ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Cultura, quando la poesia e’ di casa

23/11/12

Il 16 novembre 2012 è scaduto il il bando per il Concorso nazionale di poesia sul tema della casa “Casa mia…casa mia..” indetto dall’Associazione Culturale R.E.G.I.S. con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale.

CULTURA, QUANDO LA POESIA E’ DI CASA
Il 16 novembre 2012 è scaduto il il bando per il Concorso nazionale di poesia sul tema della casa “Casa mia…casa mia..” indetto dall’Associazione Culturale R.E.G.I.S. con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale.
Il concorso, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è nato con l'obiettivo di avvicinare le persone alla poesia utilizzando il tema della casa per affrontare problemi legati alla società.
L’iniziativa intende riaprire un percorso soprattutto con le nuove generazioni per coniugare rinnovamento e continuità attraverso la poesia che, grazie al suo carattere vibrante, è il luogo privilegiato di comunicazione e di confronto collettivo.
“Scrivere poesie sulla casa- dichiara il presidente dell’associazione, Laura Monaco - è un modo per aprire un dialogo su un tema tanto sociale quanto profondamente personale perché la casa non è solo il bene economico e architettonico del panorama edilizio ma rappresenta il modo per sentirsi legato ad un luogo e radicarsi nello stesso”.
Il progetto anche quest’anno coinvolgerà tutta la penisola senza discriminazione alcuna e senza limiti di età, le sezioni del concorso infatti da quest’anno diventano due: Sezione A per la lingua Italiana e Sezione B“Mario di Carlo” per il dialetto romanesco.
La cerimonia di premiazione si terrà VENERDI' 30 NOVEMBRE 2012 alle ore 17 presso la DSALA DEL CARROCCIO del Comune di Roma, Piazza del Campidoglio, 1
Alla conferenza di premiazione saranno presenti l'On. Paolo Masini, Consigliere di Roma Capitale, l'On. Enzo Foschi, Vicepresidente della Commissione Sport e Cultura della Regione Lazio e l'On. Antonio Gazzellone,consigliere di Roma Capitale con delega al Turismo, i membri della giuria del concorso Lidia Ferrara, scrittrice, critica e poetessa pluripremiata a livello nazionale e internazionale, anche per video di poesia e fiabe, inventrice di format di genere, il Prof. Marcello Teodonio, Presidente del Centro Studi “Giuseppe Gioachino Belli”, poeta, scrittore, critico, professore universitario e studioso del dialetto romanesco, Jole Chessa Olivares, poetessa vincitrice del maggior numero di premi a livello nazionale e la Dott.ssa Giovanna Napolitano, poetessa, scrittrice, critica, antiquaria, fa parte del Direttivo dell’Unione Italiana Lettori ed è membro del “Soroptimist Club Roma Tiber” Ai giurati spetterà il compito di designare i sei lavori più meritevoli, tre per ogni Sezione. Moderatrici della serata saranno l'Arch. Laura Monaco e Paola Carenti, membri dell'associazione Culturale R.E.G.I.S. E responsabili del concorso. La conferenza vuole essere un evento culturale, saranno infatti presenti alcuni ospiti tra cui la Dott.ssa Cleonice Parisi e il Dott. Quintino Di Marco, favolisti, poeti e scrittori, che presenteranno i loro ultimi libri.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale R.E.G.I.S /TEATRO L'AURA
Responsabile account:
Laura Monaco (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere