, Direct International Markets Manager di CRIF, coinvolti fin dall’inizio nel progetto, erano presenti alla cerimonia insieme a Le Thi Kim Nga, Presidente di PCB, e Nguyen Duc Ngoc, Amministratore Delegato di PCB.
“CRIF è molto orgogliosa del risultato ottenuto in collaborazione con PCB ma la notizia davvero importante per il Paese è che, dal punto di vista del mercato, il quadro è completo: da una parte, CIC (Credit Information Center) che fornisce i servizi tipici di un sistema pubblico di informazioni creditizie, dall’altra PCB che offre servizi orientati al miglioramento e al consolidamento dei processi per una gestione più efficace del credito”, ha affermato Enrico Lodi nel suo discorso durante la cerimonia.
Le Thi Kim Nga ha aggiunto che ”questo è solo l’inizio di un lungo percorso di successo; adesso è il momento di capitalizzare il lavoro svolto da PCB dal 2007 ad oggi e in collaborazione con CRIF dal 2009”.
CRIF era stata inizialmente selezionata da PCB come partner strategico per l’esperienza dimostrata nello sviluppo di sistemi di informazioni creditizie (SIC) in Europa e di servizi a valore aggiunto per numerose banche e istituti finanziari in Asia, Africa e America. Oggi CRIF ricopre un ruolo chiave nel progetto, non solo come partner di PCB. Infatti è solo attraverso la condivisione di un comune piano d’azione che è stato possibile coinvolgere la maggior parte delle banche vietnamite come membri del nuovo credit bureau.
Sulla base della normativa vigente in Vietnam, il sistema sviluppato da CRIF raccoglierà informazioni creditizie sia positive (sulla regolarità dei rimborsi di pagamento dei finanziamenti) sia negative (su eventuali ritardi di pagamento) relative a privati cittadini e imprese, contribuite da banche e istituti finanziari locali.
La condivisione delle informazioni potrà agevolare l’accesso al credito da parte di imprese e privati rendendo più trasparente il rapporto tra richiedente ed ente erogatore e consentirà, al stesso tempo, il controllo del rischio di credito. Inoltre contribuirà a promuovere un approccio più consapevole durante i processi decisionali da parte degli istituti e a ridurre il rischio di sovraindebitamento per i richiedenti.
Grazie al nuovo credit bureau, da un lato gli istituti finanziari riusciranno a fornire servizi più efficienti e ad erogare credito ad una platea più ampia di richiedenti, riducendo al contempo i rischi di credito, mentre dall’altro i cittadini e le imprese avranno un accesso più agevole ai finanziamenti.
PCB e CRIF forniranno una solida infrastruttura per la gestione del credito, iniziando con lo sviluppo del sistema di informazioni creditizie e proseguendo con l’erogazione di servizi a valore aggiunto. Tra questi, il credit bureau score per massimizzare il valore dei credit report, sistemi di application processing e strumenti analitici e di supporto decisionale per permettere agli istituti bancari e finanziari di valutare in modo efficiente le richieste di credito provenienti da consumatori e imprese, nonché di gestire tutte le fasi della relazione con il cliente: dalla pianificazione strategica, all’acquisizione di nuovi clienti, fino alla gestione del portafoglio. L’utilizzo di strumenti analitici innovativi permetterà di automatizzare i processi di credito, di migliorarne l’efficienza e il controllo, oltre che di ottimizzare i costi.
“Questo è il primo giorno di una nuova vita per PCB,” ha commentato Nguyen Duc Ngoc, “visto l’ottenimento della licenza, possiamo ora passare alla gestione degli aspetti operativi che ci permetteranno effettivamente di erogare il servizio”.
“Il credit bureau giocherà un ruolo cruciale nella gestione del rischio di credito e nel promuovere, all’interno del sistema finanziario del Vietnam, una cultura del credito più matura. Del resto, come è stato rilevato in molti altri Paesi l’evoluzione del settore finanziario è strettamente collegato alla disponibilità di efficienti sistemi informativi che permettano di migliorare la gestione del rischio di credito e, di conseguenza, di dare concreto supporto ai bisogni finanziari di imprese e privati contenendo i livelli di sovraindebitamento”, ha concluso Lodi.