GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Cucina con re tartufo

05/09/13

Un assaggio dei piatti da gustare alla 50° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco che si terrà a Sant’Angelo in Vado nei fine settimana dal 12 Ottobre al 3 Novembre

SANT'ANGELO IN VADO (PU)- Una cucina come quella della nonna, fatta di prodotti semplici e genuini, come tradizione vuole. Piatti caserecci esaltati dalla celebrità della tavola, sua Maestà il Tartufo. Dai crostini alle tagliatelle, per finire con l'uovo “alla Rossini”, il Tartufo va servito sempre fresco e affettato con l'apposito taglia-tartufi. Il Tuber Magnatum Pico donerà aromi inconfondibili ed eccezionali pronti a deliziare i palati più sopraffini durante la 50° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato.

Il Menù della Tradizione:

Crostini al Tartufo Bianco Pregiato

INGREDENTI per 12 crostini: 12 fette di pane casereccio, 50 gr. di Tartufo Bianco Pregiato, 50gr. di burro, uno spicchio d'aglio.
COME SI PREPARA: mettere il burro insieme ad uno spicchio d'aglio tritato fine e fare fondere a fuoco basso. Pulire i tartufi leggermente con un coltellino e sciacquarli appena in acqua tiepida, grattugiarli unendoli al burro fuso. Scaldare per pochi minuti senza farli soffriggere e mescolare. Aggiungere un goccio di brodo se l'impasto risulta troppo denso. Dopo aver fatto abbrustolire il pane spalmare la crema ottenuta e servire ben caldo.

Tagliatelle al Tartufo Bianco Pregiato

INGREDIENTI per 6 persone: 600 gr di tagliatelle fresche, 150 gr di burro, brodo q.b., almeno 50 gr di Tartufo Bianco Pregiato fresco, sale e pepe.

COME SI PREPARA: Immergere le tagliatelle in abbondante acqua salata o meglio nel brodo di carne; nel frattempo sciogliere il burro con un mestolino di brodo, un po’ di sale e un po’ di pepe.
Saltare le tagliatelle amalgamandole bene, servire sui piatti ben caldi e completare aggiungendo scaglie di Tartufo Bianco Pregiato ed un filo di olio extravergine di oliva.

Uova alla Rossini

INGREDIENTI per 6 persone: 6 uova, 50 gr. di burro, sale e pepe, 50 gr. Tartufo Bianco Pregiato.

COME SI PREPARA: In un tegame fate sciogliere il burro e quando spumeggia, ma non ha ancora preso colore, sgusciatevi le uova mescolandole. Salate e pepate. Cuocetele a fuoco moderato per 5-6 minuti, adagiatele sul piatto da portata, cospargetele con sottili lamelle di Tartufo Bianco Pregiato tagliato al momento e servite subito.



Per Info: Segreteria Mostra del Tartufo tel. 0722 819924
mail: info@mostratartufo.it
UFFICIO STAMPA
BEECOMUNICARE

beecomunicare@gmail.com
Andrea Perini 333 6312612
Andrea Angelini 329 3622895

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
BEE COMUNICARE
Responsabile account:
Andrea Perini (socio)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere