ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Decreto Liberalizzazioni, Petrone (Viasat) in Audizione al Senato

Si è svolta presso la X Commissione del Senato l’Audizione di Domenico Petrone, Presidente Viasat, sul tema delle “Assicurazioni di autoveicoli, con particolare riferimento al mercato ed alla dinamica dei premi dell’assicurazione per responsabilità civile auto (RCA)”.

Un dispositivo per ridurre il costo dell’assicurazione Rc auto. È la Scatola Nera che, secondo il decreto legge sulla concorrenza e le liberalizzazioni approvato a gennaio, le compagnie dovrebbero proporre ai loro clienti per poter usufruire di sconti sui premi. “Derivate dai Sistemi Telematici Satellitari – spiega Petrone – se utilizzate correttamente ed integrate all’interno dei processi di gestione e liquidazione del sinistro, sono in grado di ridurre le inefficienze burocratiche e di contenere le ricorrenti azioni fraudolente ai danni alle Compagnie. Da esperti storici di settore riportiamo che i risultati conseguiti negli anni confermano che l'utilizzo della Scatola Nera é un efficace e straordinario strumento per interrompere il circolo vizioso del caro polizza, riducendo sensibilmente i costi assicurativi”.
“Ciò nonostante – prosegue Petrone – la diffusione massiva di tale Tecnologia é lenta ad affermarsi: c'é poca spinta a livello corporativo ed istituzionale, favorendo cosi chi, con le frodi, persegue i propri interessi. Ovviamente abbiamo accolto con estremo favore ed entusiasmo i principi e le indicazioni contenute nelle nuove disposizioni di Legge che ci auguriamo consentano un'accelerazione del processo di risanamento e liberalizzazione, utilizzando nel contempo gli stessi dispositivi anche per una maggiore Protezione e Sicurezza degli automobilisti”.
“Trascorsi ormai più di tre mesi dall’emanazione della norma – è il monito del Presidente di Viasat – manifestiamo un certo raffreddamento della nostra euforia iniziale. Tale mutato sentimento, è da attribuire principalmente all’assenza dei Provvedimenti Attuativi; alla Sostenibilità del Modello Economico; alla Definizione di Interoperabilità, Portabilità, Requisiti Minimi”.
“A nostro avviso – conclude Petrone – la vera questione non è come deve essere la Scatola Nera, ma piuttosto come garantire e quantificare un risparmio significativo all’assicurato. A tal proposito Operatori di Settore ed Associazioni dei Consumatori attendono, dalle Istituzioni preposte, indicazioni perentorie”.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Paolo Emilio Iacovelli
Responsabile account:
Paolo Emilio Iacovelli (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere