ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Dario Fo loda Papa Francesco dalle frequenze di Radio Popolare

18/11/13

A Scanzonata, il programma radiofonico cult di Radio Popolare Network, partecipa martedì 19 novembre alle 22.40 anche Dario Fo.

A Scanzonata, il programma radiofonico cult di Radio Popolare Network, partecipa martedì 19 novembre alle 22.40 anche Dario Fo.

Un’intervista fiume in cui il Premio Nobel, ricorda tutti gli episodi in cui è stato censurato in RAI dal 1962 fino a oggi, in cui il suo spettacolo tratto dal libro di Franca Rame: “In fuga dal Senato” è stato recentemente annullato dall'Auditorium Della Conciliazione, il teatro romano legato al Vaticano.

Nell’intervista condotta dai due autori della trasmissione, Roberto Manfredi e Roberto Caselli, Dario Fo fa dichiarazioni come sempre molto coraggiose e trasgressive.
"Papa Francesco è un macigno che è arrivato sulla chiesa spostando tutti gli equilibri del potere"
"Papa Francesco è una voce fuori dal coro, una tempesta di speranza… un Papa anarchico. Pur essendo ateo, prego che rimanga vivo e vegeto a lungo per continuare a disturbare chi porta la tunica color cremisi, perché lui riporta il cristianesimo alle sue origini, quel cristianesimo che mi è sempre piaciuto e che mi commuove"
"Purtroppo, siamo condannati a morire democristiani, dato che l’attuale struttura portante del PD è di origini cattoliche e apostoliche".

Dario Fo ricorda che fu il primo in Rai a parlare di morti sul lavoro e di mafia e che per questo fu costretto a lasciare il suo lavoro in presso la televisione pubblica.

Nel corso della puntata interviene anche l’ex direttore della Casa Ricordi ed ex amministratore delegato della Fonit Cetra, Lucio Salvini che rivela come la commissione d’ascolto della RAI, allora capitanata dal "famigerato" maestro Razzi, censurò decine di canzoni di artisti quali Claudio Baglioni, Domenico Modugno, Lucio Battisti, Francesco Guccini, Herbert Pagani, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Fabrizio De André e tanti altri.

Tutta la puntata è dedicata al tema della censura e si ascolteranno canzoni storiche italiane censurate, dal ventennio fascista in poi, da "Maramao perché sei morto?" a "L’avvelenata" di Francesco Guccini fino all'"Inno del corpo sciolto" di Roberto Benigni.

Scanzonata va in onda ogni martedì alle 22.40 su Radio Popolare Network in diffusione nazionale e in diretta streaming sul sito www.radiopopolare.it.

Info e Contatti
Email: robemanfredi@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/roberto.manfredi.965

Ufficio Stampa Online | myPressLab.com
email: comunicati@mypresslab.com
skype: mypresslab

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mypresslab Srls
Responsabile account:
Stefano Gallon (SEO Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere