Dock2 Portable USB tutto a portata di click
Vi abbiamo fornito numerosi programmi portable USB, quindi è arrivato il momento di mettere ordine sia nella chiavetta USB, quanto nel Computer. Dock2 mostra tutti i programmi e le altre risorse, in un'unica barra e disponibili con un semplice click del mouse ...
Vi abbiamo fornito numerosi programmi portable USB, quindi è arrivato il momento di mettere ordine sia nella chiavetta USB, quanto nel Computer. Dock2 mostra tutti i programmi e le altre risorse, in un'unica barra e disponibili con un semplice click del mouse ...
Dal momento che non è consigliato aggiornare le versioni portable, ecco che Silvio Affaticati (Ylvo COMPANY), ci propone la nuova versione DOC2 basta su Appetizer 1.4.7. Si tratta di un'utilità che ci aiuterà ad organizzare, al meglio, sia la chiavetta portable (pen-drive) quanto il computer. Parliamo di un lanciatore gratuito per Windows. Esso permette di riunire, organizzare e lanciare applicazioni, cartelle e collegamenti vari, grazie ad una comoda, elegante e non invasiva barra a scomparsa sullo stile Mac OS. Se nella chiavetta USB, abbiamo diversi programmi, possiamo riunirli, come se appartenessero ad un'unica suite. Inoltre, possiamo cambiare la grafica della barra (skin), installare plug-in per ulteriori funzionalità. Si tratta, in pratica dell'applicazione Appetizer, che abbiano arricchito inserendo molti skin e plug-ins, per avere tutto a portata di mano. Dock si può utilizzare sia nel computer fisso che nella chiavetta USB. L’applicazione può essere personalizzata a piacimento secondo le nostre abitudini e/o necessità.
Dock Portable USB
Fig.1 - Uno dei tanti skin di Dock (SyncWinApp)
Sommario delle caratteristiche principali della versione portable
La versione Portable-USB italiana, si distingue perchè:
1 - è totalmente distaccata dal sistema ospite (Windows);
2 - non sporca il registro di sistema (Windows);
3 - contiene molti skin e pulg-ins.
4 - consente di inserire una password di sicurezza.
Compatibilità Dock2: Windows XP, Vista e Seven
Scaricare il Software
Download Dock2 Portable USB Italiana per Windows
Nome file Dock2.zip, grandezza 4.306.940 byte = 4.026 Kb
Controllate il nome e la grandezza del file zip scaricato.
Istruzioni per l'uso
Importante: per il software portable è caldamente sconsigliato effettuare aggiornamenti
Dock Portable USB
Fig.2 - Uno dei tanti skin di Dock - Barra con collegamenti effettuati
1 - Utilizzare subito la barra Dock
Dopo il download del file zip, scompattatelo nel desktop (o dove volete). Otterrete una cartella denominata Dock2. All'interno troverete una cartella chiamata Cache e due file. Uno dei due file è un eseguibile chiamato Dock.exe (il più grande). Basta fare doppio click su di esso e Dock verrà lanciato. Potete lasciare la cartella Dock nel computer oppure potete copiarla nella pendrive. In entrambi i casi la Dock funzionerà senza installazione e senza sporcare il registro di Windows.
Dock Portable USB standard
Fig.3 - Lo skin standard di Dock - Barra con collegamenti effettuati
Per utilizzare subito Dock, basterà trascinare all’interno della barra i file eseguibili dei programmi o i collegamenti ad essi. Inoltre possiamo anche trascinarvi dentro file di documenti vari, cartelle o interi dischi o partizioni. Vi consiglio di guardare la seguente videoguida che mostra il funzionamento di Dock, i diversi modi di inserire elementi e la loro eventuale eliminazione dalla barra lanciatrice:
Il funzionamento della barra Dock
2 - Personalizzare al meglio Dock
Vedremo come potere ottenere icone piccole o grandi nella barra. Mostreremo alcuni skin (aspetto grafico) già disponibili per Dock. Imposteremo la barra in modalità orizzontale o verticale. Tratteremo pure l’impostazione dei tasti scorciatoia, i file non importabili nella barra ed i plug-ins. In definitiva vedremo come potere settare Dock per renderlo consono alle nostre specifiche esigenze, trasparenza compresa. La seguente videoguida mostrerà come effettuare i citati settaggi:
Personalizzare al meglio la barra
3 - Come utilizzare al meglio Dock nel computer
Vedremo le possibilità che ci offre la barra per l’utilizzazione ottimale all’interno del computer (non su chiavetta USB). Sposteremo la cartella contenente il software fuori dal desktop, lasciando in esso solo il collegamento a Dock. Verrà indicato come importare, in automatico, i collegamenti a “Tutti i programmi” o/e alle applicazioni presenti nella barra di avvio veloce. Parleremo dell’avvio multiplo delle applicazioni (programmi chi si lanciano contemporaneamente con un click) ed infine vedremo come fare partire automaticamente la barra all’avvio di Windows (esecuzione automatica). Tutto viene dettagliatamente mostrato nella seguente videoguida:
Usare Dock al meglio su Computer
4 - Come utilizzare al meglio Dock nella chiavetta USB
Vedremo come sfruttare le caratteristiche di Dock per avere a portata di click tutto il contenuto di una chiavetta USB, anche se contenente diversi programmi o altre risorse. La barra ci consentirà di unificare tutti i programmi contenuti nella pen-drive, anche se indipendenti ed autonomi, come se facessero parte di un’unica suite. Per utilizzare al meglio la barra Dock su chiavetta USB creeremo anche il file autorun.ini (auto-esecuzione) che ci permetterà di avviare, immediatamente, la barra senza dovere cercare la cartella in cui è contenuta. La videoguida che segue, mostra ogni cosa:
Dock al meglio su chiavetta USB
5 - Come utilizzare Dock con una password
Dopo avere lanciato Dock, andate nella Configurazione, quindi click sulla linguetta Plugins. Trovate Securizer, click su di esso per evidenziare la riga e poi click sul bottone Abilita (in basso a sinistra). Adesso, aprendo Dock dovrete fornire una password che poi vi verrà chiesta per potere utilizzare la barra (Dock).
Per il download e maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere