ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Dal 17 marzo al 4 novembre riapre la mostra “FARE GLI ITALIANI”: con Netgear la storia d'Italia è multimediale

14/03/12

NETGEAR è il supporto tecnologico per l’innovativa mostra torinese, che racconta in 22 mila metri quadrati la storia del nostro Paese

Dopo la pausa invernale, dal 17 marzo e fino al 4 novembre, riapre i battenti la mostra “Fare gli Italiani. 150 anni di storia nazionale”.
La mostra è allestita all’interno delle Officine Grandi Riparazioni, una delle più interessanti testimonianze del passato industriale di Torino. Il complesso, di circa 200.000 metri quadrati, dal 2007 è stato concesso alla Città di Torino in comodato d’uso per mostre temporanee ed eventi culturali.

L’installazione creativa e tecnologica invita il visitatore a scegliere i propri percorsi e a esplorarli, offrendo la possibilità di “partecipare” alla mostra in modo interattivo, in una nuova concezione della rappresentazione artistica innovativa, moderna e tecnologica: l’intera area espositiva è stata allestita con materiale multimediale, un coinvolgente percorso che guida i visitatori attraverso la storia d’Italia utilizzando le nuove tecnologie per la fruizione di immagini e video in streaming.

L’ampia estensione dell’area espositiva (circa 22.000 metri quadrati) dal particolare allestimento multimediale ha richiesto il supporto di un’infrastruttura di rete solida, veloce e affidabile, che consentisse una diffusione ottimale dei contenuti trasmessi in streaming, e un’efficiente copertura wireless per la divulgazione dei contenuti multimediali in tutte le aree allestite: filmati, fotografie e musica sono così disponibili in tempo reale, trasmessi simultaneamente attraverso schermi, monitor, video proiettori.

NETGEAR, fornitore a livello mondiale di soluzioni di networking tecnologicamente all’avanguardia, assicura l’efficienza della connettività e la velocità nella trasmissione dei flussi di dati ad alto volume, fornendo soluzioni affidabili e flessibili. L’infrastruttura di NETGEAR utilizzata si configura in uno switch centrale full managed, stackable layer 3 con 28 porte e connettività 10 Gigabit (GSM7328FS), e più di 30 switch sia smart Gigabit con 24 e 48 porte (GS724TS, GS748TS) sia unmanaged con supporto PoE (GS108P), garantendo una connessione Fast Ethernet in fibra ottica ottimale con i moduli opzionali per switch (AGM731F).

Il progetto artistico e l’allestimento multimediale sono stati affidati a Studio Azzurro, importante gruppo di ricerca artistica che si occupa della progettazione di musei e di esposizioni. Studio Azzurro è tra i precursori dell’interattività che contempla il ruolo del visitatore come attivo e partecipativo, esprimendosi con i linguaggi delle nuove tecnologie.

L’allestimento tecnologico è stato realizzato dalla Nussli (www.nussli.com) , azienda nota a livello mondiale nell’Event and Exhibition, con la collaborazione di CWS Soluzioni Informatiche (www.cws.it, per la creazione dell’infrastruttura di rete adeguata agli alti standard di affidabilità e qualità necessari.
Il progetto include una rete cablata interamente in fibra ottica, con un’infrastruttura composta da oltre 500 dispositivi tra server, video e audio player, videoproiettori, apparati RFID e sistemi Wi-FI.
È stato installato anche un sistema basato sulla tecnologia RFID, che consente al visitatore di registrare il proprio percorso svolto durante la visita su una tessera elettronica consegnata all’ingresso della mostra. In questo modo i contenuti dell’esposizione potranno essere rivisti in qualsiasi momento. E’ sufficiente passare la propria tessera su uno dei lettori RFID situati all’interno delle isole espositive per registrare la propria presenza nell’area visitata; al termine della visita, riconsegnando la tessera all’ingresso della mostra e segnalando il proprio indirizzo di posta elettronica, è possibile ricevere via e-mail il link al quale collegarsi per rivedere il proprio percorso, con i relativi materiali multimediali registrati sulla tessera durante la visita alla mostra.
L’intero sistema è completamente gestito da remoto: le operazioni di accensione, spegnimento e monitoraggio sono possibili anche senza la presenza fisica di un addetto, semplificando notevolmente la gestione della mostra.
La mostra ha registrato nei primi 8 mesi di apertura quasi mezzo milione di presenze. L’aspetto multimediale e interattivo, con la possibilità di fruire di contenuti in streaming, ha saputo conquistare i visitatori, sperimentando una nuova modalità di rappresentazione artistica, che si è dimostrata appagante e appassionante per tutti, adulti e bambini.
L’eccellente risultato deriva da un’attenta progettazione e dall’accurata scelta di soluzioni tecniche professionali di vendor che si caratterizzano per la propensione all’innovazione. NETGEAR si è distinta per le soluzioni di networking che hanno garantito la velocità, l’affidabilità e la sicurezza della rete, supportando e ottimizzando l’intenso traffico di informazioni e contenuti multimediali oggetto della mostra.


Informazioni su NETGEAR, Inc.
NETGEAR (NASDAQGM: NTGR) è fornitore a livello mondiale di prodotti innovativi per l’ambiente domestico, le aziende e i service provider. Agli utenti, l'azienda offre prodotti di home networking, storage e applicazioni multimediali digitali dalle prestazioni elevate, affidabili e di facile utilizzo, per la connessione a internet, ai contenuti e ai dispositivi. Alle aziende, NETGEAR offre soluzioni di networking, storage e protezione ottimali, ma senza i costi e la complessità dei grandi apparati informatici. Inoltre la società offre ai principali service provider soluzioni per l'ambiente domestico integrate e di facile vendibilità per i clienti. I prodotti NETGEAR si basano su una serie di tecnologie consolidate come wireless, Ethernet e powerline, con una speciale attenzione all'affidabilità e alla semplicità di utilizzo. I prodotti NETGEAR sono venduti in oltre 28.000 punti vendita al dettaglio in tutto il mondo, oltre che attraverso una rete di oltre 37.000 rivenditori a valore aggiunto. L'azienda, con sede principale a San Jose, California, dispone anche di uffici in 25 paesi. NETGEAR è un partner ENERGY STAR®. Ulteriori informazioni sono disponibili visitando il sito http://www.NETGEAR.com.
©2011 NETGEAR, Inc., NETGEAR, il logo NETGEAR e ReadyNAS sono marchi o marchi registrati di NETGEAR, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le altre denominazioni commerciali sono marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari. Le presenti informazioni sono suscettibili di modifica senza preavviso. Tutti i diritti riservati.


Disposizioni di limitazione della responsabilità (safe harbor) ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 per NETGEAR, Inc.:
Questo comunicato stampa contiene previsioni pubblicate ai sensi dell'U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Nello specifico, le dichiarazioni riguardanti l'attività di NETGEAR e le aspettative su caratteristiche prestazionali, specifiche, affidabilità, accettazione da parte del mercato, crescita del mercato, uso specifico, feedback degli utenti e posizionamento sul mercato dei prodotti e della tecnologia NETGEAR costituiscono previsioni rese secondo l’accezione di limitazione di responsabilità contemplata dalle suddette disposizioni. Tali dichiarazioni si basano sulle attuali aspettative della direzione e sono soggette a rischi e incertezze che contemplano, a titolo puramente esemplificativo, i seguenti aspetti: il prezzo, le prestazioni e la semplicità d'uso effettivi dei prodotti NETGEAR potrebbero non corrispondere ai livelli di prezzo, prestazioni e semplicità d'uso richiesti dai clienti; le prestazioni dei prodotti potrebbero risentire negativamente delle condizioni di esercizio reali; in determinate circostanze, un problema a livello dei prodotti potrebbe comportare la perdita definitiva dei dati degli utenti finali; nuovi virus o minacce Internet potrebbero mettere a dura prova l'efficacia delle funzionalità di sicurezza dei prodotti NETGEAR; la capacità di NETGEAR di commercializzare e vendere i propri prodotti e tecnologia; l'impatto e il prezzo dei prodotti concorrenti e l'introduzione di soluzioni tecnologiche alternative. Ulteriori informazioni sui potenziali fattori di rischio che potrebbero interessare NETGEAR e le sue attività sono descritte in dettaglio nella documentazione societaria depositata periodicamente presso la Securities and Exchange Commission; dette informazioni riguardano, a titolo esemplificativo, i rischi e le incertezze di cui alla sezione intitolata "Part II - Item 1A. Risk Factors", da pag.48 a pag. 67, nella relazione trimestrale della Società presentata sul modulo 10-Q per il trimestre fiscale chiuso il 02.10.11 e depositata presso la Securities and Exchange Commission in data 08.11.11. NETGEAR non si impegna a pubblicare l'eventuale revisione delle affermazioni previsionali qui contenute al fine di rivelare eventi imprevisti o eventuali fatti o circostanze intervenuti dopo la data del presente.


Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
meridiancommunications@meridiancommunications.it
chiara.viti@meridiancommunications.it
serena.solari@meridiancommunications.it
silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

NETGEAR International INC
Piazza della Repubblica, 32 - 20124 Milano
Tel. +39 02 91198001
Fax +39 02 91198024
www.netgear.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere