Docs apre una sede a Milano
L’apertura della nuova sede risponde alla domanda di servizi di resourcing in Italia
DOCS, fornitore a livello globale di servizi di resourcing per le aziende che operano nella farmaceutica, nelle biotecnologie e nel medical devices, annuncia l’apertura della nuova sede italiana a Milano. Gli uffici europei DOCS salgono quindi a un totale di 22 per rispondere alla forte domanda di servizi di resourcing in Italia.
DOCS fornirà ai clienti italiani un’ampia gamma di soluzioni tra cui il resourcing (in tutti gli aspetti dello sviluppo del farmaco) e la ricerca e selezione, anche per profili dirigenziali. I clienti trarranno così beneficio dalla capacità di DOCS di offrire una gamma completa di soluzioni capaci di soddisfare tutte le esigenze di reclutamento di risorse e di apportare all’azienda efficienza, qualità ed efficacia.
“La forte domanda di candidati di alto profilo nel settore farmaceutico in Italia ci ha convinto che era arrivato il momento di aprire un ufficio DOCS a Milano” ha detto Colin Stanley, Presidente di DOCS. “Abbiamo un ottimo team locale di reclutatori con oltre 16 anni di esperienza nell’ambito farmaceutico. La loro specifica esperienza nel settore e la conoscenza del mercato locale favoriranno sia i clienti, sia i candidati. L’Italia è un mercato importante per noi e qui intendiamo crescere e investire ulteriormente, così come nel resto d’Europa”.
DOCS è entrata nel mercato italiano dopo aver condotto approfondite ricerche di mercato e interviste con il supporto di Enterprise Ireland, l'Agenzia Governativa Irlandese responsabile per la promozione delle aziende irlandesi nei mercati esteri.
Presenziando all’apertura ufficiale del nuovo ufficio DOCS a Milano, il ministro irlandese delle Comunicazioni, dell'Energia e delle Risorse Naturali, Pat Rabbitte ha dichiarato: "Inauguro molto volentieri questo nuovo ufficio a Milano. L'Italia, in quanto terzo più grande mercato farmaceutico europeo, è di importanza fondamentale per le aziende irlandesi. DOCS è un ottimo esempio dell'innovazione, dell’iniziativa e delle competenze che le nostre aziende immettono sul mercato per soddisfare le esigenze dei loro clienti. Auspico che DOCS possa crescere nel mercato italiano per diventarne parte integrante e offrire nuovi posti di lavoro".
# # #
A proposito di DOCS
DOCS, parte del gruppo ICON plc, è un fornitore a livello globale di servizi di resourcing per le aziende che operano nella farmaceutica, nelle biotecnologie e nel medical devices. DOCS fornirà ai clienti italiani un’ampia gamma di soluzioni tra cui il resourcing e la ricerca e selezione, anche per profili dirigenziali. Iservizi spaziano dal reclutamento di personale a tempo indeterminato, personale a contratto, prestazioni di servizi funzionali (FSP). DOCS offre ai propri clienti una vastissima scelta di candidati in 40 Paesi ed è leader nella fornitura di personale per studio e ricerca clinica.
Per maggiori informazioni visitare la pagina web www.docsglobal.com
A proposito di ICON plc
ICON plc è un fornitore globale di servizi di sviluppo in outsourcing nella farmaceutica, nelle biotecnologie e nel medical devices. L'azienda è specializzata nell’analisi, gestione e nello sviluppo strategico, di progetti nello sviluppo clinico - dalla selezione della molecola agli studi clinici di fase I-IV. ICON ha attualmente circa 8.500 dipendenti, che operano da 81 sedi distribuite su 40 paesi.
Per maggiori informazioni visitare la pagina web www.iconplc.com
A proposito di Enterprise Ireland
Enterprise Ireland, l'agenzia governativa irlandese responsabile per lo sviluppo e la crescita dell'industria irlandese, è coinvolta attivamente nel sostegno alle attività imprenditoriali nei loro primi passi sul mercato, anche grazie a investimenti in 41 fondi di seed e venture capital. Enterprise Ireland è oggi il maggiore investitore in start-up in Europa in termini di numero di investimenti effettuati. Attraverso la sua rete di 31 uffici internazionali, Enterprise Ireland sostiene attivamente le aziende irlandesi aiutandole a meglio penetrare i mercati di esportazione creando così posti di lavoro preziosi in Irlanda.
Per ulteriori informazioni, visitate www.enterprise-ireland.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere