'Cyber Monday': affari sicuri con Radware
Per assicurare il buon andamento dell’attesa stagione di vendite online, Radware ha messo a punto un modello “best practices” multicanale per prevenire downtime e attacchi e garantire transazioni sicure e vantaggiose.
Mancano ormai pochi giorni al Cyber Monday (*) e negli USA le strutture di e-commerce multicanale cominciano ad attrezzarsi per il probabile assalto alla rete e, di conseguenza, ai possibili attacchi che gli hacker potrebbero sferrare nel giorno in cui gli acquisti online registrano volumi elevatissimi. Radware (NASDAQ: RDWR), fornitore leader di soluzioni intelligenti integrate di application delivery per reti business-smart, lancia un avvertimento alle aziende: rafforzare la rete con un’application delivery avanzata e misure di bilanciamento e sicurezza atte a garantire operazioni online sicure e vantaggiose.
Secondo le rilevazioni del National Retail Federation® (NRF) and Shop.org, nel 2009 sono stati 96.5 milioni gli americani che hanno fatto acquisti durante il Cyber Monday. Per la stagione di vendite 2010, la NRF prevede che il 45% degli acquirenti siano giovani adulti (età 18-24) che utilizzano gli smartphone per cercare o acquistare pacchetti vacanze. Questi dati forniscono agli hacker un’occasione unica per mirare agli user di strumenti di comunicazione mobile, in continuo aumento, e di commettere frodi finanziarie con attacchi botnet diretti ai siti di e-commerce. Questi cyber attacks hanno già fatto gravissimi danni nel luglio 2009, devastando molti siti negli Stati Uniti e nella Corea del Sud. Se si verificassero nuovamente durante il Cyber Monday, potrebbero provocare imponenti cadute delle reti e causare ingenti perdite che il mondo del business non può permettersi.
“E’ prevedibile che durante le vacanze le aziende di e-commerce dovranno fronteggiare molti attacchi in rete che metteranno alla prova capacità e sicurezza”, ha dichiarato Amir Peles, Chief Technology Officer di Radware. “Per assicurare la miglior Quality of Experience (QoE), i rivenditori devono essere al corrente delle minacce e premunirsi contro i rischi potenziali attivando misure aggiuntive per il bilanciamento del traffico e per la sicurezza.”
Per assicurare sia la performance che la tenuta della rete e la riservatezza dei dati dei clienti, Radware suggerisce quanto segue:
• Approcci di sicurezza multi-livello: per garantire che le applicazioni mission-critical siano operative in qualsiasi situazione, è necessario che gli e-retailer adottino dispositivi all-in-one e multi-layer che offrono una soluzione di sicurezza completa. Questo approccio serve a proteggere la rete con un Intrusion Prevention System (IPS), protezione DoS e analisi comportamentale della rete (NBA). Inoltre, l’approccio multi-livello dovrebbe includere anche i reputation engines che possono fornire servizi anti-trojan e anti-phishing in tempo reale in grado di contrastare le frodi finanziarie, il furto di dati e la diffusine di malware. Il tutto si configura in una copertura in tempo reale, a difesa della rete da minacce note, emergenti e zero-minute.
• Application Delivery Controller (ADC) con funzionalità di accelerazione e performance: l’ADC deve saper re-indirizzare il traffico in modo intelligente verso i server che a loro volta lo distribuiscono all’applicazione del data center o al server web e nel contempo aumentano la capacità della rete. Dovrebbe inoltre offrire SSL offloading, TCP multiplexing, ottimizzazione TCP, caching, compressione, ecc., per tempi di risposta ancora più veloci ed una migliore QoE.
• Infrastruttura applicativa scalabile: per un business remunerativo nel periodo di vendite speciali è molto importante poter disporre di una soluzione in grado di crescere on-demand, senza rischio di downtime. Ciò permette all’e-retailer di aumentare i livelli di performance in base ai volumi reali e alle esigenze di traffico senza sostituire la piattaforma di supporto.
• Monitoring e tracciabilità di traffico e transazioni: una delle funzionalità più importanti per la protezione della rete è data dall’utilizzo di dispositivi che consentono un costante controllo, investigazione e risk assessment del traffico nonché della creazione di firme di attacco e quindi contrastano le minacce. Queste funzionalità aiutano la rete a bloccare gli attacchi e le minacce interne senza fermare il traffico lecito.
Per ulteriori informazioni sulle soluzione Radware di application delivery e sicurezza, link ai siti:
AppDirector: http://www.radware.com/Products/ApplicationDelivery/AppDirector/default.aspx
DefensePro: http://www.radware.com/Products/ApplicationNetworkSecurity/DefensePro.aspx
(*) Il Cyber Monday, ossia cyber lunedì, è, negli Stati Uniti, il primo lunedì successivo al Black Friday ed è il giorno in cui tradizionalmente inizia lo shopping online natalizio, dopo il Giorno del Ringraziamento (il quarto giovedì di Novembre) e che in genere registra volumi di vendite elevatissimi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere