Degustazione di vino e birra La Compagnia del Cavatappi
Degustazione di vino e birra per la Festa del Patrono di Lauria, San Giacomo 24 e 25 Luglio. Incontro di Orientamento al Vino organizzato da La Compagnia del Cavatappi.
La degustazione di birre mette a confronto due birre una ambrata ed una bionda della migliore tradizione italiana.
La prima è la Birra Ambrata della storica azienda piemontese Menabrea & Figli, nata nel 1872 a Biella. L’azienda, esempio di grande successo e tenacia di un’imprenditoria italiana che è riuscita a passare indenne gli eventi del XX secolo ottenendo il meritatissimo primato odierno, produce oggi circa centomila ettolitri di birra, destinati per lo più al mercato nazionale.
La Birra Ambrata Menabrea è prodotta con acqua, luppolo, malto e mais, ha un caratteristico colore ambrato con riflessi bronzo, ha un tenore alcolico di 5% Vol e al palato risulta moderatamente amara e ben equilibrata.
La seconda è una Birra Chiara del Serrocroce Birrificio Artigianale: Di colore giallo paglierino, leggermente opalescente, sinonimo di birra non filtrata e rifermentata in bottiglia, ottimo cappello di schiuma chiaro, fine e persistente. All’olfatto è pulita con chiari sentori di frutta esotica, banana, fiori e agrumi. Dal sapore fresco con note agrumate e speziate, note mielate dei malti, molto fine con corpo leggero amaro dei luppoli nobili.
La degustazione di vini si apre con il pregiato Aglianico del Vulture DOC, il Liscone, dell’azienda lucana Madonna delle Grazie. Prodotto con uve Aglianico al 100% e ha un tenore alcolico di 14% vol.
Il secondo vino in degustazione sarà La Segreta Bianco dell’azienda siciliana Planeta.
Vino giovane e fresco, prodotto al 50% con uve Grecanico coltivate nella vigna dell’azienda all’Ulmo, all’interno del bosco della Segreta da cui prende il nome. A completare la composizione, un 30% di uve Chardonnay, il 10% di uve Viognier e il 10% di uve Fiano.
La degustazione di vino e birra verrà accompagnata dai prodotti della rinomata azienda calabrese Madeo.
Per informazioni info@lacompagniadelcavatappi.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere