Disponibile GIMP 2.8 Plus per Windows Installazione
Disponibile GIMP 2.8 Plus per Windows Installazione. The GIMP, detto GIMP è un programma di grafica professionale, gratuito e libero. Ideale per: fotoritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, convertitore, disegni, loghi, ecc… La versione 2.8 è stata rilasciata da pochi giorni. Vedremo, quindi, come installare Gimp 2.8, versione Plus in modo semplice e veloce. Ho preparato un KIT Plus per Gimp 2.8 che, grazie alla sostituzione di una cartella, fornirà fornirà a Gimp moltissimi filtri, effetti, pennelli, motivi e gradienti, non presenti nella versione ufficiale ...
Disponibile GIMP 2.8 Plus per Windows Installazione. The GIMP, detto GIMP è un programma di grafica professionale, gratuito e libero. Ideale per: fotoritocco, composizioni e creazione di immagini, fotomontaggi, convertitore, disegni, loghi, ecc… La versione 2.8 è stata rilasciata da pochi giorni. Vedremo, quindi, come installare Gimp 2.8, versione Plus in modo semplice e veloce. Ho preparato un KIT Plus per Gimp 2.8 che, grazie alla sostituzione di una cartella, fornirà fornirà a Gimp moltissimi filtri, effetti, pennelli, motivi e gradienti, non presenti nella versione ufficiale.
Caratteristiche native di Gimp 2.8
Migliorate la stabilità e le prestazioni.
L'interfaccia può essere impostata a finestra singola. La modalità standard è sempre quella con tre finestre staccate, ma andando nel menu Finestre (in alto a destra) è possibile scegliere Modalità a finestra singola che verrà ricordata anche al riavvio.
Nuova modalità on-canavas che migliora l'inserimento del testo, operando direttamente sull'area di lavoro. Introdotta anche la modalità multi-colonna che rende l'interfaccia utente di GIMP molto più personalizzabile. Migliorata la gestione delle finestre "agganciabili".
Nuova gestione dell'importazione, salvataggio ed esportazione delle immagini. Adesso è possibile salvare solo nel formato XCF (tipico di Gimp). Per salvare un'immagine in altri formati (PNG, JPG, ecc...) si dovrà utilizzare la funzione Esporta.
GIMP 2.8 permette l'esportazione diretta in formato PDF. Troviamo anche la possibilità di deformare facilmente porzioni di immagine (Cage Transform).
Tanta altra novità che trovate nelle note di rilascio.
Caratteristiche aggiuntive di Gimp 2.8 Plus
La versione Plus, oltre alle novità native, offre, la Finestra singola di default. Una nutrita serie di Pennelli, Motivi e Gradienti. Una serie di Script-fu (azioni) in grado di fornire numerosi effetti sulle immagini. In questa pagina trovate esempi degli effetti che è possibile ottenere (fate click a destra sui singoli script): esempi script-fu
GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 1
Presente un pacchetto di script FX-Foundry, in grado di offrire tanti effetti sulle immagini. Ecco alcuni esempi
GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 2
Presente G'MIC, una serie di ottimi filtri che trovate in basso al menù Filtri. Ecco alcuni esempi
GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 3
Applichiamo un filtro quale esempio. Dopo avere caricato un'immagine, click su Filtri / G'MIC. Si apre la finestra sottostante (Fig. 4). Selezioniamo un filtro a piacere (freccia verde). A destra possiamo modificare i parametri (zona cerchiata in celeste) ed a sinistra possiamo vedere l'anteprima dell'effetto (freccia blu). Quando soddisfatti, click si Applica (freccia celeste) e quindi su OK.
GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 4
Ecco l'effetto del filtro sulla nostra immagine:
GIMP 2.8 PLUS per Ubuntu fig. 5
Installare Gimp 2.8 Plus
1 - Il procedimento è di una semplicità impressionante. Per prima cosa scaricate questo file (circa 76 MB):
Gimp28_Plus_Windows.zip
Doppio click su di esso e decomprimetelo dove volete (anche sul Desktop).
Otterrete la cartella: Gimp28_Plus_Windows.
2 - Dentro la cartella: Gimp28_Plus_Windows trovate il file gimp-2.8.0-setup.exe. Si tratta di Gimp 2.8 nella versione ufficiale. Se avete una precedente versione di Gimp già installata, è meglio disinstallarla. Doppio click sul file gimp-2.8.0-setup.exe ed installate Gimp 2.8. Durante l'installazione verrà proposta la lingua (ne trovate solo due) scegliete tranquillamente la lingua inglese, tanto, dopo, il programma sarà in italiano. Terminata l'installazione, aprite Gimp. Vedrete che si tratta della versione ufficiale (con tre finestre) e senza filtri ed effetti aggiuntivi.
3 - Dentro la cartella: Gimp28_Plus_Windows trovate anche la cartella .gimp-2.8. che è quella che renderà Plus il vostro Gimp ufficiale. Vediamo come utilizzarla, ma prima di procedere dobbiamo:
rendere visibili file e cartelle nascosti e di sistema
Sotto Windows XP
File nascosti e di sistema in WindowsWindows, nella configurazione standard, non visualizza i file nascosti ed i file di sistema. Per poterli rendere visibili e quindi potere operare su di essi, dobbiamo effettuare delle impostazioni in Esplora risorse / Opzioni cartella / Visualizzazione. La videoguida che segue mostra come procedere in Windows XP:
File nascosti e di sistema in Windows - Video guida
Sotto Windows Seven
Per meglio comprendere cosa fare si consiglia la visione delle videoguida sopra riportata che è relativa ad XP. In Seven cambia solo il modo di arrivare alla finestra che ci interessa. Nella sottostante immagine viene indicato il percorso per rendere visibili cartelle e file nascosti e di sistema di Seven. Basta seguire l'ordine crescete dei numeri, iniziando dal numero 1. Al punto 4 selezionate: Visualizza cartelle, file e unità nascosti. Al punto 5, togliete la spunta a: Nascondi file protetti di sistema (consigliato). A questo punto riavviando Esplora risorse potrete vedere quanto prima era invisibile.
File e cartelle nascoste in Windows Seven
Sostituire la cartella originale .gimp-2.8 con quella del KIT
Adesso che i file nascosti e di sistema sono visibili, non rimane altro da fare che cancellare la cartella originale .gimp-2.8 ed al suo posto incollare la cartella del kit (avente lo stesso nome .gimp-2.8). Per trovare la cartella interessata, i percorsi, sono leggermente diversi nel caso di Windows XP e Windows 8 (Vista). Ecco, allora, come procedere per entrambi i sistemi operativi:
Sotto Windows XP
Dopo avere aperto l'esploratore di file e carte (Esplora risorse), seguite il percorso:
C: Documents and Settings nome-account .gimp-2.8
Dove nome-account è il nome del vostro account in Windows, nell'esempio sotto il mio è Administrator:
Windows XP cartella .gimp-2.8
Sotto Windows Seven (Vista)
Dopo avere aperto l'esploratore di file e carte (Esplora risorse), seguite il percorso:
C: Utenti nome-account .gimp-2.8
Dove nome-account è il nome del vostro account in Windows, nell'esempio sotto il mio è Administrator:
Windows Seven cartella .gimp-2.8
Operazione finale
Adesso assicuratevi che Gimp sia chiuso. Avete trovato, come detto sopra, la cartella .gimp-2.8 (XP, Seven, Vista) che dovete cancellare.
Copiate la cartella .gimp-2.8, dalla cartella Gimp28_Plus_Windows del KIT ed incollatela nella stessa posizione in cui era la cartella che avete cancellato (cerchiata in rosso - numero 4 - nelle immagini sopra).
In pratica, riepilogando, avete installato Gimp 2.8 ufficiale ed avete sostituito la cartella .gimp-2.8 originale con quella del KIT.
Tutto fatto. Avviate il vostro Gimp 2.80 Plus.
Supporto ed Aiuto
Per eventuali dubbi potete ricevere risposte nel nostro:
Forum Informatica Majorana, alla discussione: GIMP 2.8 Plus per Windows Installazione
The GIMP - Grafica profesionale
Guida per Gimp - versione WIndows
Se volete iniziare ad usare Gimp, potere consultare il mio video-manuale che, con le 27, brevi, video-guide proposte, permetterà, anche agli inesperti, di imparare ad utilizzare, con rapidità e semplicità, questo splendido software.
GIMP Grafica professionale Windows
Se volete scaricare le videoguide:
DVD Free - Gimp con 27 Video-guide
Per maggiori notizie, il download e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere