Da OUTLAW a Bracciano : Jazz con Massimo Lattanzi e Luca Celestini
Concerto Jazz con Massimo Lattanzi alla Chitarra e Luca Celestini al Contrabasso
sabato 7 novembre, alle ore 21,30, un altro evento jazz presso Outlaw in Via Arazzaria 67 a Bracciano (RM) : Concerto Jazz con Massimo Lattanzi alla Chitarra e Luca Celestini al Contrabasso.
Massimo Lattanzi (Roma 1967) si diploma presso il St Louis Music Academy di Roma sotto la guida dei maestri Dario Lapenna e Umberto Fiorentino, si perfeziona con il maestro Sergio Coppotelli.
Nel 1999 è fondatore del gruppo "Smiles" con il quale intende rendere omaggio al grande Miles Davis, con questa formazione ripercorre musicalmente gli ultimi dieci anni dell'artista americano e partecipa con successo di pubblico all'Euromeet Jazz Festival edizione 2001. Suona con il trio CA.DI.LA. alla Fiera dei Strumenti Musicali di Rimini per la Proel. Sempre nel 2001 lavora al progetto "Four Season", rappresentazione in forma di "Suite" delle "Quattro Stagioni", recuperando l'antica tradizione italiana con l'innesto di contaminazioni culturali extra-europee.
Ha collaborato con numerosi musicisti internazionali quali, Tony Scott, Sandro Satta, Bob Mover, Claudio Corvini, Massimo Manzi, Toni Formichella, Ettore Fioravanti, Ettore Mancini, Stefano Cantarano, Dario Rosciglione, Gerardo Bartoccini e Alessandro Tomei.
È docente di chitarra jazz e improvvisazione presso l'Accademia Musicale "Città di Pitigliano", "Discanto" a Bracciano, "Scuola Musicale" di Vetralla, "Guitar Academy" di Viterbo. Nell'ottobre 2005 esce il primo CD, pubblicato dalla ApBeat e prodotto dall'Editore Davide Ghaleb; contiene brani totalmente originali, di solo chitarra, con un sound orientato verso lo stile european jazz.
Nel 2006, incide insieme a Sandro Ferrera (trumpet) "Only Standards". lavoro prodotto dall'ARCI di Viterbo.
Nel marzo 2007, in compagnia di Carlo Cittadini (piano), si affida nuovamente alla produzione della Casa Editrice Davide Ghaleb per incidere "Voyage", mixato e registrato da Bruno Carlini presso lo studio "Juppiter" di Capranica e sotto l'etichetta ApBeat di Roma.
Luca Celestini inizia a suonare il basso elettrico all’età di sedici anni, studiando con il maestro Dino Kappa. Dal 2002 al 2005 frequenta i corsi della Staff Music school tenuti dai maestri Stefano Cesare ed Antonio Flinta. Nel 2007 frequenta il Conservatorio Jazz di Frosinone studiando il
contrabbasso con Steve Cantarano ed armonia e arrangiamento con i maestri Caturelli e Spadoni.
Nel 2008 partecipa alle Clinics del Siena Jazz. Dal 2009 partecipa ai seminari del Tuscia in Jazz con Eddy Gomez , Buster Williams, Scott Colley, Giorgio Rosciglione, Tony Monaco, Gegè Munari, Antonio Ciacca e Fabio Zeppetella. E' Attivo in campo musicale con diversi organici, coltivando esperienze nei più svariati generi musicali, dal rock al blues, alla musica afro cubana, latin e salsa fino al jazz. Ha suonato con Tony Formichella, Fabio Fenucci, Sandro Ferrera,
Giambattista Gioia, Max De Lucia, Mauro Verrone, Roberto Rega, Massimo Lattanzi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere