ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Decreto liberalizzazioni al via

21/01/12

Al via il decreto sulle liberalizzazioni, molte le novità che potranno aiutare la ripresa. Siamo convinti della necessità di procedere su questo tortuoso commino, ma Monti dovrà prima superare il grande ostacolo del passaggio parlamentare, ove è possibile prevedere una fortissima resistenza delle corporazioni.

Per punti le principali novità del decreto:

CARBURANTI: NO ESCLUSIVA per chi è proprietario degli impianti
Posta la proprietà degli impiatni i gestori potranno “liberamente rifornirsi da qualsiasi produttore o rivenditore nel rispetto della vigente normativa nazionale ed europea”. Annullati i contratti che prevedano forme di esclusiva in deroga alle norme della bozza.

500 + NOTAI DA SUBITO + 500 nuovi notai per ogni anno fino al 2014

TAXY : la questione viene rinviata all’autority dei trasporti, si potrà potenziare il numero delle licenze, per piazza, e si potranno rilasciare licenze anche part time. Più autonomia ai titolari di licenza di determinare gli orari di servizio.

TARIFFE PROFESSIONALI LIBERE : eliminate le tariffe minime, i professionisti dovranno rilasciare preventivo scritto, la non compilazione costituisce illecito disciplinare.

5.000 NUOVE FARMACIE
Definito il rapporto per abitante. una farmacia ogni 3.000 abitanti. Si prevedono + 5.000 nuove farmacie rispetto alle attuali 18.000. Liberalizzati gli orari e si potranno applicare sconti sui prodotti, invariata la restrizione della vendita dei farmaci di fascia C. Il medico di famiglia dovrà comunque indicare obbligatoriamente nella ricetta il rimedio medico alternativo a quello di marca.

COMMISSIONI BANCARIE :
La Banca d’Italia fisserà “l’ammontare degli importi delle commissioni da applicare sui prelievi effettuati con carta autorizzata tramite la rete degli sportelli automatici presso una banca diversa da quella del titolare della carta”. Se contratto di mutuo suordinato a contratto di assicurazione, l’istituto assicurativo deve proporre almeno due alterantive.

LA SEPARAZIONE DI SNAM RETE GAS DA ENI
Entro sei mesi con decreto sarà definita la separazione della prorpietà tra Snam rete gas ed Eni. La separazione della proprietà degli asset dalla gestione è il miglior metodo per promuovere la concorrenza, migliore organizzazione della rete distributiva e migliori condizioni per l’accesso di nuovi operatori.

RC AUTO: ALMENO ALTRE DUE OPZIONI AL CLIENTE
Le assicurazione dovranno offrire al Cliente altri due preventivi insieme al proprio, pena la nullità del contratto.

EDICOLE: no a gadget e possibile praticare sconti su prodotti editoriali
Gli edicolanti potranno praticare sconti sui prodotti venduti e potranno rifiutare le forniture di prodotti accessori allegati ai prodotti editoriali proposti dai fornitori, infine potranno vendere altro tipo di merce nella propria sede.

UNA SRL PER I GIOVANI IMPRENDITORI
Viene istituita una nuova tipologia di società a responsabilità limitata per promuovere l’imprenditoria giovanile. “Viene istituita una nuova figura di società per i giovani sotto i 35 anni, la società semplificata a responsabilità limitata: basterà un euro per versare il capitale e non sarà necessario l’intervento del notaio”, ha detto in conferenza stampa il sottosegretario Antonio Catricalà.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Freesbee
Responsabile account:
Sabrina Ferrari (Titolare )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere