SOFTWARE
Comunicato Stampa

Database & Technology lancia il Converter OWB2Stambia

20/05/15

Database & Technology, società di consulenza e servizi ICT, ha reso disponibile per i propri clienti il servizio di consulenza per la migrazione dei dati dalla piattaforma Oracle OWB (Oracle Warehouse Builder) a quella della software company Stambia, player francese di riferimento nel settore della Data Integration (ETL) con sede a Lione e filiale a Milano.

FotoNell’ottica del miglioramento continuo e dello sviluppo di soluzioni sempre più avanzate per i propri clienti, Database & Technology ha presentato il Converter OWB2Stambia: un servizio di consulenza di alto valore aggiunto sviluppato attraverso il lavoro di un team dedicato di specialisti che si pone come obiettivo quello di essere di aiuto per la migrazione di applicazioni sviluppate in Oracle Warehouse Builder (OWB) verso applicazioni Stambia.

“Dopo il lancio del servizio di consulenza dedicato a Oracle Data Integrator - sottolinea Sergio Mior, CEO di Database & Technology - abbiamo investito ulteriori risorse nel rendere disponibile anche il servizio di ‘migrazione’ tra le applicazioni Oracle OWB e Stambia. Un nuovo strumento che conferma la volontà di essere sempre più vicini ai nostri clienti, supportandoli nell'integrazione dei dati in ambienti eterogenei ed assicurando la disponibilità di informazioni precise e accurate in tutta l’organizzazione aziendale”.

Il contesto applicativo
La suite di Stambia, a differenza di OWB, fornisce la possibilità di utilizzare un ampio range di prodotti come source e target dei flussi dei dati. La migrazione tra le due applicazioni, tuttavia, non è immediata. L'unica soluzione attualmente disponibile è una migrazione manuale, dove un team deve reimplementare i mapping di OWB con la differente logica di Stambia. Tutto questo comporta un elevato dispendio di tempo, di risorse umane e finanziarie, oltre che una fase iniziale necessaria per l'apprendimento del funzionamento del nuovo strumento.

Il Converter OWB2Stambia è stato ideato con il preciso intento di ricreare la logica implementata nel progetto OWB nella nuova logica di Stambia, mantenendo invariate semantica e funzionalità del progetto iniziale. “Da alcuni test effettuati dal nostro team di sviluppo – sottolinea Sergio Mior - si è constatato che il Converter OWB2Stambia permette di risparmiare dal 40% al 90% di interventi manuali”. In particolare esaminando i risultati è emerso che un progetto stimato in circa due mesi uomo è stato migrato interamente in tre giorni uomo. Un secondo progetto, la cui conversione manuale è stata stimata in circa cinque mesi uomo, è stato convertito per intero in sei giorni/uomo.
“Dall’analisi di questi risultati - aggiunge Mior - appare evidente che all'aumentare della dimensione e della complessità del progetto OWB cresce in maniera proporzionale il vantaggio ottenuto utilizzando lo strumento Converter OWB2Stambia rispetto ad una conversione manuale”.

Requisiti e caratteristiche
Il Converter OWB2Stambia è composto da una componente sviluppata in Java e da una componente realizzata direttamente in Stambia e che quindi ne sfrutta le caratteristiche e potenzialità. Il Tool, in breve, si connette al repository owner dei metadati di OWB, dal quale estrae le informazioni che vengono elaborate dalla componente Java che poi vengono utilizzate dal componente scritto in Stambia per la creazione del nuovo progetto.
Il Converter OWB2Stambia è in grado di migrare un solo progetto OWB alla volta in un progetto Stambia nuovo o già esistente; ogni modulo dati di OWB in uno o più “metadati” Stambia; ogni modulo che contiene mapping OWB in un folder di progetto Stambia; tabelle sorgenti e destinazione dei mapping di OWB nei rispettivi mapping di Stambia e i process flow di OWB nei rispettivi process di Stambia. La conversione può essere fatta sia presso il cliente, sia presso la sede D&T partendo dall'export dei metadati del progetto OWB. Il Converter OWB2Stambia infine, non è uno strumento automatico. I vari passi eseguiti vanno sottoposti, progetto per progetto, all'analisi del Team che lo utilizza ed è responsabile della migrazione.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PRNews
Responsabile account:
Fabrizio Vallari (Editor-in-Chief)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere