AZIENDALI
Comunicato Stampa

Da AluK nuovo Manuale di Posa per serramenti in alluminio

27/01/14

AluK ha studiato un Manuale di Posa in opera pratico e ricco di esempi applicativi, che aiuterà i serramentisti a non trascurare alcuni aspetti tecnici, spesso sottovalutati, ma capaci di minare la qualità di un serramento e il valore di un immobile.

L’edilizia si sta orientando verso una sempre maggiore efficienza energetica, i serramenti presenti sul mercato offrono in media prestazioni d’alta gamma, ma ancora oggi non vi sono norme o direttive che regolino la posa in opera dei serramenti. Oramai è più che noto che la migliore finestra è inutile se non viene posata come si deve. Il nuovo Manuale di Posa AluK non punta a risolvere la questione di cosa voglia dire “posa a regole d’arte”, ma, in modo più pragmatico, si presenta come uno strumento agile che mette in evidenza alcuni aspetti tecnici, la cui sottovalutazione spesso compromette le prestazioni di tenuta e isolamento, misurati durante i test di laboratorio.

Produttori di serramenti e posatori non vi troveranno ponderose e sistematiche trattazioni teoriche, ma sintetici promemoria tecnici che, riferendosi alle reali condizioni di cantiere, li aiuterà a evitare l’insorgere di problemi o spiacevoli contrattempi in un secondo momento. Come sottolinea Alberto Beghetto, Responsabile R&S AluK, nell’introduzione al Manuale, una corretta installazione di un serramento, oltre a essere un obbligo normativo, è anche una manifestazione di serietà professionale e buon senso commerciale: assicurare al cliente che il serramento manterrà le prestazioni testate in laboratorio significa soddisfare le sue aspettative. E tutti sappiamo i vantaggi che porta un cliente soddisfatto.

Quadri legislativi, piani funzionali e componenti dei giunti, materiali, condensa, coppie galvaniche, tasselli e spessori per i vetri sono alcuni degli argomenti presenti. Grande spazio è riservato agli esempi applicativi, capaci di comunicare visivamente gli errori più comuni e le corrette applicazioni, in caso sia di nuove applicazioni sia di ristrutturazioni.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
StudioCentro Marketing Srl
Responsabile account:
Mauro Zamberlan (Giornalista e consulente di comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere