Digi Communications: nel Q2 2023 continua la crescita dei ricavi e dei clienti, in aumento di oltre il 10% in Italia
Il numero di contratti attivi in Italia ha raggiunto le 391.000 unità al 30 giugno 2023, con un aumento dell’10,5% rispetto al Q2 2022.
Digi Communications N.V., una delle principali società europee di telecomunicazioni, quotata alla Borsa di Bucarest, ha registrato nel secondo trimestre del 2023 un fatturato consolidato (inclusi altri proventi) di 418,6 milioni di euro, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'EBITDA rettificato è aumentato del 21% rispetto al risultato del secondo trimestre del 2022, raggiungendo 146,2 milioni di euro. L'EBITDA rettificato, escludendo l'impatto dell'IFRS 16, ha visto un incremento del 24%, raggiungendo 125,2 milioni di euro.
Nel secondo trimestre del 2023, Digi ha continuato a crescere in tutto il suo portafoglio di servizi, superando i 22,4 milioni di rapporti contrattuali generatori di reddito (RGU) nei suoi tre mercati di attività - Romania, Spagna e Italia - con un aumento del 16% rispetto all'anno precedente. L'offerta del Gruppo comprende servizi di pay -TV, Internet e dati fissi, telefonia mobile e dati, nonché telefonia fissa. In Romania, Digi offre servizi di telecomunicazione fissa e di intrattenimento attraverso una rete in fibra ottica tecnologicamente avanzata. Il Gruppo gestisce anche una rete mobile in Romania, che condivide la dorsale dell'infrastruttura fissa in fibra ottica. In Spagna, Digi offre servizi mobili, Internet e dati fissi e telefonia fissa, mentre in Italia il Gruppo offre esclusivamente servizi mobili.
Il segmento della telefonia mobile è di assoluta preminenza, in quanto produce il maggior numero di RGU tra tutte le categorie di servizi del Gruppo. Proseguendo con il tasso di crescita dei trimestri precedenti, il numero di RGU in questo segmento ha raggiunto i 10 milioni, con un aumento del 21% rispetto al secondo trimestre del 2022, coprendo i clienti di telefonia mobile in Romania, Spagna e Italia.
Nel nostro Paese, in particolare, il numero di contratti attivi al 30 giugno 2023 è arrivato a toccare le 391.000 unità, con un aumento dell’10,5% in confronto allo stesso periodo del 2022 e in crescita rispetto alle 368.000 RGU registrate al 30 marzo 2023.
In Romania, il segmento dei servizi mobili ha raggiunto 5,4 milioni di RGU, con un'evoluzione del 19% rispetto al secondo trimestre del 2022, i servizi Internet fissi hanno registrato un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, arrivando a 4,4 milioni di RGU, mentre il segmento dei servizi Pay-tv (via cavo e satellite) è aumentato del 6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con un totale di 5,6 milioni di RGU.
Le operazioni in Spagna hanno continuato a registrare una forte performance nel secondo trimestre del 2023, poiché il numero di utenti di servizi fissi, Internet e telefonia è aumentato del 68% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo 1,5 milioni di RGU. Il numero di utenti di telefonia mobile è aumentato significativamente del 25%, raggiungendo un totale di 4,3 milioni di RGU.
Le filiali del Gruppo in Portogallo e in Belgio (in partnership con Citymesh NV) stanno sviluppando l'infrastruttura per lanciare in futuro servizi di comunicazione in questi due mercati.
La forte performance del secondo trimestre dell'anno ha contribuito ai risultati del primo semestre in linea con le aspettative del management. Di conseguenza, nel 1° semestre 2023 il Gruppo ha registrato ricavi e altri proventi consolidati per 817,2 milioni di euro (+13% rispetto al 1° semestre 2022), un EBITDA rettificato di 279,9 milioni di euro (+14% rispetto al 1° semestre 2022) e un EBITDA rettificato, escluso l'impatto dell'IFRS 16, di 238,6 milioni di euro (+15% rispetto al 1° semestre 2022).
Serghei Bulgac, CEO di Digi Communications, ha affermato che: “Il secondo trimestre del 2023 ha segnato un altro periodo di crescita significativa per Digi Communications, con una notevole evoluzione sia nei mercati in cui operiamo che in tutte le categorie di servizi, in linea con le nostre stime. Il nostro impegno nel fornire servizi di telecomunicazione all’avanguardia a prezzi competitivi, soprattutto in un contesto inflazionistico, ha rafforzato la nostra posizione in entrambe le regioni e contribuito ad aumentare la nostra quota di mercato. I nostri programmi di fidelizzazione in Romania hanno svolto un ruolo chiave nella fidelizzazione dei clienti, mentre la nostra espansione strategica in Spagna appare promettente. Incoraggiati da questo slancio, continuiamo a indirizzare significativi investimenti di capitale verso il miglioramento della rete mobile in Romania e l’ulteriore sviluppo della nostra presenza in Spagna e Portogallo, assicurando che le prospettive di crescita di Digi Communications rimangano solide”.
Anche Dragos Chivu, General Manager di Digi Italy, sostiene che “siamo entusiasti che ancora una volta il nostro impegno volto a offrire prodotti e servizi innovativi a costi trasparenti e sostenibili, accanto a un’attenzione che pone il cliente al centro delle nostre attività, siano stati premiati e che molti nuovi utenti in Italia abbiano scelto Digi come proprio fornitore di servizi mobili. Un successo che ci sprona a fare sempre meglio, a sviluppare nuovi servizi e a moltiplicare gli sforzi perché clienti vecchi e nuovi siano sempre soddisfatti della relazione instaurata e della nostra offerta”.