Designer Rompiscatole
Mostra da giocare di scatole diventate giocattoli - prima edizione
Un gruppo di giovani toy designer, provenienti dai corsi di Alta Formazione in Design del Giocattolo
organizzati da Poli.Design in collaborazione con Assogiocattoli, è stato invitato a realizzare
dei giochi partendo da semplici piani o scatole di cartone.
Materiale spesso di recupero, mescolato a tessuti, colori, carta, plastiche e legno per dimostrare,
ancora una volta, che è possibile giocare e divertirsi con originalità anche a costo zero.
O quasi.
Sono nati progetti unici ma facilmente riproducibili in casa da genitori e figli.
Sono nati progetti unici e professionali che strizzano l'occhio ad una possibile industrializzazione.
Nessun target di età e nessuna limitazione sulla tipologia: elicotteri non adatti ai giorni
di pioggia, labirinti, sfide intelligenti, trottole da scrivania, lanterne magiche, alieni e creature
fantastiche.
I progetti saranno esposti a G! come Giocare 2012 nello spazio La Casa per Giocare dove
proprio il tema delle 4R – Riciclo, Riuso, Rinnovo, Risparmio – farà da fil rouge ad una serie
di iniziative. Ma non sarà una mostra convenzionale. Designer Rompiscatole è una "mostra
da giocare". I bambini e i genitori potranno provare i manufatti e "giocarli" senza paura di rovinarli
o romperli. Questi giocattoli in cartone sono belli, forse, anche per la loro temporaneità.
Inventare e costruire. Giocare. Ri-inventare e ri-costruire.
Designer Rompiscatole è un format ideato e curato da:
Bernardo Corbellini e Bice Dantona - Internotrentatre Studiocreativo info@internotrentatre.it
I progetti realizzati sono visionabili nella pagina www.facebook.com/Internotrentatre
Hanno partecipato: Chiara Bellavite, Francesca Berardelli, Sara Cani, Federico
Cauro, Giulia D’Angelo, Anna De Vecchi, Sabrina Doro, Alessandra Gandini, Alberto
Ghirardello, Cristian Gho, Alessandra Gramaglia, Linda Latino, Elena Marengoni, Roberto
Molino, Caterina Rebora, Mattia Preti, Jessica Sangiorgio, Veronica Sarbach,
Irene Sartor, Emanuela Stocco
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere