ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Dibattito sulla scultura contemporanea

30/07/12

Come ultimo evento collaterale alla mostra bi-personale MANI, di Elena Mutinelli e John Keating, in chiusura sabato 4 agosto, abbiamo organizzato un dibattito tra due giovani donne, due scultrici contemporanee con due visioni diverse... Ilaria Beretta ed Elena Mutinelli, modererà, si fa per dire, il Direttore della MAG, Salvatore Marsiglione.

Ultimo soltanto in ordine di tempo, questo evento è stato fortemente voluto dal Direttore della MAG, perché egli per primo, in quanto restauratore professionista, si interroga spesso sulla direzione che prenderà l'arte contemporanea nel prossimo futuro, questa è una delle prime domande che verranno poste alle due artiste.
Due artiste, due anime diverse, corpi minuti e all'apparenza fragili che però hanno in comune una forza dirompente che riescono a trasmettere attraverso le loro opere. Una predilige l'arte figurativa, che ha nella sua ispirazione la citazione della mitologia più profonda e classica, con riferimenti intellettuali all'Eros e alla lingua del corpo, alla metamorfosi delle emozioni che il corpo trasmette, il segno inciso come materia e la scultura modellata come il quadro, usa materiali nobili e classici, come il marmo, il bronzo e la terracotta; l'altra ha una visione concentrica nel concetto, progetta lo spazio dove probabilmente si individua un elettrone in un orbitale atomico, ma anche espansa nell'espressione, usa i materiali più disparati quali marmo, pietra, cuoio tatuato, carta, acciaio, terra, semi, legno, tela e lamiera, con una visione alle nuove tecnologie, riesce a far dialogare questi materiali con i video proiettati alle pareti che interagiscono al passaggio del fruitore; immagini di luoghi visti da altre persone che collegano lingua e geografia.

Elena Mutinelli, nasce a Mlano nel 1967, dopo aver conseguito il diploma di Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera con i docenti A.Cavaliere, Cascella, L.Silvestri, nel 1990 si trasferisce a Pietrasanta per apprendere la tecnica del marmo. Nel 1995 torna per stabilirsi a Milano, città che le dà l'opportunità di collaborare con gallerie d'arte storiche e di prestigio e fino al 2004 con la Veneranda Fabbrica del Duomo. Ha esposto in quasi tutto il globo e le sue opere sono in importanti collezioni pubbliche e private in Italia come nel mondo.

Ilaria Beretta, nasce a Erba (CO) nel 1980 Laureata con 110 e lode in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera, nel 2008, con la tesi Reti, catastrofi, pieghe. Relatore Professore Luisa Somaini, Correlatore Professore Antonio Caronia, docente di indirizzo Professore Paolo Gallerani. Selezionata con borsa di studio piena per il Progetto MIND 2010 – Master di 2° livello in “New Media Art Design”. Ha partecipato a molti premi e workshop in Italia e all'estero sempre in luoghi istituzionali, mostre personali, collettive e performance.

Questo ultimo incontro della stagione sarà l'occasione per salutarci tutti e brindare alle vacanze estive, vogliamo però ricordarvi che la mostra bi-personale MANI, chiude ufficialmente sabato 4 agosto, ma sarà possibile vederne una parte nei seguenti giorni e orari:
martedì 10 - 19
giovedì 10 - 23
sabato 10 - 19
In altri orari e giorni su appuntamento 3287521463 o info@marsiglioneartsgallery.com

Video della mostra: http://www.youtube.com/watch?v=CA6tB6F8I40
Pagina web della mostra: http://www.marsiglioneartsgallery.com/Bacheca.html



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marsiglione Arts Gallery
Responsabile account:
Salvatore Marsiglione (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere