Discorso a due con Sgarbi e Carusi a Langhirano
Quando la musica incontra l'arte, la letteratura e la poesia inizia il "Discorso a due" tra il prof. Vittorio Sgarbi e Nazzareno Carusi.
Discorso a due con Sgarbi e Carusi a Langhirano
Quando la musica incontra l'arte, la letteratura e la poesia inizia il "Discorso a due" tra il prof. Vittorio Sgarbi e Nazzareno Carusi.L'happening, promosso dall'agente dei vip e di entrambi Salvo Nugnes già talent scout per la Tv nonchè direttore dell'Agenzia Promoter, sta attraversando tutta la Penisola e sabato 24 ottobre ha fatto tappa al Castello di Torrechiara di Langhirano. Grande è stato anche il consenso della critica oltre che del pubblico, che fa l'en plein in tutti i teatri in cui i due geni dell'arte il prof. Vittorio Sgarbi ed il maestro Nazzareno Carusi uniscono i loro talenti.Chi può resistere al fascino della voce narrante di Sgarbi, che rapisce e trastulla la sua platea con citazioni di Dante e di Michelangelo, accompagnato al piano dai brani tratti dal secondo Quaderno degli Anni di Pellegrinaggio di Franz Liszt? E' questa la magia dello show lungo quasi due ore, che vede il maestro Carusi interpretare magistralmente brani evocativi dedicati all'Italia, per lasciare a Sgarbi il commento sui rapporti che intercorrono tra le arti figurative e la musica.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere