INTERNET
Comunicato Stampa

Dall'Osservatorio ANFoV: il Cloud Computing secondo Avanade

30/11/11

Parla Raffaele Sgherri, responsabile del Cloud Computing di Avanade per l'Europa, l'Africa ed il Sud America: “Il cloud computing è ideale per le start up e le aziende che iniziano nuove attività per le quali non hanno fatto sostanziali investimenti pregressi. Ma tutte le imprese possono beneficiarne per risparmiare sugli elevati costi fissi di capitale e per avere la disponibilità globale di servizi sicuri, scalabili e aggiornati. Nel mercato del cloud computing Avanade ha il vantaggio di operare su piattaforme Microsoft particolarmente avanzate e ampiamente consolidate e diffuse”.

Per Raffaele Sgherri, responsabile del Cloud Computing di Avanade per Europa, Africa e Sud America, i vantaggi del Cloud Computing sono immediati e tangibili. Avanade è un'azienda leader globale nel campo dei servizi tecnologici aziendali su piattaforma Microsoft. Nata nel 2000 come joint venture tra Accenture, azionista di maggioranza, e Microsoft, l'azienda opera in oltre 26 paesi, cresce di circa il 20% all'anno da quando è stata creata, ha raggiunto un fatturato di circa un miliardo di dollari nel mondo, e conta tra i suoi clienti molte delle maggiori multinazionali mondiali, tra cui, Unicredit, Banca Intesa-SanPaolo, Monte dei Paschi di Siena, Unilever, Siemens e McDonald’s.

Raffaele Sgherri, nel corso di un recente incontro organizzato dall'ANFoV, l'associazione per la convergenza dei servizi di comunicazione, sul tema “Cloud Computing in Italia: prospettive di sviluppo e questioni aperte”, ha presentato un caso applicativo particolarmente interessante relativo all’implementazione di servizi cloud su piattaforma Microsoft. La case history riguarda il cliente Origin Digital, azienda globale che gestisce per conto delle imprese clienti la distribuzione di contenuti video in tutti i formati, per ogni tipo di terminale e di sistema. L'obiettivo di Origin Digital era di incrementare la velocità di transcodifica dei segnali video senza però sopportare nuovi pesanti investimenti di capitale. In un periodo di soli due mesi Avanade è stata in grado di esternalizzare su piattaforma Azure l’elaborazione dei filmati mantenendo immutati i sistemi di accounting, monitoraggio e gestione dei clienti che sono rimasti nei data center di Origin Digital, e i risultati sono stati immediatamente visibili in termini di riduzione dei costi di gestione e di manutenzione, scalabilità del sistema, e anche in termini di time-to-market per le offerte di Origin Digital sul mercato video.

“Il Cloud Computing è ideale soprattutto per le start up e le aziende che iniziano le attività” afferma Sgherri, “ma i vantaggi sono evidenti per tutte le imprese che vogliono risparmiare sugli elevati costi fissi di investimento di capitale pagando invece solo per i servizi effettivamente utilizzati, con tariffe a consumo e quindi con costi variabili secondo i servizi offerti sul mercato, e quindi i ricavi che ne derivano”.

Per Sgherri il risparmio sui costi non rappresenta il solo vantaggio dell'informatica nella nuvola. “Il Cloud Computing permette alle aziende di avere disponibili in breve tempo servizi avanzati accessibili a livello globale, con garanzie di massima sicurezza, scalabilità e gestione della piattaforma software“ prosegue il dirigente di Avanade ”i benefici di costo si accompagnano quindi a vantaggi di produttività, di efficienza e di business”.

Tuttavia il Cloud Computing non rappresenta una bacchetta magica facile da utilizzare in tutte le circostanze: l'implementazione del Cloud Computing richiede competenze approfondite e verificate sul campo. Non è certamente semplice fornire servizi cloud bene integrati con i sistemi aziendali pregressi, sicuri e con garanzia di elevata qualità di servizio e di scalabilità. Occorre avere maturato un'esperienza globale e disporre di tecnologie di avanguardia ampiamente collaudate. “La nostra azienda ha il vantaggio di operare su piattaforme Microsoft particolarmente avanzate e ampiamente consolidate, integrabili in modo trasparente con i sistemi che non si ritenga opportuno migrare su una piattaforma cloud“ afferma Sgherri.

All’incontro organizzato dall’ANFoV, incentrato su un’analisi fornita dall’associata IDC, hanno partecipato oltre ad Avanade, Acantho, Italtel e Telecom Italia, che hanno ribadito, anch’essi in qualità di protagonisti dell’offerta, che i nuovi modelli di business possono anche portare a risultati di eccellenza a condizione che venga percorso preventivamente il complesso piano di trasformazione anche organizzativa che il nuovo scenario competitivo evoca ed esige.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
iCons Srl - Ufficio Comunicazione ANFoV
Responsabile account:
Mariano Peluso (Ufficio Comunicazione ANFoV)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere