AZIENDALI
Articolo

Deontologia del sito e-commerce. Creazione di un negozio online

05/04/10

Una delle tipologie di sito più complesse e delicate da realizzare e senz’altro l’e-commerce. Per i nostri clienti realizziamo solitamente portali completi con soluzioni di vendita online, vale a dire pagine di rappresentanza e pubblicità standard (chi siamo, dove siamo,ecc.) unite a una sezione dotata di carrello elettronico. La soluzione ideale infatti è questa: un portale con le funzioni classiche che consenta però al cliente di gestire dal medesimo pannello di controllo anche un negozio online, inserendo prodotti e modificando e/o eliminando quelli già esistenti. Il procedimento è molto semplice: l’amministratore/cliente crea le schede prodotto...

Una delle tipologie di sito più complesse e delicate da realizzare e senz’altro l’e-commerce.
Per i nostri clienti realizziamo solitamente portali completi con soluzioni di vendita online, vale a dire pagine di rappresentanza e pubblicità standard (chi siamo, dove siamo,ecc.) unite a una sezione dotata di carrello elettronico. La soluzione ideale infatti è questa: un portale con le funzioni classiche che consenta però al cliente di gestire dal medesimo pannello di controllo anche un negozio online, inserendo prodotti e modificando e/o eliminando quelli già esistenti.
Il procedimento è molto semplice: l’amministratore/cliente crea le schede prodotto introducendo con comodità descrizione, prezzo e foto del prodotto. Si pssono impostare promozioni, sconti e coupon, si può indicare la quantità di articoli presenti in magazzino, ecc. Una volta terminata la composizione della scheda del prodotto basta un clic per pubblicarla. E l’articolo è subito online a disposizione di chi vuole acquistarlo.
Di norma impostiamo una procedura per la registrazione dei dati dell’acquirente, ovvero chi vuole acquistare deve indicare alcune informazioni e recapiti basilari in modo di dare la certezza al venditore di avere a che fare con un compratore serio e realmente intenzionato ad acquistare. Terminata la registrazione l’acquirente può comprare l’articolo e utilizzare per acquisti futuri gli stessi dati che ha indicato per il primo acquisto (onde evitare registrazioni plurime e inutili).
Durante la realizzazione del negozio online chiediamo al nostro cliente in che modo vuole essere pagato dai suoi clienti. Le opzioni sono quelle classiche: bonifico, Paypal, Postepay, carta di credito con gateway. Impostiamo subito le modalità di pagamento richieste in modo da consegnare il portale e-commerce subito funzionante e chiavi in mano.
Procediamo poi con la richiesta di indicizzazione in Google, utilizzando come tag e keywords non solo quelli relativi alla mera attività, ma anche e soprattutto quelli relativi ai prodotti. In questo modo si ottengono risultati più che soddisfacenti e in tempi anche non troppo lunghi.
Quando si crea un sito e-commerce l’obiettivo fondamentale e vendere. Si applica la stessa regola generale relativa alla grafica dei siti statici o dinamici classici: avere paesaggi grafici fantasmagorici o filmatoni in flash non serve assolutamente a nulla. Disturba la corretta indicizzazione e distrae l’acquirente dalle caratteristiche salienti del prodotto. La tecnologia Flash può essere utilizzata al massimo per una piccola presentazione in home page. Molto utile può essere al contrario una presentazione dei prodotti su Youtube corredata da una piccola intervista allo stesso proprietario del negozio. Questo sì che aiuta l’indicizzazione e da l’impressione al potenziale acquirente di entrare fisicamente nel negozio conoscendo in un certo senso di persona il venditore.
Queste sono dunque quelle che ritengo le basi fondamentali per creare correttamente un portale e-commerce, un negozio online. Queste basi le applichiamo poi di volta in volta al singolo cliente adattandole alle esigenze e alle richieste di quest’ultimo.
Soprattutto in Italia, dove ancora l’acquisto online a distanza tramite carta di credito e visto con sospetto e considerato poco sicuro, è importante impostare questo tipo di portali con la massima attenzione e professionalità. Siamo tra gli ultimi ad attraversare questa nuova frontiera tecnologica. Cerchiamo di aiutare i nostri clienti a far sì che il passaggio sia sicuro e il più possibile proficuo :-)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Web e Informatica
Responsabile account:
Thomas Pistoia (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere