DIRITTINSCENA: Primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani
L’Associazione Culturale ‘La Casa de Asterion’, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie.
Seconda edizione
Domenica, 18 maggio 2014 ore 14:00
Teatro Italia | Via Bari 18 - Roma
Roma, 16 maggio 2014 – L’Associazione Culturale ‘La Casa de Asterion’, con il patrocinio del Forum Nazionale dei Giovani e di Amnesty International, mette in scena la lotta alle mafie.
Domenica 18 Maggio presso il bellissimo Teatro Italia di Roma si svolgerà la seconda edizione di DirittiInScena, il primo Festival teatrale Antimafie e dei Diritti Umani. Una maratona teatrale che vedrà alternarsi sul palco 14 compagnie provenienti da tutta Italia.
Il concorso-rassegna, che gode quest’anno del riconoscimento del Presidente della Repubblica, nasce dalla necessità di ristabilire il posto dell’arte nella vita dell’uomo, un posto centrale di riflessione, dibattito, sublimazione della realtà e denuncia.
Una giuria di 9 membri giudicherà il valore delle opere messe in scena. Tra i giurati: Domenico Durastante, Assessore alle Politiche scolastiche e alla Legalità del IX Municipio; Ilaria Guidantoni, giornalista e scrittrice, impegnata soprattutto su tematiche di dialogo interculturale, interreligioso, nuovi femminili e scenari e opportunità di sviluppo nella macro-regione Euro-Maghreb; Luca Nigro, giornalista; Cristina Gionta, attrice e Carmelo Lentino, Consigliere del Forum Nazionale dei Giovani.
Carmelo Lentino, Consigliere Vicario del Forum Nazionale dei Giovani con delega a Cultura, Turismo e Territorio, commenta: “Sono molto onorato di partecipare a questo parterre. Come FNG da anni ci impegniamo per la lotta alle mafie, il sostegno alla giustizia sociale e la tutela dei diritti umani. Crediamo che la cultura sia l’arma più forte per educare alla cittadinanza. Siamo in prima linea con campagne e iniziative per sensibilizzare soprattutto le giovani generazioni ad un futuro che salvaguardi la qualità e la dignità della vita umana. Questo Festival ci dà l’opportunità di portare il dibattito sui diritti umani e sulla lotta alle mafie tra i giovani e la gente comune, nelle periferie e nei luoghi off e al contempo di valorizzare le produzioni teatrali indipendenti giovanili. Un appuntamento da non perdere”.
Il costo del biglietto è di 5 euro a spettacolo. Nell’arco della giornata ci saranno dibattiti e tavole rotonde. Il tutto finalizzato alla crescita della coscienza critica nei giovani e alla possibilità di incontrare un pubblico attento, presente e partecipe.
Info e prenotazioni: dirittinscena@gmail.com - tel. 320 9640077
Forum Nazionale dei Giovani
Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani.
La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà.
Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.
www.forumnazionalegiovani.it