DOCTOLIB ITALIA ottiene la certificazione ISO 27001, a dimostrazione del suo impegno per la sicurezza delle informazioni
Doctolib Italia ha recentemente ottenuto una nuova importante certificazione: ISO 27001. Rilasciata dal Gruppo BSI, un’accreditata organizzazione internazionale, la certificazione attesta che Doctolib rispetta le migliori pratiche in ambito di sicurezza delle informazioni.
ISO 27001 è lo standard internazionale di riferimento per la creazione di un "Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni" (ISMS). Garantisce che i processi messi in atto da Doctolib siano conformi alle sfide attuali in termini di sicurezza delle informazioni. Vengono presi in considerazione la governance, la formazione, la documentazione e la verificabilità dei processi. Grazie a questa certificazione, Doctolib è così riconosciuta da un'organizzazione terza per le sue best practice in materia di sicurezza delle informazioni.
La certificazione è rilasciata dal Gruppo BSI con una validità di tre anni e ogni anno viene effettuato un audit di sorveglianza.
Si tratta di un ulteriore riconoscimento per Doctolib, azienda tecnologica al servizio della salute, leader in Europa nell’ambito della sanità digitale che, oltre alla sicurezza delle informazioni, sottolinea anche il suo impegno per la protezione dei dati personali dei propri utenti.
Doctolib si impegna in vari modi a proteggere i dati dei propri utenti:
"La sicurezza delle informazioni è di estrema importanza nel nostro settore - spiega Nicola Brandolese, CEO di Doctolib Italia - e ci impegniamo a mantenere gli standard più elevati. L'ottenimento della certificazione ISO 27001 testimonia la nostra dedizione a questo obiettivo e continueremo a dare priorità alla sicurezza in tutto ciò che facciamo".
"Siamo orgogliosi di aver certificato il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni di Doctolib secondo lo standard internazionale ISO 27001. Questa certificazione dimostra l'impegno di Doctolib nel proteggere la privacy e la sicurezza dei dati dei propri utenti. Il rigoroso processo di certificazione, che comprende audit di sorveglianza annuali, assicura che i processi e le pratiche di Doctolib continuino a soddisfare i più elevati standard di sicurezza delle informazioni" ha dichiarato David Fardel, Country Manager di BSI Italia.
About BSI Group
BSI è la società di standard e miglioramento aziendale che consente alle organizzazioni di trasformare gli standard di best practice in abitudini di eccellenza, "ispirando fiducia per un mondo più resiliente". Da oltre un secolo BSI promuove le migliori pratiche nelle organizzazioni di tutto il mondo. Lavorando con oltre 84.000 clienti in 193 Paesi, è un'azienda veramente globale con competenze ed esperienze in tutti i settori, tra cui l'automotive, l'aerospaziale, l'ambiente costruito, l'alimentare, la vendita al dettaglio e la sanità. Grazie alle sue competenze in materia di standard e conoscenze, servizi di assicurazione, servizi normativi e servizi di consulenza, BSI aiuta i clienti a migliorare le loro prestazioni, a crescere in modo sostenibile, a gestire i rischi e, in definitiva, a diventare più resilienti.
A proposito di Doctolib
Dal 2013, Doctolib è guidata da un’unica missione: impegnarsi per migliorare la salute nel mondo. Grazie alla sua tecnologia e ai suoi servizi di nuova generazione, Doctolib semplifica il lavoro di oltre 340.000 operatori del settore sanitario. Doctolib è regolarmente utilizzata da oltre 70 milioni di persone in Europa, offrendo un accesso all’assistenza sanitaria veloce, semplice, sicuro. Doctolib è presente in più di 30 città in Francia, Germania e Italia con un team di migliaia di professionisti, veri e propri imprenditori al fianco di pazienti, medici, strutture e operatori sanitari.
Photo: fonte ufficio stampa