AZIENDALI
Comunicato Stampa

CRIF nuovo azionista nomisma

18/05/15

La società bolognese, specializzata in sistemi di informazioni creditizie (SIC), business information e soluzioni per la gestione del credito, è entrata a far parte dell’azionariato con una quota del 30%. La decisione comunicata nel corso dell’assemblea svoltasi il 18 maggio nella sede della società di studi economici, che manterrà una totale indipendenza operativa

In data odierna si è riunita l’assemblea degli azionisti di Nomisma in forma ordinaria per l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2014 - che ha visto una crescita del fatturato e il ritorno all’utile – e, in forma straordinaria, per l’ingresso del nuovo azionista CRIF S.p.A., che entra in Nomisma con una quota del 30%.

CRIF, società nata a Bologna nel 1988, attualmente è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori del mercato internazionale dei servizi integrati di business & commercial information oltre ad essere stata la prima rating agency italiana ad essere registrata a livello comunitario. Inoltre è inclusa nella prestigiosa FinTech 100, la classifica delle più importanti realtà a livello mondiale in grado di fornire soluzioni tecnologiche verticali per i financial services.

Per il presidente di Nomisma, Piero Gnudi, “oggi è una giornata importante per Nomisma, perché oltre ad approvare un risultato di bilancio positivo, che registra dopo 5 anni di perdite, anche consistenti, il raggiungimento degli obiettivi fissati nel piano di turnaround, con un aumento del fatturato prossimo al 20% e un utile di circa 80.000 euro, diamo il benvenuto ad un azionista di standing internazionale, che ci supporterà nella crescita di tutti i settori di attività e, in particolare, nell’ambizioso progetto di rilancio sul tema della politica industriale avviato lo scorso anno”.

Per Carlo Gherardi, presidente di CRIF, “le competenze e l’indipendenza di Nomisma sono gli asset su cui CRIF ha scelto di investire attraverso questa alleanza strategica. Da parte nostra portiamo in dote il più ricco patrimonio informativo disponibile in Italia sul credito e sulle imprese oltre ad una presenza diretta in più di 20 Paesi. Nomisma, grazie alla riconosciuta autorevolezza nella ricerca industriale, ci aiuterà a valorizzare ulteriormente la nostra offerta e a creare ancor più valore per i nostri reciproci clienti. Assieme svilupperemo anche sinergie e massa critica sui servizi immobiliari, un fiore all’occhiello per entrambi e su cui, come per la ricerca, la scommessa comune è proiettare il business su scala globale”.

CRIF entra con una quota del 30% nel capitale sociale di Nomisma, diventandone il primo azionista nonché unico socio-partner industriale della società bolognese specializzata nelle ricerche economiche e industriali. Si tratta dell’acquisizione di una quota di minoranza finalizzata a future partnership industriali. La società di studi economici bolognese manterrà una totale e immutata indipendenza operativa. Il nuovo assetto permetterà di sviluppare nuovi Osservatori, a partire dalla filiera agroindustriale, di studiare nuovi sviluppi per la ricerca economica con una proiezione sempre più internazionale.

Chi è CRIF
Fondata a Bologna nel 1988, oggi CRIF ha una rilevante presenza internazionale e opera in quattro continenti (Europa, America, Africa e Asia), con più di 3100 banche e società finanziarie e oltre 25.000 imprese che utilizzano direttamente i suoi servizi in 50 Paesi. Nel 2014 il valore della produzione di CRIF è stato pari a circa 339 milioni di Euro, con un patrimonio netto di 151 milioni di Euro. CRIF attualmente ha circa 2.000 dipendenti distribuiti tra le sedi e le società controllate nel mondo.

Chi è Nomisma
Nomisma S.p.A. è una società indipendente che realizza attività di ricerca e consulenza economica per imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni, a livello nazionale e internazionale, fondata nel 1981 a Bologna. Nomisma presidia oggi molti ambiti dell’economia - valutazione immobiliare, rigenerazione urbana, economia agroalimentare, economia territoriale, economia sociale, assistenza tecnica - offrendo i propri servizi al settore pubblico, alle imprese private, ai gruppi bancari e alle associazioni di categoria.
In greco antico la parola nomisma indica il “valore reale delle cose”. È proprio ispirandosi alla radice del suo nome che Nomisma, da oltre 30 anni con il supporto degli oltre 70 azionisti che oggi investono nella società e grazie al lavoro quotidiano di oltre 50 professionisti, è protagonista nel mercato degli studi economici e della consulenza sui temi dell’economia reale.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CRIF
Responsabile account:
Annalisa Giuressi (Direttore Corporate Communication)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere