Dimensione Cliente, l'appuntamento istituzionale dell'ABI sul retail banking a Roma dall’11 Aprile 2012
Dimensione Cliente è l'appuntamento istituzionale dell'ABI sul retail banking. L’evento si svolgerà presso Palazzo Altieri, sede principale dell'Associazione Bancaria Italiana. Si trova nel centro di Roma, tra Piazza del Gesù e Piazza Venezia.
Ritorna a Roma dall’11 aprile il nuovo evento ABI Dimensione Cliente 2012.
Dimensione Cliente è l'appuntamento istituzionale dell'ABI sul retail banking che analizza a 360 gradi il complesso e articolato processo che, dalle analisi preliminari dei bisogni della clientela, conduce al momento conclusivo della vendita e più oltre alla retention, alla customer experience e alla customer satisfaction. Si tratta di un'occasione unica per gli operatori del settore, un forum di alto livello sul mercato retail che coinvolge l'industria bancaria, le autorità di regolamentazione, gli stakeholder di riferimento e i policy maker.
Dimensione Cliente rappresenta, inoltre, il momento privilegiato in cui, ogni anno, si presentano in anteprima gli esclusivi risultati delle indagini ABI sugli obiettivi e i modi con cui le banche italiane intrattengono una relazione con il mercato (anche con specifico riferimento all'implementazione del CRM). Ricca l'agenda dei lavori, articolata nell'arco di due giornate, che vede il contributo di autorevoli relatori provenienti da università, banche italiane ed estere, altre istituzioni finanziarie, aziende leader di mercato, società di consulenza, agenzie e centri di ricerca.
L’evento si svolgerà presso Palazzo Altieri, l’11 ed il 12 Aprile 2012, uno dei più sontuosi palazzi romani, sia per la sua vastità sia per la presenza di ampi saloni riccamente decorati. Sede principale dell'Associazione Bancaria Italiana, il Palazzo si caratterizza per una duplice impronta stilistica: barocca e neoclassica. Palazzo Altieri si trova nel centro di Roma, tra Piazza del Gesù e Piazza Venezia
Questi i temi principali che verranno discussi durante questa due giorni:
I GIORNATA
MERCOLEDI' 11 APRILE
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA – MATTINA
BANCHE E CLIENTI INSIEME PER COSTRUIRE IL FUTURO
• La fiducia al centro della relazione banca-cliente
• Come sta cambiando la famiglia italiana
• La famiglia e le nuove tendenze di consumo
• L'innovazione attesa dal mercato
• Multicanalità senza frontiere
• Come accelerare la digitalizzazione dei servizi finanziari
SESSIONE I – MATTINA
NUOVI MODELLI PER LA BANCA RETAIL
• L’impatto della crisi sulle scelte dei consumatori di servizi finanziari
• La sostenibilità della banca commerciale
• Nuove sfide per la banca territoriale
• L'evoluzione dell'offerta retail in un contesto dinamico
• Come recuperare e incrementare la redditività nel retail banking
SESSIONE II – POMERIGGIO
LO SPORTELLO E I NUOVI CANALI: COME CAMBIA LA CUSTOMER EXPERIENCE
• Soddisfare i clienti in un contesto di multicanalità
• Migliorare la customer experience come focus delle strategie distributive
• Assistenza, operatività, ascolto e consulenza con la multicanalità: ruoli e missioni di sportello, Internet, mobile e contact center
• Il marketing esperienziale
• Come rafforzare la relazione con il cliente nel mondo digitale
II GIORNATA
GIOVEDI' 12 APRILE
SESSIONE III - MATTINA
LA CONOSCENZA DEL CLIENTE COME LEVA PER L'EVOLUZIONE DELLA BANCA MODERNA
• Segmentazione: intercettare i bisogni dei diversi target
• Indagini di mercato: come nuove tecnologie e media modificano il modo di concepire l’informazione che proviene dal mercato
• Nuovi approcci di pricing nei servizi finanziari
• Multicanalità e CRM: dall’analisi all’operatività
• Il valore della diffusione in azienda delle informazioni sulla clientela
• Come valorizzare i canali per conoscere meglio il cliente
SESSIONE IV - MATTINA
TAVOLA ROTONDA: I NUOVI LINGUAGGI DI COMUNICAZIONE
• Il marketing sul web
• Le banche e i social media
• Il dialogo con i clienti attraverso i nuovi canali
• Come sostenere oggi la brand image nella rete
SESSIONE V - POMERIGGIO
NUOVE INIZIATIVE DI MARKETING E FIDELIZZAZIONE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL MERCATO RETAIL
• Azioni di loyalty
• Il marketing per specifici target
• Ruolo ed evoluzione del cobranding
• Esperienze di fidelizzazione nelle banche estere e in altri settori
• Come coinvolgere in modo innovativo il mercato retail
Inoltre, nel pomeriggio di mercoledì 11 aprile, a conclusione della prima giornata dei lavori, tutti i partecipanti al convegno sono invitati ad un'imperdibile occasione di networking: un percoso degustativo di sapori tipici romani in rilassante atmosfera lounge music.
Ti aspettiamo! Non Mancare!