Crypto wallet: tra i più apprezzati del momento c'è eToroX
La Commissione europea ha recentemente approvato un nuovo pacchetto legislativo volto ad estendere il controllo verso tutti quegli operatori che si occupano di Bitcoin e, in più in generale, di criptovalute...
Il primo (grande) punto a favore del crypto wallet proposto dal broker israeliano è sicuramente il fatto che è molto sicuro. La piattaforma, infatti, è riuscita a raggiungere un livello di sicurezza estremamente alto e paragonabile a quello previsto dal settore dell'informatica militare americana. eToroX garantisce una crittografia FIPS140, la quale costituisce uno dei migliori standard al mondo. Tuttavia, pur essendo divenuto celebre per l'affidabilità, questo digital wallet è anche semplice da utilizzare. In linea con i principi di pulizia grafica e intuitività nell'uso, per avvalersi del wallet ToroX basta aprire un conto presso questa piattaforma e fare una semplice richiesta di attivazione. I costi di commissione applicati da eToroX costituiscono il punto dolente del wallet in quanto relativamente alti rispetto ad atri competitor. Essi cambiano in base al tipo di criptovaluta che si scegliere di immagazzinare e a seconda del tipo di operazione svolta. Per quanto riguarda i costi applicati alle conversioni, essi si distinguono in due modalità: una conversione tra due monete crypto, infatti, prevede una commissione che varia tra lo 0.1% e il 0.4%.La Commissione europea ha recentemente approvato un nuovo pacchetto legislativo volto ad estendere il controllo verso tutti quegli operatori che si occupano di Bitcoin e, in più in generale, di criptovalute. Il fulcro dell'intervento riguarda il rafforzamento delle norme AML (Anti-Money Laundering) e CFT (Combat the Financial of Terrorism), con l'obbiettivo di porre un freno alle attività incontrollate e di ostacolare il riciclaggio di denaro. La nuova stretta vieterà l'utilizzo di tutti i wallet anonimi, così come di tutti i conti bancari sprovvisti di un pubblico proprietario, e si inserisce nel contesto di lotta al riciclo di denaro sporco che, secondo il presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, prevederebbe l'utilizzo proprio di portafogli per criptovalute anonimi per facilitare le proprie operazioni. Un motivo in più, quindi, per scegliere solo wallet proposti da operatori certificati.
Tra i più apprezzati spicca etorox, proposto, appunto, dal broker eToro, il quale è un vero e proprio portafoglio virtuale che permette di tenere al sicuro i propri token digitali. Questi possono essere acquistati direttamente attraverso la piattaforma e in seguito accumulati nel wallet senza dover procedere a fare operazioni aggiuntive e senza necessariamente avvalersi (come invece succedeva nel passato) di un wallet esterno. Dal 2018, infatti, il broker propone questa comoda soluzione interna ai suoi iscritti al fine di agevolarne le operazioni. EToro è da sempre una piattaforma che si impegna a proporre un'ottima esperienza utente ai suoi clienti, soprattutto per quanto riguarda i crypto-asset, e l'aver messo a disposizione il wallet eToroX ne è un ulteriore esempio.
I vantaggi di usare eToroX
Un altro vantaggio del portafoglio digitale è quello di poter acquistare dei token sfruttando quelli già posseduti all'interno del wallet. Si può scegliere tra quelli messi a disposizione, fra cui, oltre al celebre Bitcoin, anche Ripple, Ethereum, Stellar, Bitcoin Cash e LiteCoin ma è probabile che in futuro le opzioni possano aumentare ancora in quanto eToro ha più volte dichiarato di considerare il settore delle criptovalute come uno dei suoi core business.
I costi di eToroX
Mentre quella tra una valuta cosiddetta flat e una crypto, vedrà un tasso compreso tra l'1% e il 4%. Inoltre, il broker si riserva di applicare una tassa, chiamata Tassa Blockchain, tuttavia essa non è fissa, pertanto è consigliabile visitare il sito del broker per conoscerne i dettagli.