EVENTI
Comunicato Stampa

Domani sera l'XI edizione di Tuttinscena

05/03/14

Il Premio al Merito Giovani Talenti per l'Arte della Danza. Quest’anno sarà in omaggio all’ex ballerina Lola D’Arienzo. In scena oltre 100 giovani allievi della Campania. Ospiti d’onore il Maitre de ballet Clarissa Mucci e il Commissario dell’Accademia Nazionale Bruno Carioti Tornano anche le etoile Alessandra Panzavolta e Laura Comi insieme con Michele Villanova e Luca Carannante. Oltre alle stelle Macario, Paone e Toromani protagonisti di BBB. Calcano il Verdi i ballerini del teatro dell’Opera, Accademia Nazionale e San Carlo di Napoli. Al volto Rai Veronica Maya il duplice compito di condurre e recitare i versi di Lola.

Tutto pronto per la XI edizione di “Tuttinscena” - Premio al Merito Giovani Talenti per l'Arte della Danza, in programma mercoledì sera, 5 marzo alle 21, al Teatro Verdi di Salerno. L’evento coreutico unico nel suo genere, realizzato con il patrocinio del Comune di Salerno per la direzione artistica di Luigi Ferrone, vedrà quest’anno la partecipazione di oltre 100 giovani promesse delle danza, tutte in rappresentanza di Salerno la Campania intera.
Dopo tre mesi di valutazioni e prove, che hanno visto da una parte la partecipazione in massa di circa 300 ballerini, e dall’altra l’impegno di una commissione di primo ordine, i talenti selezionati potranno finalmente esibirsi nella grand soiree cucita appositamente sulle loro doti e potenzialità. Tutte le musiche e i passi avranno lo stesso comune denominatore: l’XI edizione di Tuttinscena sarà interamente dedicata ad Apollonia D’Arienzo, in arte Lola, un tempo ballerina e insegnante di danza, da 14 anni costretta a letto dalla SLA, sclerosi laterale amiotrofica: l’ex danzatrice che continua a comunicare tenacemente attraverso il battito delle palpebre (aprendo e chiudendo gli occhi è riuscita ad organizzare spettacoli e scrivere quattro libri) sarà infatti la linfa di tutto lo spettacolo dal quale ogni maestro ha tratto ispirazione. In particolare la sua ultima opera, “In punta d’ali”, sarà il delicato fil rouge che terrà in piedi l’intera scaletta delle esibizioni.
Quest’anno lo spettacolo, che toccherà tutti gli stile dell’arte coreutica, è stato realizzato da Giada Ciampi (direttrice del Centro Danza Artefact di Montecatini) per le coreografie di danza modern; Alex Atzewi (uno dei nuovi coreografi più talentuosi nel panorama ballettistico del terzo millennio) è stato nuovamente invitato per il contemporaneo, Josè Della Monica (solista del San Carlo) firmerà il jazz e Mario Nocera, meglio noto come Mario Bobo, il coreografo del rapper italiano Piotta, l’hip hop. Infine, il direttore artistico dell’evento Ferrone ha curato le coreografie di danza classica.
Inoltre, come nelle precedenti edizioni, l’emozione dei partecipanti non sarà solo quella di calcare la scena di un teatro prestigioso come il Verdi, ma anche di condividere la stessa con “i grandi”. Ospiti d’eccezione quest’anno saranno le punte di diamante della danza “campana”, i ballerini professionisti della Crown Company: Alessandro Macario, Primo Ballerino del Teatro San Carlo di Napoli, Corona Paone, etoile del Massimo partenopeo ed il “cigno della danza in tv” Ambeta Toromani, impegnati in BBB - Bach & Break Beats”, il progetto ideato dal grande ballerino russo Vladimir Derevianko che, debutta al Sud Italia proprio in occasione di Tuttinscena 2014. A realizzarlo, Massimo Moricone, che oltre alle coreografie, cura scena, costumi e luci. L’anteprima si presenta come una festa della danza, un momento di contrapposizione e contaminazione di stili, per trovare un possibile punto di interazione ed incontro fra la danza d'ecòle e la sua antitesi. Impegnati invece nel repertorio classico i primi ballerini e solisti del Teatro dell’Opera, Accademia Nazionale di Danza di Roma e Teatro San Carlo di Napoli. Infine in prima fila siederà un parterre di tutto rispetto: Clarissa Mucci e Bruno Carioti, rispettivamente docente e Commissario dell’Accademia Nazionale di Roma; tornano anche le etoile Alessandra Panzavolta e Laura Comi insieme con Michele Villanova e Luca Carannante. A celebrare Lola ci penserà anche Corona Paone che trasformerà in passi una sua poesia su coreografie di Edmondo tucci e la musica eseguita dal vivo dal soprano del San Carlo Margherita de Angelis.
A “veicolare” entrate e uscite sarà Veronica Maya, quest’anno impegnata in un duplice ruolo: oltre alla conduzione, reciterà alcuni versi tratti dal libro di Lola D’Arienzo.
Lo spettacolo andrà in scena alle 21; l’ingresso è ad invito. Per informazioni 089 662141

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Silvia De Cesare
Responsabile account:
Silvia De Cesare (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere