SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Despar e l’Istituto Burlo Garofolo presentano il progetto “Parto senza dolore” a Trieste, Udine e Pordenone

20/01/12

Grazie al successo della campagna di comunicazione “Dona per la Donna”, nei supermercati Despar, Eurospar e Interspar del Friuli Venezia Giulia sono stati raccolti oltre 65mila euro: consentiranno di potenziare l’organico degli anestesisti che garantiscono il parto in analgesia 24 ore su 24.

Ottimo risultato quello ottenuto dalla campagna di comunicazione "Dona per la Donna", iniziativa che ha visto la collaborazione tra l’Istituto Burlo Garofolo di Trieste e Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest) che dal 28 novembre al 7 gennaio scorsi ha ospitato nei propri punti vendita in Friuli e Venezia Giulia una raccolta fondi a favore delle attività del Burlo.

Complessivamente, grazie alla generosità dei clienti dei supermercati Despar, Eurospar e Interspar, sono stati raccolti oltre 65mila euro. La somma sarà utilizzata per potenziare il progetto "Parto senza Dolore".

Nell’ospedale triestino Burlo Garofolo, infatti, diventare mamma è un'esperienza unica, nella quale l'elemento centrale è la meraviglia della nascita, e non il timore per il dolore legato al parto. Il parto in analgesia è a disposizione ogni giorno, 24 ore su 24, e ora - grazie a “Dona per la Donna” - lo staff di anestesisti dedicati sarà potenziato con l'assunzione di nuovo personale. Saranno inoltre attivati nuovi cicli di incontri tra gestanti, ostetriche e anestesisti, per preparare insieme la gestione del dolore durante il parto.

I risultati della campagna “Dona per la Donna” e i nuovi progetti del Burlo saranno presentati nel corso di tre conferenze stampa, in programma nei prossimi giorni, a cui interverranno il Direttore Generale dell’Istituto, Dott. Mauro Melato, il Direttore Marketing di Despar Nordest Francesco Montalvo, i Sindaci dei Comuni interessati, una rappresentanza della Provincia e alcuni componenti della Commissione Regionale per la Salute.

Il primo incontro è previsto per martedì 24 gennaio alle 10:45 a Trieste, presso l'Eurospar di Largo Barriera Vecchia.

A Udine l’incontro si svolgerà presso l'Eurospar in via Sabbadini (ex Coni), giovedì 2 febbraio alle 10.30.

Sempre giovedì 2 febbraio, ma alle 12:45, la conferenza stampa sarà presso l'Interspar di via Benedetto Marcello (ex Tomadini) a Pordenone.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Michela Poles
Responsabile account:
Michela Poles (Web Copywriter, Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere