Denia Mazzola Gavazzeni per i cristiani nel mondo
Giustizia e pace per i cristiani perseguitati nel mondo
Domenica 17 maggio, alle 20h45 , “Ab Harmoniae Onlus” e il “Centro Culturale delle Grazie” offrono alla cittadinanza bergamasca un’elevazione musicale nel nome di “Giustizia e Pace” per i cristiani perseguitati, uccisi o dispersi in vaste aree del mondo.
Mentre l’Europa, contraddittoria, e confusa nel ricordo delle proprie radici, tarda ad opporsi adeguatamente allo sterminio dei cristiani mel mondo - stimato in media in centomila ogni anno (World Watch List 2015 e Center for the Study of Global Christianity), il noto soprano Denia Mazzola Gavazzeni, ha ideato l’evento musicale offrendo al Centro Culturale delle Grazie la possibilità di accogliere e sottolineare l’importanza del dono.
Agli estimatori del bel canto sarà offerta la possibilità di partecipare alla riflessione sul dramma dei quotidiani massacri, dell’emarginazione sociale e culturale da parte di chi vorrebbe cancellare il Vangelo di Cristo da vaste regioni nel mondo, in particolar modo in Medio Oriente arabo, Africa subsahariana e Asia.
Con una prolusione di Mons. Valentino Ottolini, Parroco delle Grazie, che introdurrà e spiegherà il significato e l’attualità di questo dramma , l’evento musicale proporrà le più belle pagine di preghiera tratte dalle opere di Donizetti, Verdi, Rossini, Ponchielli, Mascagni ( Caterina Cornaro, Maria Stuarda, L’assedio di Corinto, Otello, La Gioconda,ecc) .
Interpreti della serata saranno, accanto alla toccante voce di Denia Mazzola Gavazzeni. le voci del mezzosoprano bergamasca Elena Bresciani e del baritono giapponese Ken Watanabe,.
All’organo monumentale Bossi-Vegezzi della Chiesa delle Grazie siederà il M° Giovanni Brollo.
Presso la Chiesa S. Maria Immacolata delle Grazie in Bergamo, il 17 maggio alle 20h45
L’ingresso è libero.
Info: 338 1407113