CWT Solutions Group svela come ottenere più elevati ritorni dal business travel
Una nuova ricerca evidenzia che l’88% delle missioni aziendali raggiunge i risultati attesi
CWT Solutions Group, la divisione specializzata nella consulenza alle aziende di Carlson Wagonlit Travel (CWT), ha presentato i risultati dell’ultima ricerca svolta sul ritorno dell’investimento (ROI) del business travel.
L’indagine - dal titolo The value of business travel: The travelers’ perspective - ha coinvolto 10.000 viaggiatori con l’obiettivo di approfondire come viene valutato il ritorno dell’investimento di una trasferta e offrire indicazioni su come ridurre il numero di viaggi di lavoro ritenuti insoddisfacenti.
I viaggiatori sono stati invitati a valutare il successo del loro ultimo viaggio e l’88% di essi ha indicato un esito positivo. Il 9,5% dei viaggi, invece, risulta non aver generato benefici significativi rispetto al costo, mentre il 2,5% dei viaggi è stato ritenuto insoddisfacente.
Quando si approfondiscono le ragioni dell’insuccesso di una trasferta emergono elementi comuni. Alcuni dei principali fattori sono legati al numero di riunioni che si svolgono durante il viaggio, al tempo totale dedicato ai meeting e all’anticipo nella prenotazione.
Per ridurre il rischio di un viaggio poco profittevole, lo studio suggerisce quindi alcune tattiche:
● Organizzare più meeting durante una trasferta. Un viaggio durante il quale si partecipa a un solo meeting produce un risultato infruttuoso nel 19% dei casi. Come regola generale, ogni riunione supplementare riduce la probabilità di insuccesso di circa il 10%.
● Prevedere più tempo per ogni meeting. Quando il tempo complessivo dedicato ai meeting nel corso di una trasferta è inferiore a un’ora, la probabilità di un insuccesso è del 28%. Questa si riduce all’8% quando ai meeting sono dedicati due o più giorni.
● Pianificare e prenotare con largo anticipo. Maggiore è l’anticipo con cui si pianificano le trasferte, più elevata è la probabilità di un ritorno significativo. Una pianificazione anticipata concede infatti ai viaggiatori tempo sufficiente per prenotare il viaggio e preparare i meeting. La ricerca di CWT mostra che una trasferta prenotata con meno di tre giorni di anticipo corre un rischio del 21% di generare scarsi risultati mentre, se prenotata con più di due settimane di anticipo, la probabilità di risultare insoddisfacenti scende all’11%.
«Questo studio migliora la conoscenza e la comprensione degli aspetti chiave che determinano il successo di un viaggio d’affari - fa notare Catalin Ciobanu, Director Innovation & Big Data Analytics di CWT Solutions Group, e curatore della ricerca -. Confidiamo che possa essere utile ai nostri clienti sia per ridurre le eventuali trasferte poco profittevoli sia per aumentare il valore generato complessivamente dai loro viaggi d’affari. Questo è solo l’inizio di un percorso di approfondimento sul ROI nel business travel. Il prossimo step sarà quello di lavorare insieme ai nostri clienti, sulla base dei risultati dello studio, per impostare indicatori di performance (KPI) specifici per le trasferte dei propri dipendenti. Il nostro obiettivo è infatti quello di supportare le aziende a gestire sempre più il travel come attività strategica, a supporto degli obiettivi aziendali».
Nota metodologica
CWT ha intervistato 10.000 viaggiatori d’affari appartenenti a sette aziende clienti di CWT a livello globale tra maggio e ottobre 2014. Gli intervistati dovevano aver completato almeno un viaggio di lavoro (comprensivo di volo) nei 12 mesi precedenti.
Carlson Wagonlit Travel
Carlson Wagonlit Travel (CWT) è leader mondiale specializzato nella gestione dei viaggi d’affari e di meeting ed eventi e annovera tra i suoi clienti importanti gruppi multinazionali, istituzioni pubbliche e aziende di varie dimensioni. Grazie alla competenza dei propri collaboratori, unita alla disponibilità di tecnologie all’avanguardia, CWT aiuta i propri clienti in tutto il mondo a ottenere il massimo valore dalla gestione dei propri viaggi d’affari in termini di risparmi, servizi, sicurezza e sostenibilità. La società offre inoltre servizi e assistenza di eccellenza ai viaggiatori. Presente in oltre 150 paesi, CWT ha registrato nel 2013 un volume d’affari complessivo, tra strutture di proprietà e joint venture, di 26,9 miliardi di dollari. Nell’ambito di un costante impegno verso un business responsabile, CWT è tra i firmatari del codice etico volontario United Nations Global Compact. Per ulteriori informazioni: www.carlsonwagonlit.it.
Seguici su e
Media Contact:
Sasa Carpaneda
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543251 - 335 7999425
scarpaneda@carlsonwagonlit.it
Gianluca Trezzi
Carlson Wagonlit Travel
+39 02 62543715 - 345 5475936
gtrezzi@carlsonwagonlit.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere