Digiemme, leader nei serramenti in acciaio, è online con il suo nuovo sito responsive
L'azienda Digiemme srl di Parma è da pochi giorni online con il suo rinnovato website, integrato con la tecnologia Responsive Web Design per una migliore usabilità
Quello dei furti nelle case e negli appartamenti è un problema all’ordine del giorno in molte città d’Italia, dal momento che secondo una recente indagine a cura di Transcrime nel nostro paese è stato registrato un aumento del +61% di tali reati nel quinquennio 2008-2013.
Poter contare su blindature di sicurezza, serramenti in acciaio e sistemi per la difesa passiva della casa di ultima generazione è diventato un imperativo per le famiglie e, a rispondere a questa necessità, ci pensa l’azienda Digiemme che è online da pochi giorni con il suo nuovo sito web.
Il website Digiemmenet.it è stato oggetto di un restyling a 360° da parte degli specialisti dell’agenzia Zenzero Comunicazione che si sono occupati della sua realizzazione. Innanzitutto la grafica è pulita, chiara e favorisce l’individuazione dei prodotti di interesse da parte del cliente grazie alla presenza di un menu completo nella parte superiore della homepage e alla funzione “ricerca libera” accessibile mediante un’apposita casella.
Anche dal punto di vista dei contenuti il sito web Digiemme ha compiuto un importante passo in avanti: le informazioni pubblicate sono estremamente dettagliate e complete, allo scopo di presentare al visitatore una panoramica completa delle attività e dei prodotti aziendali.
Infine, ultimo ma non meno importante, un traguardo significativo è stato raggiunto mediante l’inclusione nel nuovo website Digiemme della funzionalità Responsive Web Design. Ciò significa che non solamente da PC o desktop la visualizzazione del sito sarà perfetta, ma anche da quei dispositivi di ridotte dimensioni come ad esempio gli smartphone. I siti web responsivi, infatti, identificano il device da cui viene effettuato l’accesso e di conseguenza adattano i contenuti al fine di garantire la massima navigabilità all’utente.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere