Differenziarsi nella Digital Economy – Software AG annuncia la prima Digital Business Platform al mondo
Da stabili e sicuri ad agili e veloci – sono notevoli i cambiamenti per l’industria e l'economia generati dai nuovi approcci innovativi per la progettazione, lo sviluppo e l’implementazione del business software
Milano, 18 marzo 2015 – In risposta alle attuali economie in rapida digitalizzazione e a scenari nuovi e competitivi, Software AG ha presentato la sua Digital Business Platform in occasione della più grande esposizione mondiale sull’IT, il CeBIT. La piattaforma permette alle aziende di adattarsi ai cambiamenti rapidi e alle innumerevoli opportunità, sia nel settore privato sia in quello pubblico, creati dalla crescita dell’economia digitale. La Commissione Europea stima che l’economia digitale raggiungerà, entro il 2016, i 3.2 trilioni di euro, nei soli paesi del G20, e già adesso rappresenta l’8 per cento del PIL. Secondo Software AG, il software business standard, convenzionale e “pre-confezionato”, sviluppato per attività di business stabili e prevedibili, non è in grado di fornire la flessibilità, l’agilità e la velocità necessarie per affrontare le esigenze degli odierni cittadini e clienti digitalizzati. La Digital Business Platform invece si concentra sulle attività innovative sviluppate tra Software AG, i suoi partner e i suoi clienti per progettare e distribuire rapidamente applicazioni adattative e differenzianti, nonché soluzioni di business.
Un’innovazione in grado di soddisfare tutto il business e l’IT
La piattaforma Digital Business Platform opera sull’interfaccia tra le operazioni di business in tempo reale e le esigenze di cambiamento dei clienti e del mercato. Permette uno sviluppo rapido e redditizio e l’implementazione di una nuova tipologia di cliente, applicazioni di business per il front office e soluzioni in grado di ottimizzare in un periodo specifico il ritorno sull’investimento. La piattaforma fornisce, inoltre, un approccio completo per progettare e implementare architetture IT flessibili ed economicamente vantaggiose, necessarie per supportare tali applicazioni adattive. La piattaforma Digital Business Platform risulta pertanto utile ed interessante per molte divisioni all’interno di un’azienda. A partire dal CIO che deve implementare un’architettura IT ottimale, flessibile e redditizia, sino ai business manager che necessitano di sviluppare rapidamente applicazioni adattive a livelli individuali, dipartimentali o divisionali. La DBP è utile anche per il CEO che si trova a dover sviluppare un’ampia strategia digitale aziendale.
Da business statico a business agile
“Le aziende di oggi devono poter diventare digitali per avere la massima visibilità rispetto ai cambiamenti del mercato, alle esigenze del singolo cliente, alle proprie operazioni di business all’interno di tutto il processo di approvvigionamento nonché alle modifiche dei parametri esterni quali i nuovi regolamenti governativi, ma anche alle condizioni climatiche”, ha dichiarato Wolfram Jost, CTO di Software AG. “La Digital Business Platform fornisce le basi necessarie per sviluppare e distribuire applicazioni di business differenzianti, sviluppate in collaborazione con i dipartimenti di business, con cicli di rilascio brevi e facilmente prevedibili. Le tradizionali applicazioni pre-confezionate non sono progettate per questo tipo di approccio di sviluppo.”
La piattaforma per cambiare il business
La Digital Business Platform è stata progettata per fornire applicazioni, processi, modelli di business e aziende “costruite per cambiare”, per rispondere agli eventi di business in tempo reale o ai rapidi cambiamenti del mercato. A differenza dei prodotti ERP convenzionali, disegnati per offrire software standard per progetti e processi di business a lungo termine, esistenti e prevedibili, la Digital Business Platform fornisce un portfolio ricco di soluzioni per clienti e partner, che hanno la possibilità di collaborare con il team di Software AG per co-innovare e adottare soluzioni di business meno prevedibili, flessibili, differenzianti e orientate al profitto. Soluzioni adattabili agli eventi generati dall’Internet of Things, dalle streaming analytics e dai big data.
Il business guidato dall’Internet of Things
“I vantaggi derivanti dall’analisi dei dati dall’Internet of Things, dalla comunicazione puramente social a quella machine-to-machine (M2M), assumendo decisioni di business basate sulle informazioni fornite e adattando dinamicamente processi e modelli di business al fine di reagire agli eventi nel momento stesso in cui accadono, sono enormi”, ha aggiunto Wolfram Jost. “Fornire un approccio olistico in grado di gestire e governare gli asset IT e i processi di business automatizzati, l’integrazione on-premise e cloud e gli analytics avanzati, basati su un’architettura in-memory e event-driven, è l’unico modo con cui le aziende possono abbracciare pienamente la digitalizzazione. Questa è la filosofia che sta alla base della Digital Business Platform di Software AG”.
A proposito di Software AG
Software AG (Frankfurt TecDAX: SOW) consente alle imprese di raggiungere i propri obiettivi di business più velocemente. Le sue tecnologie in merito a big data, integrazione e processi di business abilitano i clienti nel conseguire efficienza operativa, modernizzare i sistemi e ottimizzare i processi per ottenere decisioni più intelligenti e un servizio migliore. Vantando oltre 40 anni di innovazione orientata al cliente, l’azienda è classificata come leader in 14 categorie di mercato, grazie anche ai prodotti core Adabas- Natural, ARIS, Terracotta, webMethods, Alfabet ed Apama. Software AG conta oltre 4.400 dipendenti in 70 paesi e nel 2014 ha fatturato €858 milioni.
Scopri di più www.softwareag.it
Software AG - Get There Faster