Cultura, Caligiuri presenta il secondo resoconto del coordinamento nazionale delle regioni
Caligiuri ha evidenziato i risultati ottenuti sul coordinamento tra le varie istituzioni, con la costituzione della Cabina di regia presso il Ministero dei Beni Culturali.
CATANZARO - "Abbiamo fatto la nostra parte per porre la cultura al centro delle politiche pubbliche". Cosi' il Coordinatore della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni Mario Caligiuri in occasione della pubblicazione del secondo resoconto annuale della Commissione. Caligiuri ha in particolare evidenziato i risultati ottenuti sul coordinamento tra le varie istituzioni, con la costituzione della Cabina di regia presso il Ministero dei Beni Culturali, dove insieme si stanno confrontando Ministero, Regioni, Province e Comuni.
Inoltre e' molto significativo il rapporto avviato con i privati per la valorizzazione del patrimonio culturale, tanto che sono state proposte delle linee guida all'attenzione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Ma l'attivita' della Commissione ha affrontato tanti temi: dalla valorizzazione del patrimonio culturale alle biblioteche; dai musei agli archivi; dallo spettacolo al cinema; dalla cultura creativa alle professioni; dalle politiche fiscali al confronto costante con gli attori del settore; dalle fondazioni liriche all'accordo con il Ministero per la valorizzazione del patrimonio culturale. Com'e' noto dal giugno 2010 la Regione Calabria ha avuto l’incarico di coordinare il settore e nei due rapporti annuali sono descritti in sintesi l’organizzazione interna del coordinamento, le attività, i risultati ottenuti e le prospettive per il futuro.
"E’ necessario” - ha dichiarato l’assessore Caligiuri - “creare un modello di sviluppo economico basato sulla cultura attraverso politiche pubbliche in grado di favorire il ruolo di sviluppo economico, partecipazione democratica e tenuta sociale della cultura.”
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere